Pulizia Piano Cottura Vetroceramica; Consigli Di Ordine Generale - Bompani 66 N Series Instructions For Use And Maintenance Manual

Hide thumbs Also See for 66 N Series:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

IT
senso orario, le diverse intensità di calore sono graduate da 1 a 6
per le sole zone centrali delle piastre.
Un ulteriore scatto in avanti, dopo l'ultima graduazione, accenderà
le restanti zone delle piastre.
Quando una delle piastre è calda, la spia E (vedere fig. 1) si accende
e non si spegnerà finché la temperatura di tutte le zone di cottura
non sarà scesa al di sotto dei 60° C circa.
Le quattro zone di cottura sono delimitate dai contorni serigrafati
sul piano. Per avere un buon rendimento e un consumo in energia
proporzionato, è indispensabile utilizzare esclusivamente pentole e
utensili il cui fondo sia spesso e perfettamente piano (vedi fig. 10).
Il diametro del fondo del recipiente deve essere almeno uguale ai
contorni segnati sul piano. Se il fondo del recipiente non copre la
zona riscaldante, si verifica uno spreco in energia.
È meglio se è leggermente più grande.
Il fondo dei recipienti e il piano di cottura devono essere puliti e
asciutti. L'inosservanza di questi consigli comporterebbe una perdita
di calore e quindi di energia.
Nota:
- Non cuocere mai direttamente sulle piastre.
- Con le piastre radianti, per guadagnare un po' di tempo, è possibile
iniziare la cottura a pieno regime alla posizione 6, poi riportare la
manopola alla posizione scelta per la preparazione.
- Tutte le piastre sono provviste di un limitatore di temperatura che
ne impedisce il surriscaldamento, anche in caso di funzionamento
di una piastra al massimo regime senza pentole o di utilizzo di
recipienti con fondo non piatto.
A titolo orientativo si può consultare il seguente quadro ricordandosi
tuttavia che si possono avere variazioni dovute alla qualità ed alla
quantità delle vivande messe a cuocere e al gusto di ciascuno.
Posizione
Tipo cottura
manopola
1 - 2
Tenuta in caldo, besciamella,creme
2 - 3
Riscaldamento cibi
3 - 4
Pasta, minestra di verdure, ragù
4 - 5
Ebollizione, arrosti
5 - 6
Verdure a vapore, bistecche, pesce
6
Grigliate, frittate, Costolette di agnello
ATTENZIONE
- Non fissare le piastre alogene durante il loro funzionamento, in
quanto la luce emessa dalle piastre potrebbe danneggiare gli
occhi.
- La superficie del vetroceramica è molto resistente, ma non in-
frangibile, e non deve essere utilizzato per depositarvi alcunchè
sopra.
- L'urto violento con oggetti appuntiti o molto duri può danneggiarla.
- Se si riscontrano rotture, incrinature o crepe sulla, superficie si
consiglia di sospenderne l'uso e di contattare subito il servizio
assistenza.
- Fogli in alluminio e recipienti in plastica non devono essere posti
su superfici calde.
- Durante il primo periodo di funzionamento il piano può emettere
un odore di bruciato, che scomparirà dopo alcune utilizzazioni.
IMPORTANTE:
I bambini, vista la loro statura, rischiano di non vedere la spia di
calore residuo. Occorre pertanto, fare attenzione che non appoggino
le mani sulle piastre, anche se le resistenze sono spente.
PULIZIA PIANO COTTURA IN VETROCERAMICA
La forma piatta del piano in vetroceramica facilita enormemente la
pulizia rispetto ai piani di cottura a piastre tradizionali. Lo sporco
leggero e non incrostato si toglie con un foglio di carta inumidito.
Per togliere lo sporco resistente si possono applicare gli stessi
metodi di pulizia solitamente adottati per i vetri e utilizzare quindi
prodotti specifici. In caso di fuoriuscita del contenuto della pentola
sul piano, togliere il deposito formatosi per mezzo di una spatola.
Se si rovesciano zucchero o sciroppo, bisogna provvedere a
rimuoverli subito prima che si caramellizzino sul vetro. Allo stes-
so modo occorre togliere immediatamente anche ogni residuo
di pellicole d'alluminio o di materie plastiche lasciato da oggetti
inopportunamente appoggiati sulla zona di cottura ancora calda.
L'alone d'acqua e le tracce di calcare possono essere rimosse con
aceto di vino bianco. Ricordarsi sempre di sciacquare e asciugare
la superficie con carta assorbente dopo l'uso. Non utilizzare in
alcun caso detergenti abrasivi o corrosivi come bombolette spray
per forni, sgrassatori, prodotti togli-ruggine, detersivi lucidanti in
polvere e spugne abrasive. Evitare che si depositino granelli di
sabbia durante la mondatura di verdure, per esempio, in quanto
potrebbero graffiare la superficie. Evitare di strisciare pentole a
fondo ruvido che potrebbero segnare il vetro o addirittura graffiarlo.

CONSIGLI DI ORDINE GENERALE

L'utilizzo di apparecchi elettrodomestici comporta il rispetto di alcune
norme fondamentali, in particolare:
- Il piano di cottura in vetroceramica presenta una buona resistenza
meccanica e sopporta quindi minimi urti accidentali. Se in seguito
a un urto il piano presenta rotture o fessure, si consiglia di non
usare l'apparecchio, staccare l'allacciamento elettrico e contattare
il rivenditore.
Consigli da seguire in caso di anomalie.
Prima di consultare il Servizio Assistenza di fiducia controllare che:
- la spina sia correttamente inserita nella presa di corrente
- la spia generale di funzionamento sia accesa.
Se il problema persiste, consultare un tecnico qualificato e autoriz-
zato che sia in grado di riparare il guasto.
Se la luce del forno non funziona, procedere come segue:
- staccare il collegamento all'alimentazione elettrica. Togliere il
vetro di protezione che si trova all'interno del forno nella parte
posteriore e sostituire la lampadina.
Si declina ogni responsabilità per danni a cose o a persone derivanti
da una cattiva installazione o da un uso non corretto della cucina.
In caso di anomalie, e soprattutto se si avvertissero fughe di gas
o di corrente, interpellare il tecnico senza alcun indugio.
13
Per l'utente

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Bo643ml/n

Table of Contents