Download Print this page

Longines Calibre L699 Nstructions For Use page 16

Hide thumbs Also See for Calibre L699:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8
3. Corona in posizione estrema
Regolazione dell'ora e blocca-secondi: Estrarre la corona portan-
dola in posizione estrema: la lancetta dei secondi si blocca. Regolare
l'ora ruotando la corona nel senso voluto. Al segnale orario (telefono,
radio, TV) risospingere a fondo la corona.
Pulsante all'altezza delle ore 4
Serve per aprire il fondocassa e di poter osservare il movimento attra-
verso un vetro zaffiro di protezione.
Come usare l'orologio Lindbergh Angolo Orario
(vedere l'esempio II)
Supponiamo che l'orologio sia stato sincronizzato con il segnale orario.
Nel momento in cui si fa il punto, l'orologio indica 4h, 37 minuti e 12
secondi. L'equazione del tempo in quel giorno è di meno 4 minuti e 50
secondi.
A questo punto occorre spostare verso sinistra il rèpere situato all'al-
tezza del «15» sulla lunetta di 4 divisioni. Queste divisioni, che rappre-
sentano i minuti, sono incise sul bordo della cassa.
30
I vostri dati indicano:
Lancetta dei secondi (quadrante centrale)
Lancetta dei minuti (lunetta))
Lancetta delle ore (quadrante principale)
La lunetta è stata fatta ruotare di soli 4 minuti, quindi
occorre ancora tenere conto di 50 secondi (perché
l'equazione del tempo in quel dato giorno è di meno
4 minuti e 50 secondi).
Sul quadrante centrale, 50 è di fronte a 12
Angolo orario Greenwich del sole
(longitudine di chi sta operando)
Importante: Se l'orologio presenta qualche problema, rivolgersi esclu-
sivamente a un concessionario Longines.
Precauzioni riguardanti l'impermeabilità
Il vostro orologio Lindbergh Angolo Orario è impermeabile, tuttavia un
orto può provocare la perdita della sua impermeabilità senza che ve ne
rendiate conto. Si consiglia perciò di far verificara l'impermeabilità a cia-
scun controllo periodico dell'orologio.
3'
10°
15'
60°
1
/
12
1
/
'
2
2
70°
30
1
/
'
2
31

Advertisement

loading