Uso Forno Autopulente; Uso Degli Accessori Del Forno; Come Togliere La Porta Del Forno; Uso Piano Cottura Vetroceramica - Bompani 66 N Series Instructions For Use And Maintenance Manual

Hide thumbs Also See for 66 N Series:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

IT
analogiche) e il funzionamento del forno (tramite manopola push
ed icone di indicazione). Agendo sulla
manopola push è possibile: regolare l'orario, programmare l'ora
d'inizio e di fine cottura, impostare l'allarme (Minute Minder).
REGOLAZIONE DELL'ORARIO
Per regolare l'ora indicata dalle lancette dell'orologio premere
brevemente per 4 volte la manopola fino ad ottenere il lampeggio
dell' icona "CLOCK". Quindi per incrementare
o decrementare l'orario visualizzato a passi di 1 minuto, ruotare
manopola in senso orario o antiorario e la lancetta dei minuti si
muove a passi di 1 minuto in senso orario
o antiorario. Trascorsi 10 secondi dall'ultimo aggiustamento il timer
elettronico esce automaticamente dalla modalità regolazione oraria.
COTTURA MANUALE
A riposo il timer consente la cottura manuale agendo sull'interruttore
generale del forno (esterno al dispositivo).
PROGRAMMAZIONE DELL'ORA DI FINE COTTURA
La programmazione dell'ora di fine cottura permette di iniziare
subito e terminare la cottura in maniera automatica in base all'ora
programmata. Per programmare l'ora di fine cottura premere 2
volte brevemente la manopola fino ad ottenere il lampeggio dell'
icona "END TIME". Per incrementare o decrementare il tempo di
cottura a passi di 1 minuto, ruotare manopola in senso orario o
antiorario e la lancetta dei minuti si muove di 1 minuto in senso
orario o antiorario. Il lampeggio dell'icona "END TIME" continua
per 10 secondi dall'ultima rotazione. Il programma può essere
confermato premendo la manopola purché sia stato programmato
almeno 2 minuti di cottura. Alla conferma del programma, la cottura
viene avviata e l'allarme sonoro viene automaticamente attivato.
La cottura terminerà quando "Ora di Fine Cottura Impostata = Ora
attuale". Per visualizzare il programma impostato premere bre-
vemente e rilasciare la manopola e allo stesso tempo le lancette
e le icone visualizzano il programma impostato.Al termine della
cottura l'icona "END TIME" lampeggia e l'allarme emette segnali
acustici. Dopo 1 minuto l'allarme viene disabilitato e l'icona "END
TIME" rimane lampeggiante fino alla pressione della manopola.
Per annullare il programma prima del termine, premere la mano-
pola per 3 secondi: il programma sarà annullato e il timer ritorna
in modalità cottura manuale.
PROGRAMMAZIONE DELL'ORA DI INIZIO COTTURA E FINE
COTTURA
La programmazione dell'ora di inizio cottura permette di iniziare
e terminare la cottura in maniera automatica in base alle ore
programmate. Per programmare l'ora di inizio cottura premere 1
volta brevemente la manopola fino ad ottenere il lampeggio dell'
icona "START TIME". Per incrementare o decrementare l'ora di
inizio cottura a passi di 1 minuto, ruotare manopola in senso orario
o antiorario e la lancetta dei minuti si muove di 1 minuto in senso
orario o antiorario. Il lampeggio dell'icona "START TIME" continua
per 10 secondi dall'ultima rotazione. Se entro questo tempo non si
ruota o preme la manopola le lancette ritornano automaticamente
a visualizzare l'orario ed il programma viene annullato. Se si pre-
me la manopola l'ora di Inizio Cottura viene memorizzata (icona
"START TIME" accesa fissa), purché sia stato programmato alme-
no 1 minuto di ritardo, e si passa all'impostazione del ora di Fine
Cottura (l'icona "END TIME" da spenta diviene lampeggiante). Per
la programmazione dell'ora di Fine Cottura si segua la procedura
decritta nel paragrafo relativo. La cottura avrà inizio quando "Ora
di Inizio Cottura Impostata = Ora attuale".
PROGRAMMAZIONE MINUTE MINDER
La programmazione del Minute Minder permette di avere un sem-
plice allarme al termine di un tempo programmato senza attivare
la cottura (modalità Minute Minder).
Per programmare un "allarme" senza avviare alcuna cottura (mo-
dalità Minute Minder), premere brevemente la manopola 3 volte
fino ad ottenere il lampeggio dell' icona "ALARM". Quindi ruotare la
manopola, e l'impostazione del Minute Minder è identica a quella
dell'ora di Fine Cottura (vedere il paragrafo relativo) Il Minute Minder
è utilizzabile solo quando non c'è nessun programma in corso.
VISUALIZZAZIONE DEL PROGRAMMA IMPOSTATO
Il programmatore permette la visualizzazione del programma impo-
stato. Per visualizzare il programma impostato premere brevemente
e rilasciare la manopola, nello stesso istante il programmatore
visualizza il programma impostato muovendo le lancette sui tempi
impostati ed evidenziando le fasi con il lampeggio delle icone rela-
tive. Il programmatore ritorna poi automaticamente a visualizzare
l'ora attuale e continua con l'esecuzione del programma impostato.
CANCELLAZIONE DEL PROGRAMMA IMPOSTATO
Il programmatore permette la cancellazione del programma impo-
stato. Per cancellare il programma impostato premere per qualche
secondo la manopola fino allo spegnimento delle icone relative ed
emissione del secondo beep. Il programmatore ritorna poi automa-
ticamente al modo cottura manuale.
SEGNALAZIONE BLACKOUT
Il timer non annulla il programma in caso di blackout. Il timer se-
gnala ogni mancanza di alimentazione di rete tramite il lampeggio
del simbolo "CLOCK", per permettere all'utilizzatore verificare che
l'ora sia corretta. In questo caso, per disabilitare la segnalazione
premere brevemente la manopola.
PER CUCINE CON FORNO AUTOPULENTE
Le due pareti laterali e quella frontale sono rivestite di smalto autopu-
lente ad azione catalitica. Ogni 10 - 15 cotture si lascia funzionare, con
forno vuoto ed alla massima potenza. Il tempo necessario per questa
operazione è subordinato allo stato di conservazione del forno stesso.
Alcune proiezioni tendono ad indurirsi e possono rendere il rivestimento
inoperante. In effetti otturano i pori dello smalto speciale e l'ossidazione
non ha più luogo.
Bisogna allora, appena il forno è completamente raffreddato, rendere la
crosta più molle con acqua molto calda ed una spazzola tenera, senza
usare detergente, riaccendere poi il forno al massimo per alcuni minuti.
(Importante: non usare mai abrasivi o spazzole metalliche).

