Chicco Baby Control Audio Digital Compact Instructions For Use Manual page 12

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 18
Ogni volta che il livello del volume viene
aumentato o diminuito, si avverte un segnale
acustico. Quando il volume raggiunge i livelli
massimo o minimo, si avvertono 2 segnali acustici
consecutivi.
Il dispositivo mantiene in memoria il livello di
volume impostato nel precedente utilizzo.
Nota: L'apparecchio ha 8 livelli di volume. Il livello
di volume pre-impostato è pari 5
• Selettore funzionamento ad attivazione vocale o
trasmissione continua
Se il selettore è in posizione 'OFF', le due unità
funzionano in modalità di trasmissione continua
Se il selettore è in posizione 'ON', l'unità
bambino funziona in modalità attivazione vocale:
l'altoparlante (6) dell'unità genitore (con funzione
principale di ricevitore) si attiva solo in presenza di
suoni captati dal microfono (5) dell'unità bambino
(con funzione principale di trasmettitore) e si
disattiva dopo pochi istanti in assenza di suoni.
Tasto
Talk-back
comunicazione genitore bambino
Tenendo premuto questo tasto (9), l'unità
genitore passa dalla modalità di ricezione a quella
di trasmissione e rende possibile comunicare col
bambino tramite il suo microfono integrato (7).
Contemporaneamente, l'unità bambino (con
funzione principale di trasmettitore) passerà
dalla modalità di trasmissione a quella di
ricezione. L'altoparlante (6) dell'unità bambino
si attiva automaticamente per riprodurre la voce
proveniente dall'unità genitore.
Rilasciando il tasto (9), l'unità genitore torna alla
modalità di ricezione (sua funzione principale)
e l'unità bambino torna automaticamente
alla modalità di funzionamento principale di
trasmissione.
• Portabilità dell'unità genitore
L'unità genitore è dotata di laccetto di sostegno
(14) utile per portarla sempre con sé.
2.2.3 Indicazioni luminose e acustiche di
funzionamento
Il LED bicolore (5) fornisce 3 diverse informazioni:
• Indicazione di apparecchio acceso e di corretta
connessione con l'unità bambino: il LED bicolore
(5) si illumina di colore verde.
NOTA. Se l'unità genitore non riesce a stabilire
alcun
collegamento
(8)
per
l'attivazione
della
TALK
(9)
con
l'unità
bambino
o il collegamento viene interrotto durante
il funzionamento, il LED bicolore (5) verde
lampeggia 2 volte al secondo, fino a che la
connessione non si ripristina. Inoltre dopo circa
10 secondi si attivano consecutivamente 2 segnali
acustici al secondo.
• Indicazione batterie ricaricabili (13) quasi
scariche: il LED bicolore (5) rosso lampeggia 2
volte al secondo e si attiva 1 segnale acustico al
secondo. Se si desidera continuare ad utilizzare il
dispositivo, si consiglia di eseguire la ricarica delle
batterie ricaricabili (13), altrimenti il dispositivo
smetterà di funzionare.
Eseguire la ricarica delle batterie utilizzando
l'adattatore di rete fornito in dotazione (1), in
corrispondenza del quale il segnale acustico si
disattiva.
• Indicazione fase di ricarica batterie ricaricabili
(13): il LED bicolore (5) si illumina di colore rosso.
A ricarica completata il LED bicolore (5) si spegne
se durante la ricarica l'unità genitore è spenta,
si illumina di colore verde se durante la ricarica
l'unità genitore è accesa.
• 3 LED arancio di indicazione livello dei suoni
emessi dal bambino (4).
I LED: si illuminano in progressione dal basso verso
l'alto indicando l'intensità del suono
NOTA. A seguito dell'accensione, l'unità genitore
(con funzione principale di ricevitore) effettua
la ricerca del canale di connessione con l'unità
bambino (con funzione principale di trasmettitore)
pertanto l'indicazione di alimentazione LED (5)
lampeggerà fino a quando non viene stabilita la
connessione con l'unità bambino (con funzione
principale di trasmettitore).
Attenzione.
Dopo l'accensione dell'unità genitore (con funzione
principale di ricevitore) verificare sempre lo stato
di accensione dell'unità bambino (con funzione
principale di trasmettitore)! Dopo l'accensione
delle unità verificare sempre che la ricezione del
segnale trasmesso sia effettivamente possibile
alla distanza e/o nelle zone da voi previste.
Si consiglia di effettuare, con l'aiuto di un
familiare, una prova di trasmissione dalla
camera dove è posizionata l'unità bambino (con
funzione principale di trasmettitore) spostandosi
contemporaneamente con l'unità genitore (con
funzione principale di ricevitore) nelle zone da
voi previste per verificare la corretta ricezione del
segnale trasmesso.
12

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents