Messa In Funzione; Funzionamento Manuale; Comando Elettronico - GILGEN AS-844 R Assembly And Operating Instructions Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

4

Messa in funzione

4.1
Regolazione sistema antischiacciamento
L'automazione AS-844 R è dotata di una frizione meccanica anti-
schiacciamento che garantisce l'arresto del movimento del cancello
in presenza di un ostacolo. Alla rimozione dell'ostacolo il cancello
proseguirà il suo movimento fino all'occupazione del finecorsa o
al termine della temporizzazione di sicurezza (TIME-OUT).
Avvertimento:
Si raccomanda di tarare questo limitatore di coppia
in conformità alla normativa vigente. Il fabbricante
consiglia tuttavia di non superare mai i 150 N
misurati sull'anta.
Per effettuare tale operazione con precisione utilizzare come
strumento di musura della forza una bilancia a molla. La regolazione
della soglia d'intervento del sistema antischiacciamento si effettua
come segue:
- Togliere l'alimentazione elettrica al sistema.
- Mantenere bloccato l'albero motore tramite una chiave inglese
e regolare il grano di registrazione della frizione come da
Fig. 13:
· Per aumentare la coppia, ruotare il grano in senso orario.
· Per diminuire la coppia, ruotare il grano in senso antiorario.
Attenzione:
L'automazione viene fornito con la frizione tarata al
massimo. Occorre che, inizialmente, si diminuisca
la coppia di lavoro del sistema.
- Alimentare il sistema e verificare il corretto intervento del
sistema antischiacciamento.
Attenzione:
L'automazione viene fornita con la molla di regi-
strazione della frizione per cancelli fino a 1'000 kg.
Per cancelli di peso superiore è necessario
utilizzare la molla in dotazione.
Per procedere alla sostituzione della molla agire
come da Fig. 15.
4.2
Avviamento
- Mettere in servizio il comando elettronico UDC secondo le
istruzioni separati di funzionamento 0460-763.
- Eseguire qualche ciclo completo per verificare il buon
funzionamento della trazione e di tutti gli accessori.
Attenzione:
Per evitare di danneggiare il sistema non togliere la
scheda di collegamento durante il funzionamento
dell'automazione.
- Chiudere il coperchio dell'automazione tramite la chiave in
dotazione.
4680-999-04_2004.09.p65
I
5

Funzionamento manuale

Nel caso sia necessario azionare manualmente il cancello a causa
di mancanza di corrente o disservizio dell'automazione, è
necessario agire sul nuovo dispositivo di sblocco come segue:
Attenzione:
Prima di inviare un'impulso assicurarsi che il cancello
non si possa muovere manualmente.
- Aprire lo sportellino di protezione ed inserire l'apposita chiave in
dotazione nella serratura (Fig. 12).
- Ruotare la chiave in senso orario e tirare la leva di sblocco come
indicato in Fig. 14.
- Per ribloccare il sistema riportare la leva nella posizione origi-
nale (Fig. 17).
6

Comando elettronico

Nota:
Il comando viene montato all'esterno seccondo gli
istruzioni di fuzionamento UDC 0460-763.
4680-999/04
AS-844 R
28-29

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents