Indicazioni Operative - F.F. Group DBG 150 PLUS Original Instructions Manual

Quality power tools
Table of Contents

Advertisement

18
| Italiano
di lavoro mediante i quattro appositi fori (7) utiliz-
zando viti di tipo idoneo.
MONTAGGIO DELLA PROTEZIONE ANTISCINTIL-
LE/DEL SUPPORTO PER I PEzzI IN LAVORAzIONE
SUPPORTO DELL'UTENSILE (SINISTRO E DE-
STRO)
Serrare il supporto dell'utensile (4) alla prote-
zione della mola (6) con la vite a testa bombata
(M6x10) e il dado a stella. la distanza tra la mola
e il supporto del pezzo non deve superare i 2 mm.
PROTEZIONE ANTISCINTILLE CON LUCE DA
LAVORO LED (SINISTRA E DESTRA)
Fissare la protezione antiscintille (2) con la luce da
lavoro lEd (5) alla protezione della mola (6) con
due viti a testa piatta M5x8. la distanza dalla mola
(3) non deve essere superiore ai 2 mm. la distan-
za tra la protezione antiscintille (2) e la mola (3)
può essere regolata allentando le due viti a testa
piatta. Serrare saldamente le viti.
LUCE DA LAVORO LED
Per accendere la luce (5), premere l'interruttore
sulla lampada. Per spegnere la luce, premere nuo-
vamente l'interruttore. aprire lo scomparto per la
batteria per inserire/cambiare le batterie (2xAAA
R03 1.5v) . Inserire le batterie (2 su ogni lato).
Quando si sostituiscono le batterie, smaltire cor-
rettamente le batterie usate. Riposizionare il co-
perchio dello scomparto batteria in ordine inverso.
PROTEZIONI DI SICUREZZA
Installare la protezione di sicurezza (1) sulla lampada
da lavoro lEd (5) con la vite a testa bombata M5x55
e la vite a testa zigrinata. la protezione è regolabi-
le singolarmente, in modo da proteggere gli occhi
dell'operatore durante i processi di smerigliatura.
SOSTITUZIONE DELLA MOLA ABRASIVA
Il numero di giri nominale dell'accessorio dovrà
ƒ
essere almeno pari al numero di giri massimo
riportato sull'elettroutensile. Se utilizzati ad un
numero di giri superiore a quello nominale, gli ac-
cessori possono spezzarsi e proiettare parti.
Non è consentito utilizzare mole il cui diame-
ƒ
tro superi i valori riportati sull'elettroutensile.
Utilizzare
l'elettroutensile
ƒ
con gli utensili accessori montati su entrambi
i mandrini. In tale modo si eviterà il contatto con i
mandrini in rotazione.
Sostituire la mola abrasiva, qualora il supporto
della protezione antiscintille (2) non si possa più
registrare sulla distanza necessaria, di max. 2 mm
dalla mola abrasiva.
allentare le tre viti della copertura (6) e prelevare
ƒ
la copertura stessa. Trattenere il mandrino porta-
mola con una chiave fissa e svitare il dado di ser-
raggio dal mandrino portamola.
Avvertenza: Il mandrino portamola che fuoriesce
sul lato sinistro dell'elettroutensile ha filettatura
sinistrorsa.
Prelevare la flangia di serraggio e la mola abrasiva
ƒ
dal mandrino portamola.
Il montaggio della mola abrasiva nuova si svolge
ƒ
in sequenza inversa. Riapplicare la copertura eser-
citando una decisa pressione e riavvitarla con le
tre viti.
Se una mola abrasiva è logora ed ovalizzata, prima
di utilizzarla ulteriormente essa andrà ripresa con
l'utensile per affilare (accessorio).
Prima di qualunque intervento sull'elettrou-
ƒ
tensile estrarre la spina di rete dalla presa.
ASPIRAzIONE POLVERE/ASPIRAzIONE TRUCIOLI
Polveri e materiali come vernici contenenti piombo,
alcuni tipi di legname, minerali e metalli possono esse-
re dannosi per la salute. Il contatto oppure l'inalazione
delle polveri possono causare reazioni allergiche e/o
malattie delle vie respiratorie dell'utilizzatore, oppure
delle persone che si trovano nelle vicinanze.
determinate polveri come polvere da legname
di faggio o di quercia sono considerate cancero-
gene, in modo particolare insieme ad additivi per
il trattamento del legname (cromato, protezio-
ne per legno). Eventuale materiale contenente
amianto andrà lavorato esclusivamente da perso-
nale specializzato.
Provvedere ad una buona aerazione della posta-
ƒ
zione di lavoro.
Si consiglia di portare una mascherina protettiva
ƒ
con classe di filtraggio P2.
osservare le norme in vigore nel vostro Paese per
i materiali da lavorare.
Evitare accumuli di polvere nella postazione
ƒ
di lavoro. le polveri si possono incendiare facil-
mente.
UTILIZZO
MESSA IN FUNZIONE
Osservare la tensione di rete! La tensione ripor-
f
tata sulla targhetta di identificazione dell'elet-
troutensile deve corrispondere alla tensione
della rete elettrica di alimentazione. Gli elettrou-
tensili con l'indicazione di 230 V possono essere
collegati anche alla rete di 220 V.
Controllare gli accessori di levigatura prima
f
dell'uso. L'accessorio di levigatura dovrà essere
montato a regola d'arte e dovrà poter ruotare
liberamente. Eseguire un test di funzionamento
per almeno 1 minuto, in assenza di carico. Non uti-
esclusivamente
lizzare accessori di levigatura danneggiati, ovaliz-
zati o vibranti. accessori di levigatura danneggiati
possono frantumarsi ed essere causa di lesioni.
AVVIO/ARRESTO
Per accendere l'elettroutensile, portare l'interrut-
ƒ
tore di avvio/arresto (8) in posizione "I".
Per spegnere l'elettroutensile, portare l'interrut-
ƒ
tore di avvio/arresto (8) in posizione "0".

INDICAZIONI OPERATIVE

f
f
DBG 150 PLUS | DBG 200 PRO
Avvicinare il pezzo in lavorazione all'elettrou-
tensile soltanto quando questo sia in funzione
e spegnere l'elettroutensile soltanto dopo
aver estratto il pezzo. Il pezzo in lavorazione po-
trebbe spostarsi improvvisamente.
Non avvicinare in alcun caso le mani alla mola
abrasiva dell'elettroutensile in rotazione. ciò

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Dbg 200 pro

Table of Contents