Manutenzione Ordinaria - Bonnet Neve SKYLIGHT User Instructions

Hide thumbs Also See for SKYLIGHT:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 15
SCELTA DEI LIQUIDI TERMOVETTORI:
Solo i liquidi glicole monoetilenico e glicole monopropilenico con concentrazioni superiori al 30%
sono autorizzati.
Gli impianti per cui sono previsti questi liquidi devono rispettare le norme sanitarie in vigore ed
essere provvisti, in particolare, di un sistema per evitare lo scarico eventuale in acque potabili.
L'uso di un inibitore di corrosione è tassativo.
RACCOMANDAZIONI PER LA MESSA IN SERVIZIO:
Si consiglia vivamente di eseguire una pulizia approfondita degli impianti prima di effettuare il riem-
pimento e uno spurgo completo dell'impianto dopo il riempimento. Per evitare il rischio d'incrosta-
zioni e di precipitato dei sistemi di inibizione, si raccomanda di usare acqua demineralizzata.
Il pH della soluzione deve essere superiore a 7.
MANUTENZIONE:
Si consiglia di controllare almeno una volta all'anno il pH e la concentrazione della soluzione.
REFRIGERANTE R744
Il refrigerante R744 è un gas compatiobile con l'ambiente. Fare molta attenzione durante il traspor-
to, l'installazione dell'apparecchio e la rottamazione a non danneggiare i tubi del circuito frigorife-
ro.
IN CASO DI DANNI: tenere l'apparecchio lontano da fiamme o fonti di accensione. Ventilare bene
l'ambiente per alcuni minuti. Spegnere l'apparecchio, estrarre la spina di alimentazione. Informare
il servizio di assistenza clienti autorizzato.
ATTENZIONE: il sistema refrigerante è ad Alta Pressione. Non manomettere il sistema, ma chiama-
re un tecnico specializzato e qualificato prima dello smontaggio.
ATTENZIONE: la manutenzione deve essere eseguita esclusivamente da personale qualificato.

10. MANUTENZIONE ORDINARIA

ATTENZIONE! PRIMA Dl QUALSIASI OPERAZIONE Dl MANUTENZIONE E PULIZIA RISERVATE ALL'UTEN-
TE, TOGLIERE TENSIONE ALLA MACCHINA TRAMITE L' INTERRUTTORE SEZIONATORE GENERALE A
PARETE (fig. 18)
IMPORTANTE: assicurarsi una buona visibilità nella zona di intervento, eventualmente servendosi di
un'ulteriore fonte di illuminazione.
RIVESTIMENTO ANTIAPPANNAMENTO PORTE
Le porte del mobile hanno un rivestimento antiappannamento che previene il formarsi di appannamen-
to in qualsiasi condizione di temperatura ed umidità, anche dopo prolungate immersioni in acqua o fre-
quenti puliture. Estremamente idrofilico, il rivestimento produce goccioline d'acqua che si propagano e
non si trasformano, quindi, in appannamento. Pur assorbendo l'umidità, il rivestimento non si scioglie
in acqua e, di conseguenza, non si macchia se bagnato. La pellicola non viene danneggiata da deter-
genti commerciali per vetro, smacchiatori, ammoniaca, alcool e benzina e non si scolorisce se esposta
al sole o al calore.
LE PORTE VENGONO FORNITE CON IL RIVESTIMENTO ANTIAPPANNAMENTO LAMINATO SUL VETRO
INTERNO E PROTETTA DA UN LAYER. IL LAYER PROTETTIVO È PARZIALMENTE SOLLEVATO SUI LATI PER
AGEVOLARNE LA RIMOZIONE IN FASE DI UTILIZZO. LA RIMOZIONE DEL LAYER PROTETTIVO DEVE
AVVENIRE DOPO L'INSTALLAZIONE DELLE PORTE SUL BANCO UNA VOLTA CHE IL BANCO HA RAG-
GIUNTO LA TEMPERATURA DI UTILIZZO, questo per consentire l'immediato funzionamento della pelli-
cola antifog. Per richiamare questo passaggio sulla pellicola protettiva è apposta la seguente etichetta:"
UM000173
11

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents