04_Sensore Cadenza; 05_Lettura Valore Di Cadenza; Da Sensore Esterno Elite; 06_Nome E Lista Dei Componenti - eLine DIGITAL SMART B+ Instructions Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 14

04_SENSORE CADENZA*

Digital Smart B+ utilizza un sistema avanzato per la
rilevazione della cadenza anche senza l'uso di un sensore
da applicare alla bicicletta. Questo è possibile grazie ad un
sofisticato calcolo che si basa sulla velocità. Non essendo
una misura diretta ma il risultato di un calcolo, in
particolari situazioni il valore della cadenza potrebbe non
essere accurato.
Qualora si desiderasse una rilevazione più precisa è
possibile collegare al rullo un sensore di cadenza
opzionale. Contattare Elite srl (real@elite-it.com) per
maggiori informazioni.
* Il sensore di cadenza non è incluso nella confezione.

05_LETTURA VALORE DI CADENZA

DA SENSORE ESTERNO ELITE

Qualora si decida di installare il sensore di cadenza
esterno ELITE, si deve :
-collegare il sensore ed il magnete alla bici come da
istruzioni fornite all'interno della confezione del sensore;
-collegare il jack del sensore all'unità;
-pedalare per 3 giri nel senso opposto alla marcia per far
si che il sensore si attivi.
Per sensori esterni di velocità, potenza o cadenza senza fili
non ELITE, consultare le istruzioni presenti nella APP che
si desidera utilizzare:
-Pedalare per 3 giri nel senso opposto alla marcia per far
si che il sensore si attivi. Il led presente nella scheda del
trainer lampeggerà 3 volte ad intermittenza, ogni volta che
il magnete passa in corrispondenza del sensore.
Per sensori esterni di velocità, potenza o cadenza non
ELITE, consultare le istruzioni presenti nella APP che si
desidera utilizzare.
IMPORTANTE
• Non frenare durante l'utilizzo del trainer,
ciò danneggia irreparabilmente rullino e pneu-
matico.
• L'unità di resistenza si scalda sensibilmente
quando in uso.
È necessario aspettare che si raffreddi prima di
toccare il volano.

06_NOME E LISTA DEI COMPONENTI

N°1 Unità di resistenza elettronica (Rif. A)
N°1 Alimentatore (Rif. B)
NOTE
• Attenzione: sistemi integrati wireless che
lavorano sulla stessa banda di frequenza, pos-
sono interferire con la trasmissione dei dati del
Digital Smart B+. In questo caso disattivare tali
apparecchi.
• Evitare di lasciare l'unità alla luce diretta del
sole o in ambienti particolarmente umidi per
periodi prolungati quando non è utilizzata.
• Non applicare mai detergenti chimici (benzine
o diluenti) su nessuna parte dell'Elite Digital
Smart B+.
07_MONTAGGIO UNITÀ
Unità di resistenza con rullino Ø 30 mm.
Per il montaggio dell'unità (rif. A) al telaio attenersi alle
istruzioni presenti nel manuale del telaio. Inserire
l'alimentatore (rif. B) nella presa elettrica e il connettore
nell'unità di resistenza.

08_PROTOCOLLI DI TRASMISSIONE

Digital Smart B+ utilizza due diversi protocolli di
trasmissione per interagire ed inviare i dati a programmi /
app / dispositivi:
Verifica con il produttore dell'app / programma / dispositivo
la compatibilità con uno o più di questi protocolli.
ANT+
Protocollo "ANT+ FE-C". Questo protocollo permette al
programma / app / dispositivo di ricevere i dati
dell'allenamento e variare la resistenza del rullo. Con
questo protocollo è possibile una completa interazione con
il rullo.
Protocollo "ANT+ Speed & Cadence" (Velocità&Cadenza)*.
Questo protocollo permette l'invio dei dati di velocità e
cadenza del rullo. Questo protocollo è molto più comune
del ANT+ FE-C ma non permette l'interazione dell'app/
programma/periferica.
Protocollo "ANT+ Power" (Potenza). Questo protocollo
permette l'invio del dato di potenza che il ciclista sta
sviluppando. Questo protocollo è più comune del ANT+
FE-C ma non permette l'interazione dell'app/programma/
periferica.
Ad eccezione di alcuni smartphone, che hanno la
connettività ANT+ integrata, per la connessione tramite il
protocollo ANT+ è necessario l'uso di una chiavetta.
Con periferiche Android, PC Windows e Mac, è necessario
IT
29

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents