Download Print this page

Istruzioni Di Installazione E Funzionamento - Grundfos SL1 Series Installation And Operating Instructions Manual

1.1 - 11 kw, 50 hz
Hide thumbs Also See for SL1 Series:

Advertisement

8.7.3 Conseguenze
Quando la pompa è in funzione con un convertitore di frequenza,
prestare attenzione alle possibili seguenti conseguenze:
La coppia a rotore bloccato sarà più bassa. Il grado dipenderà
dal tipo di convertitore di frequenza. Consultare le istruzioni di
installazione e funzionamento del convertitore di frequenza
utilizzato per informazioni relative alla coppia del rotore bloc-
cato disponibile.
Le condizioni operative dei cuscinetti e delle tenute meccani-
che potrebbero risentirne. Il possibile effetto dipenderà
dall'applicazione. Il tipo di effetto non può essere previsto.
Il livello di rumore acustico potrebbe aumentare. Consultare le
istruzioni di installazione e funzionamento del convertitore di
frequenza utilizzato per i suggerimenti su come ridurre il
rumore acustico.
9. Avvio
Avvertimento
Prima di iniziare a lavorare sulla pompa, assicurarsi
che i fusibili siano stati rimossi o che l'interruttore di
rete sia spento. Assicurarsi che l'alimentazione elet-
trica non possa essere ripristinata accidentalmente.
Verificare che tutti i sistemi di protezione siano colle-
gati correttamente.
La pompa non deve funzionare a secco.
Avvertimento
La pompa non deve essere avviata in presenza di
atmosfera potenzialmente esplosiva all'interno del
serbatoio.
Avvertimento
L'apertura della fascetta di bloccaggio del corpo
pompa, quando quest'ultima è in funzione, può por-
tare a lesioni personali o al decesso.
9.1 Procedura di avvio generale
Questa procedura si riferisce sia alle nuove installazioni, sia agli
impianti già esistenti, in caso che il primo avviamento avvenga
molto tempo dopo che la pompa è stata posizionata nel serbatoio.
1. Rimuovere i fusibili e verificare che la girante possa ruotare
liberamente. Ruotare la girante a mano.
Avvertimento
La girante può avere bordi taglienti; indossare guanti
protettivi.
2. Verificare le condizioni dell'olio nella camera dell'olio.
Vedi anche sez.
10.1
Ispezione.
3. Verificare le corrette condizioni di impianto, bulloni, guarni-
zioni, tubazioni, valvole, ecc.
4. Montare la pompa nell'impianto.
5. Inserire l'alimentazione elettrica.
6. Controllare che le eventuali unità di controllo installate funzio-
nino correttamente.
7. Per le pompe con sensore WIO, attivare l'IO 113 e verificare
che non siano presenti allarmi o avvertimenti.
Vedi sezione
8.6 IO
113.
8. Controllare l'impostazione delle campane d'aria, degli interrut-
tori a galleggiante o degli elettrodi.
9. Controllare il senso di rotazione.
Vedi sezione
9.3 Senso di
rotazione.
10. Aprire le valvole di intercettazione, se presenti.
11. Verificare che il livello del liquido sia posto sopra il motore
della pompa per il funzionamento S1 e sopra il pressacavo
per il funzionamento S3. Vedi fig. 14. Se non viene raggiunto il
livello minimo, non avviare la pompa.
12. Avviare la pompa e lasciarla funzionare per un breve tempo,
controllando se il livello del liquido diminuisce.
13. Osservare se la pressione di mandata e la corrente di
ingresso sono normali. In caso contrario, potrebbe essere
presente dell'aria all'interno della pompa.
L'aria può essere rimossa dal corpo pompa incli-
Nota
nando la pompa mediante la catena di sollevamento
quando la pompa è in funzione.
In caso di rumori o vibrazioni anormali provenienti
dalla pompa o di altri guasti della pompa, sia elettrici
Attenzione
che idraulici, arrestarla immediatamente. Non pro-
vare a riavviare la pompa prima di aver trovato la
causa del guasto e risolto il problema.
Dopo una settimana di funzionamento o dopo la sostituzione
della tenuta meccanica, controllare le condizioni dell'olio nella
camera. Per le pompe senza sensore, questa operazione si ese-
gue prelevando un campione di olio. Per la procedura, vedi
sezione
10. Manutenzione e
assistenza.
Ad ogni rimozione della pompa dal serbatoio, eseguire la proce-
dura sopra descritta prima di riavviarla.
9.2 Modalità di funzionamento
Le pompe sono progettate per il funzionamento intermittente (S3).
Se completamente sommerse, le pompe possono anche funzio-
nare in modo continuo (S1).
S3, funzionamento intermittente:
La modalità di funzionamento S3 indica che la pompa, nell'arco di
10 minuti, deve essere in funzione per 4 minuti e arrestata per
6 minuti. Vedi fig. 12.
In questa modalità di funzionamento, la pompa è parzialmente
sommersa nel liquido pompato, ovvero il livello del liquido rag-
giunge al minimo la parte superiore del pressacavo nel corpo
motore. Vedi fig. 2.
P
Funzionamento
4 min.
Arresto
10 min.
Fig. 12 S3, funzionamento intermittente
S1, funzionamento continuo:
In questa modalità di funzionamento, la pompa può funzionare in
modo continuo senza essere arrestata per il raffreddamento.
Vedi fig. 13. Essendo completamente sommersa, la pompa è suf-
ficientemente raffreddata dal liquido circostante. Vedi fig. 2.
P
Funzionamento
Arresto
Fig. 13 S1, funzionamento continuo
6 min.
t
t
269

Hide quick links:

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

Slv series