Freno Di Stazionamento; Marcia; Avvio Del Motore; Selezione Della Direzione Di Marcia - Kärcher MC 250 Manual

Hide thumbs Also See for MC 250:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 40
7.2

Freno di stazionamento

Il freno di stazionamento necessita della pressione idrauli-
ca per staccare. Con motore spento il freno viene azionato
automaticamente.
Con motore acceso e leva di direzione sulla posizione
FOLLE, il freno di stazionamento è sempre azionato.
Nota
La spia nel display multifunzione "freno di stazionamento
attivato" lampeggia in caso di freno di stazionamento atti-
vato.
7.3

Marcia

7.3.1 Avvio del motore

1. Prendere posto sul sedile di guida.
2. Inserire la chiave di accensione nel blocchetto dell'ac-
censione.
3. Portare il selettore senso di marcia nella posizione inter-
media (posizione folle).
4. Attivare l'accensione.
5. Attendere che il display sia completamente assemblato.
6. Avviare il motore.
Se le spie del controllo del carico e della pressione
dell'olio motore non si spengono, spegnere il motore e
correggere l'errore. Vedere il capitolo "Messaggi di erro-
re con visualizzazione icone"
7. In caso di temperature ambientali al di sotto di 0 °C: Ri-
scaldare il veicolo a basso regime.

7.3.2 Selezione della direzione di marcia

Per una descrizione più dettagliata del selettore del senso
di marcia, vedere il capitolo "Console del volante | Seletto-
re senso di marcia"
Selettore senso di marcia
1
1. Tirare il selettore verso l'alto sul volante, quindi spostar-
lo nella direzione di marcia desiderata (anteriore / poste-
riore).
La direzione di marcia viene visualizzata sul display.
2. Selezionare la velocità di trasporto o di lavoro con il pe-
dale dell'acceleratore.

7.3.3 Guida

AVVERTIMENTO
Pericolo di incidente
Guidare solo con le attrezzature smontabili installate cor-
rettamente.
PRUDENZA
Pericolo di danneggiamento
Assicuratevi che il veicolo non resti sollevato al supera-
mento di ostacoli.
Superare ostacoli fino a 150 mm lentamente e con atten-
zione, in un'angolazione di 45°.
Superare gli ostacoli più alti di 150 mm solo con una rampa
idonea.
PRUDENZA
Pericolo di danneggiamento causato da proiettore ro-
tante
Quando si guida in garage sotterranei, ecc., prestare at-
tenzione al proiettore rotante superiore (2,20 m). Se ne-
cessario, rimuoverlo prima. Per farlo, non salire sulla
calotta motore (serbatoio dell'acqua pulita).
PRUDENZA
Pericolo di incidente
Nel percorrere le strade pubbliche a scopo di trasporto
(non in caso di pulizia delle strade), spegnere il PTO.
Nota
Il rilascio del pedale acceleratore non esercita un ritardo si-
gnificativo.
1. Allacciare la cintura di sicurezza.
2. Premere con attenzione l'acceleratore.
3. Selezionare la direzione di marcia con il volante.
4. Per frenare, tenere premuto il pedale del freno.

7.3.4 Arrestare

1. Rilasciare l'acceleratore.
Nota
Il rilascio del pedale acceleratore non esercita un ritardo si-
gnificativo in modalità trasporto.
2. Premere il pedale del freno per arrestare il veicolo o in
situazioni di emergenza.
7.3.5 Limitatore di velocità
Il limitatore di velocità è solo in modalità di lavoro.
Attivazione del limitatore di velocità
1 Selezionare la velocità di lavoro desiderata sul pedale
dell'acceleratore.
2 Premere il tasto funzione F 8.
Il limitatore di velocità è attivato.
Disattivazione del limitatore di velocità
1 Premere il pedale del freno o il tasto funzione F 8.
Il tasto funzione F 9 (Tempomat Resume) attiva la velocità
precedentemente impostata.

7.3.6 Parcheggio del veicolo

AVVERTIMENTO
Pericolo di lesioni a causa delle attrezzature smonta-
bili
Abbassare completamente eventuali attrezzature smonta-
bili applicate.
1. Arrestare il veicolo.
2. Portare il selettore del senso di marcia nella posizione
folle (posizione intermedia).
In questa posizione il freno di stazionamento viene azio-
nato automaticamente.
3. Abbassare le attrezzature smontabili applicate (non il si-
stema di spazzamento).
4. Lasciar girare il motore da 1 a 2 minuti a vuoto.
5. Disattivare l'accensione e ritirare la chiave di accensio-
ne.
6. In caso di arresto prolungato, premere il pulsante del
relè di stacco batteria. Vedi capitolo "Relè di stacco bat-
teria".
Italiano
135

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents