Manutenzione - Beretta IDRA HP 300 Installation Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

2
INSTALLATORE
2 .1 Ricevimento prodotto
I bollitori
B
IDRA HP
tetti da un sacco di nylon e posti su pallet in legno (fig. 4).
Inserito in una busta di plastica posizionata all'interno
dell'imballo viene fornito il seguente materiale:
- Libretto di istruzione
- Certificato di prova idraulica
b
Il libretto di istruzione è parte integrante del bollitore
e quindi si raccomanda di leggerlo e di conservarlo
con cura.
2 .2 Movimentazione
La movimentazione del bollitore si effettua con attrezzature
adeguate al peso dell'apparecchio (fig. 5).
- Per separare il bollitore dal pallet rimuovere il bullone
(a) avvitato sul fondo inferiore del bollitore
- Per sollevare il bollitore rimuovere il coperchio supe-
riore e inserire nel manicotto mandata acqua calda
(b) un golfare di sollevamento saldato ad un tronchet-
to (Ø 1"1/4 non fornito) adeguato al peso del bollitore.
- Utilizzare una gru o paranco adeguato al peso del
bollitore.
b
Utilizzare adeguate protezioni antinfortunistiche.
a
È vietato disperdere e lasciare alla portata dei bam-
bini il materiale dell'imballo in quanto può essere po-
tenziale fonte di pericolo.
8
2 .3 Installazione su impianti vecchi o
da rimodernare
Quando i bollitori
pianti vecchi o da rimodernare, verificare che:
- L'installazione sia corredata degli organi di sicurezza
e di controllo nel rispetto delle norme specifiche
- L'impianto sia lavato, pulito da fanghi, da incrostazio-
ni, disaerato e siano state verificate le tenute idrau-
liche
- Sia previsto un sistema di trattamento quando l'ac-
qua di alimentazione/reintegro é particolare (come
valori di riferimento possono essere considerati quelli
riportati in tabella).
VALORI DI RIFERIMENTO
pH
Conduttività elettrica
Ioni cloro
Ioni acido solforico
Ferro totale
Alcalinità M
Durezza totale
Ioni zolfo
Ioni ammoniaca
Ioni silicio
vengono forniti in collo unico, pro-
vengono installati su im-
B
IDRA HP
6-8
minore di 200 μS/cm (25°C)
minore di 50 ppm
minore di 50 ppm
minore di 0,3 ppm
minore di 50 ppm
minore di 35°F
nessuno
nessuno
minore di 30 ppm
3
SERVIZIO TECNICO ASSISTENZA
3 .1 Messa in servizio
Prima di effettuare l'avviamento ed il collaudo funzionale
del bollitore è indispensabile controllare che:
- I rubinetti dell'acqua di alimentazione del circuito ac-
qua calda non sanitaria siano aperti (fig. 6)
- Gli eventuali allacciamenti idraulici alla pompa di ca-
lore abbinata e al gruppo idraulico dell'impianto sola-
re siano eseguiti correttamente
- Sia stata eseguita correttamente la procedura di la-
vaggio e riempimento dell'eventuale circuito solare
con la miscela acqua-glicole, e la contemporanea
disaerazione dell'impianto.

3 .2 Manutenzione

La manutenzione periodica, essenziale per la sicurezza, il
rendimento e la durata del bollitore, consente di ridurre i
consumi e di mantenere il prodotto affidabile nel tempo.
Ricordiamo che la manutenzione del bollitore può essere
effettuata dal Servizio Tecnico di Assistenza
da personale professionalmente qualificato e deve avere
almeno frequenza annuale.
Prima di effettuare qualunque operazione di manutenzione:
- Togliere l'alimentazione elettrica agli eventuali com-
ponenti del circuito idraulico e al generatore abbina-
to, posizionando l'interruttore generale dell'impianto
e quello principale del quadro di comando su "spen-
to"
- Chiudere i dispositivi di intercettazione dell'impianto
acqua calda non sanitaria
- Svuotare il bollitore, ovvero il circuito secondario del
bollitore nel caso sia presente il circuito primario.
3 .3 Pulizia del bollitore e smontaggio
dei componenti interni
3 .3 .1 Esterna
La pulizia del rivestimento del bollitore deve essere effet-
tuata con panni inumiditi con acqua e sapone.
Nel caso di macchie tenaci inumidire il panno con miscela
al 50% di acqua ed alcool denaturato o con prodotti spe-
cifici.
Terminata la pulizia asciugare il bollitore.
a
Non usare prodotti abrasivi, benzina o trielina.
3 .3 .2 Interna
- Svitare con una chiave i bulloni di fissaggio alla flan-
gia ed estrarre la controflangia unitamente alla sua
guarnizione
- Pulire le superfici interne ed asportare i residui attra-
verso l'apertura. Completate le operazioni di pulizia
rimontare tutti i componenti operando in maniera in-
versa a quanto descritto.
b
Stringere i bulloni di fissaggio della flangia con siste-
ma "a croce" per esercitare una pressione uniforme-
mente distribuita sulla guarnizione.
- Caricare il circuito del bollitore e verificare la tenuta
della guarnizioni
- Effettuare una verifica prestazionale.
oppure
B

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Idra hp 5002011774520117746

Table of Contents