USO DEGLI ACCESSORI DEL FORNO

- La griglia del forno serve a supportare teglie di commercio per
contenere dolci, arrosti o direttamente le carni da cuocere al grill.
- La leccarda posizionata sotto la griglia serve per raccogliere i sughi
colati dagli alimenti cotti direttamente sulla griglia stessa.
La leccarda può essere usata anche per cuocere gli alimenti.
- Se si effettua la cottura a forno ventilato, è possibile caricare con-
temporaneamente due griglie. Tuttavia, se gli alimenti differiscono
fra loro per quantità o qualità, anche i tempi saranno ovviamente
diversi.
- Il forno é dotato di un sistema di arresto griglie che consente di
estrarle senza che queste fuoriescano dal forno(1).Per estrarre
completamente le griglie é sufficiente, alzarle, prendendole dalla
parte anteriore e tirarle (2), come indicato in fig. 18
PER TOGLIERE LA PORTA DEL FORNO
La porta può essere rimossa per poter pulire il forno in maniera più
agevole seguendo le seguenti istruzioni:
1)Aprire completamente la porta.
2) Ruotare le due leve "B" portandole dalla posizione 1 alla posi-
zione 2 (vedi fig.19).
3)Richiudere lentamente la porta fino all'arresto; afferrarla con
entrambe le mani a destra e a sinistra, chiuderla ulteriormente
ed estrarla sollevandola verso l'alto.
4)Per rimontare la porta occorre eseguire la procedura di sgancio
in ordine inverso; inserire le due cerniere nelle rispettive sedi e
aprire completamente la porta.
5)Ruotare le due leve "B" riportandole nella posizione 1.
6) Chiudere normalmente la porta.
USO DEL PIANO DI COTTURA IN VETROCERAMICA
La potenza delle piastre è dosata da un dispositivo sequenziale
che assicura un'eccellente regolazione della temperatura di cottura.
Le diverse intensità di calore sono graduate da 1 a 6. La manopola
può essere portata sulla posizione desiderata ruotandola verso
destra o verso sinistra.
Per le piastre a doppio circuito, la manopola si gira solamente in
12
Per l'utente

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Bo643ml/n

Table of Contents