Magazzinaggio E Movimentazione; Assemblaggio Ed Installazione - Faggiolati Pumps AJ10 Instructions For Installation And Use Manual

Submersible aerators
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 9
Da ciò è evidente l'elevata resa nel trasferimento di
ossigeno e la grande capacità di miscelazione, offerta
dall'aeratore AJ, inoltre lavorando sul fondo della vasca,
consente una totale aerazione del liquame evitando zone
morte caratteristiche di altri sistemi.
Il motore elettrico, asincrono con rotore a gabbia di
scoiattolo, è sommergibile con grado di protezione IP 68.
La bulloneria e l'albero motore in acciaio inox per tutte le
versioni sono una garanzia di affidabilità anche per
l'aerazione/miscelazione
aggressivi.
Per l'installazione è sufficiente appoggiare direttamente
sul fondo della vasca (fig. 18 pag. 40) l'aeratore
sommergibile AJ, senza l'ausilio di alcuna struttura di
ancoraggio e di sostegno. Il peso proprio della macchina,
ed il basso baricentro, assicurano una elevata stabilità. Una
catena (fig. 19 pag. 41) agganciata alla macchina e fissata
al tubo d'aspirazione aria consente una facile estrazione o
posa dell'aeratore sommerso AJ senza dover ricorrere a
costose passerelle od allo svuotamento delle vasche.
Quando il prodotto viene installato secondo le indicazioni
fornite da questo manuale e secondo gli schemi previsti, il
livello di pressione acustica emessa dalla macchina nel
campo di funzionamento previsto, non raggiunge in nessun
caso i 70 dB(A).
3.2 CONTROINDICAZIONI
ATTENZIONE
Gli aeratori sommergibili AJ non sono adatti per:
-un funzionamento a secco;
-per l'aerazione/miscelazione di liquami a temperatura
superiore ai 40 °C (104°F);
-una profondità d'immersione inferiore o superiore ai
valori minimi e massimi indicati nei grafici delle
prestazioni in allegato al presente manuale;
-per un pH del liquame da aerare/miscelare non compreso
tra 6,5 ~ 8,5 (per valori di pH diversi vengono realizzate su
richiesta versioni speciali);
l'aerazione/miscelazione
-
infiammabili;
- un funzionamento in luoghi classificati a
rischio di esplosione.
4.
IMMAGAZZINAGGIO
MOVIMENTAZIONE
Conservare il prodotto in luogo asciutto e non
polveroso.
Fare attenzione ad eventuali instabilità che
possono
derivare
posizionamento del prodotto.
Ruotare ad intervalli regolari le parti rotanti per evitare
possibili bloccaggi (consultare all'interno del paragrafo
"Controlli preliminari" la relativa procedura). FARE
ATTENZIONE DURANTE LA MOVIMENTAZIONE A
NON
DANNEGGIARE
ALIMENTAZIONE. (FIG. 18 PAG. 40)
ATTENZIONE
Per un magazzinaggio sicuro dopo una precedente
installazione,
l'aeratore
perfettamente ripulito (evitando tassativamente l'impiego
di derivati da idrocarburi).
L'aeratore sommerso AJ va maneggiato con
cura e circospezione facendo eventualmente
uso di mezzi di sollevamento idonei e conformi
alle normative di sicurezza ed afferrandolo per
di
liquami
moderatamente
di
liquidi
da
un
improprio
IL
CAVO
sommerso
deve
essere
i punti di presa previsti (maniglie, golfari). (VEDI FIG. 19
PAG. 41)
Non fate mai uso dei cavi di alimentazione per la
movimentazione del prodotto.
Non piegare i cavi con brusche curve (il raggio
minimo di curvatura deve essere superiore a 5
volte il diametro del cavo). L'estremità del
cavo non deve mai essere immersa o in
qualunque modo bagnata.

5. ASSEMBLAGGIO ED INSTALLAZIONE

(FIG.18 PAG. 40 FIG. 16 PAG. 44)
5.1 CONTROLLI PRELIMINARI
Controllare che la macchina non abbia subito danni
durante il trasporto.
Installare l'aeratore in posizione il più possibile verticale.
L'uso dell'aeratore in posizione non verticale provoca
un'usura maggiore delle parti in rotazione.
Non sommergere la parte finale del cavo né sollevare o
calare l'aeratore per il cavo; utilizzare l'apposita catena.
Queste non corrette manovre potrebbero far entrare acqua
nel cavo o rompere i conduttori interni, provocando il fuori
servizio del motore.
Se il cavo deve essere allungato attenersi a quanto segue:
- maneggiare la giunzione con cautela evitando,
possibilmente, di sommergerla;
- allungare il cavo solo del tratto necessario scegliendo una
sezione adatta.
Se il cavo è troppo lungo e la sezione troppo piccola si può
verificare una caduta di tensione tale da non permettere
l'avviamento del motore.
La profondità d'installazione ha una grande importanza
sulle condizioni di carico del motore. Maggiore è la
profondità maggiore è il carico del motore.
Per sicurezza non superare le seguenti profondità:
3,5 m.c.a.
5,0 m.c.a.
6,0 m.c.a.
6,0 m.c.a.
6,5 m.c.a.
7,0 m.c.a.
E
7,0 m.c.a.
8,0 m.c.a.
- Verificare inoltre che, l'aeratore non venga fatto
funzionare con il motore non completamente sommerso
dal liquido da aerare. Il funzionamento a motore scoperto
provocherebbe il successivo surriscaldamento dello stesso.
- Si consiglia d'installare l'aeratore in vasche quadrate o
rotonde; se la vasca è rettangolare si consiglia l'uso di più
aeratori di potenza inferiore. In alternativa, consigliamo
l'utilizzo degli aeratori AJ abbinati a mixer per impedire il
ristagno nella vasca, di una parte del liquido da aerare.
DI
- Dopo un lungo periodo di inattività, controllare che l'olio
contenuto nell'aeratore sia presente nella giusta quantità e
nel caso in cui non si tratti di una prima installazione
verificare anche che non vi sia presenza di impurità e/o
acqua (consultare il paragrafo "Manutenzione").
Prima
di
collegare
verificare manualmente la libera rotazione della
girante.
5
it
« Istruzioni originali »
AJ10
AJ30
AJ75
AJ100
AJ180
AJ300
AJ400
AJ500
elettricamente
la
macchina

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Aj30Aj75Aj100Aj180Aj300Aj400 ... Show all

Table of Contents