Messa Fuori Servizio Esmantellamento - Faggiolati Pumps AJ10 Instructions For Installation And Use Manual

Submersible aerators
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 9
altre vie nell'alloggio dello statore e nel serbatoio
dell'olio. Se l'aeratore è nuovo oppure la tenuta è nuova, si
consiglia
la
revisione
funzionamento.
In condizioni di funzionamento normale, ispezionate
quindi l'aeratore almeno una volta all'anno. Se l'aeratore
opera in condizioni gravose di esercizio, eseguire
l'ispezione ad intervalli più frequenti.
Ispezione della camera d'olio motore
Appoggiate l'aeratore sui sostegni e togliete la
vite d'ispezione con una chiave adeguata
raccogliendo l'olio in un recipiente. Se esce
soltanto olio la tenuta è intatta. Accertatevi anche che la
quantità d'olio non sia diminuita sensibilmente.
Riversare quindi l'olio nel serbatoio. Se l'olio risulta
leggermente grigio giallastro e viscoso o se è chiaramente
riscontrabile presenza d'acqua significa che il cuscinetto di
tenuta o la tenuta è danneggiato/a e quindi deve essere
sostituito/a. In tal caso l'aeratore deve essere portato in
officina per una revisione generale. Riempite il serbatoio
con olio da isolante. Stringete bene le viti di spurgo e di
riempimento del serbatoio in modo da impedire qualsiasi
infiltrazioni. Sostituire le rondelle sotto le viti.
Si consiglia di far effettuare dette operazioni da un centro
autorizzato.
Revisione generale
Tenendo conto della presenza di cuscinetti a sfera,
l'aeratore richiede una revisione generale ogni tre anni.
Togliere tensione all'aeratore e scollegare il cavo elettrico
dalla più vicina scatola di derivazione o dal quadro di
comando.
Estrarre l'aeratore dalla vasca utilizzando l'apposita catena
di estrazione; non è necessario svitare alcun bullone o vite.
Pulite l'aeratore con getto d'acqua. L'aeratore può essere
quindi trasportato in officina per la revisione.
Smontate completamente l'aeratore, pulite tutte le
superfici di tenuta e controllatene l'integrità.
Sostituite le parti danneggiate; pulite ed ingrassate i
cuscinetti a sfera.
Sostituite la tenuta meccanica inferiore se l'acqua o
miscela acqua-olio è penetrata nell'alloggio statore.
Tali operazioni devono essere eseguite da personale
specializzato, da un centro autorizzato.
Controllo isolamento del motore elettrico
Durante la revisione generale, sarà bene controllare
l'isolamento del motore con un megaohmmetro a 500 V.
L'isolamento deve risultare superiore ad 1 megaohm sia
fra le diverse fasi sia fra ogni fase ed il corpo aeratore.
Lubrificazione
I cuscinetti montati sugli aeratori sono del tipo
auto lubrificanti a vita tipo RS o 2Z e pertanto
non necessitano di un periodico ingrassaggio.
E' bene comunque controllare periodicamente il loro stato
di usura.
Tali operazioni devono essere eseguite da personale
specializzato, da un centro autorizzato.
Svitare il tappo dell'olio, scaricare l'olio in un recipiente
pulito e controllarlo. Riempite il serbatoio dell'olio con
olio isolante. Rimontare il tappo; si raccomanda di
sostituire la guarnizione o-ring sul tappo prima di
rimontarlo.
Quantità di olio contenuta nei motori degli Aeratori a pag.
3.
Controllo della girante e del coperchio d'aspirazione
Se il volume d'aria diminuisce:
dopo
una
settimana
a - controllare che la girante od il coperchio d'aspirazione
non
siano
ostruiti
di
accumulatisi;
b - sostituire la girante e/od il coperchio d'aspirazione e/o
la bronzina di tenuta della girante. Qualora risultassero
danneggiati contattare un centro autorizzato.
Controllo dell'ingresso dell'aria
Controllare che il tubo in ingresso dell'aria non sia ostruito
o non abbia subito danni.
Entrambi questi inconvenienti possono provocare il
sovraccarico del motore. Assicurarsi che la valvola di
regolazione, se installata, sia in buone condizioni.
Assicurarsi che il silenziatore, se installato, sia privo di
polvere.
Lavarlo se risulta intasato dalla polvere. Tutti i controlli
descritti nella presente vanno e seguiti periodicamente per
prolungare la vita dell'aeratore.
6.4 NON UTILIZZO
Consultare
movimentazione".
7.
MESSA
SMANTELLAMENTO
Nella fase di smantellamento del prodotto,
l'operatore deve eseguire le fasi di messa fuori
servizio
scrupolosamente al rispetto delle norme e dei
regolamenti di smaltimento locali.
7
it
« Istruzioni originali »
e
rimuovere
eventuali
il
capitolo
"Magazzinaggio
FUORI
SERVIZIO
e
di
distruzione
corpi
e
E
attestandosi

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Aj30Aj75Aj100Aj180Aj300Aj400 ... Show all

Table of Contents