Pulizia E Manutenzione - Beurer LB 20 Instructions For Use Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 6
3.3 Utilizzo della vaschetta porta-essenze
La vaschetta porta-essenze consente di profumare l'ambiente con aromi, erbe aromatiche ed altre
essenze fragranti.
– Riempire con cautela la vaschetta con la sostanza desiderata. Non riempire la vaschetta oltre la metà.
– Dopo l'uso rimuovere la vaschetta e pulirla dai residui con acqua calda.

4. Pulizia e manutenzione

L'acqua contiene calcare ed altre particelle. Queste sostanze si depositano nell'evaporatore e pre-
giudicano l'efficienza dell'apparecchio. Inoltre, nell'acqua possono concentrarsi i più diversi tipi di
germi, in particolare su tutte le superfici bagnate d'acqua.
Per questo motivo è indispensabile eseguire una pulizia periodica se si desidera utilizzare a lungo
l'apparecchio. Tener presente che l'impiego d'acqua con un alto grado di durezza comporta inter-
valli di pulizia più ridotti.
– Non utilizzare mai benzina, cherosene, detersivi per finestre, abrasivi, lucido per mobili, diluenti o
altri solventi per pulire l'umidificatore d'aria.
– Per la pulizia delle superfici la soluzione migliore è di utilizzare acqua con un detersivo non abrasi-
vo ed un panno umido. Strofinare utilizzando acqua pulita ed asciugare quindi l'apparecchio.
Prima di ogni pulizia, riempimento e trasporto accertarsi che l'apparecchio sia disinserito dalla rete
elettrica e che gli elettrodi siano freddi.
Non pulire la testa dell'evaporatore nel serbotoio d'acqua. A questo scopo inserire la testa
dell'evaporatore in un recipiente riempito d'acqua e aceto (al massimo fino al contrassegno "MAX").
Lasciare la testa dell'evaporatore per circa 1 ora nel recipiente e, dopo la pulizia, rimuovere accura-
tamente tutti i residui. Asciugare la testa dell'evaporatore prima di riapplicarla sul serbatoio. Se non
si utilizza l'umidificatore d'aria per un lungo periodo, conservare l'apparecchio pulito in un locale
fresco e asciutto. Lasciare il serbatoio d'acqua aperto.
La testa dell'evaporatore ad elettrodi è un componente sottoposto ad usura, ciò significa che gli
elettrodi si consumano col tempo. Le particelle di metallo che si staccano dagli elettrodi si ossidano
e inquinano l'acqua. Gli elettrodi possono presentare uno strato bianco (un indizio di calcificazione:
è consigliabile procedere ad una pulizia) oppure brunastro. Entrambi gli stati sono normali e com-
pletamente innocui. In caso di necessità di una nuova testa dell'evaporatore a elettrodi, è possibile
ordinarla all'indirizzo indicato del servizio assistenza.
5. conservazione
Se non si desidera utilizzare l'umidificatore d'aria per un lungo periodo, ad esempio nei mesi estivi,
è particolarmente importante rispettare le seguenti istruzioni:
– Pulire accuratamente l'umidificatore d'aria, come descritto al punto 4.
– Assicurarsi che tutta l'acqua sia stata svuotata dal serbatoio.
– Asciugare accuratamente l'apparecchio.
– Imballare l'umidificatore d'aria nella sua confezione originale e conservarlo in un luogo fresco e
asciutto.
20

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents