Istruzioni Per La Pulizia; Manutenzione - 3M Versaflo TR-603E-ASB Manual

Hide thumbs Also See for Versaflo TR-603E-ASB:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Display
Cicalino
Indicatore
modalità
con
respiratore
a tenuta
(esempio,
LED = verde)
(esempio,
LED = verde)
On (utilizzo
(esempio,
normale)
LED = verde)
(LED = verde)
Acceso
(modalità di
attesa)
Legenda:
= Lampeggio Lento
^ L'indicatore per il filtro funziona unicamente con i filtri per particolato. Non
fornisce alcuna informazione relativa alla durata dei filtri per gas e vapori.
Abbandonare immediatamente l'area contaminata se si percepisce l'odore o
il sapore dei contaminanti.
Non è previsto l'utilizzo con motore spento. Tuttavia, è garantita una
minima protezione per permettere di evacuare in sicurezza l'area
contaminata.
Fare in modo che il tubo di respirazione non resti impigliato in oggetti
sporgenti. Se durante l'utilizzo il flusso d'aria all'interno del facciale dovesse
interrompersi e l'allarme suonare, abbandonare immediatamente l'area
contaminata e cercare la causa (fare riferimento alla sezione Risoluzione dei
Problemi)
NOTA: La durata di utilizzo del prodotto varia con la frequenza d'uso e
le condizioni di utilizzo. In caso di un uso quotidiano, la vita utile dell'Unità
Turbo è di 3-5 anni. L'utilizzo in condizioni estreme può determinare un
deterioramento del sistema in minor tempo. Il prodotto deve essere
mantenuto e conservato secondo le indicazioni riportate sotto.
Nota: non esporre il gruppo batterie a temperature superiori a 54°C.
L'allarme della batteria dell'Unità Turbo ad aria assistita si attiverà se il
gruppo batterie raggiunge i 54°C mentre il dispositivo è in uso.
L'Unità Turbo si spegne automaticamente in caso la temperatura del gruppo
batteria superi i 60°C.
^ Non utilizzare le batterie al di fuori dei limiti di temperatura raccomandati.
FINE UTILIZZO
^ Non togliere il facciale e i filtri e non spegnere il motore Powered Air
Turbo prima di aver lasciato l'area contaminata.
^ Il tubo di respirazione deve essere rimosso dopo aver tolto il
facciale.
La doccia di decontaminazione deve essere fatta prima di spegnere,
rimuovere e smontare il sistema (fare riferimento alle istruzioni per la pulizia).
1. Allentare le cinghie della bardatura temporale.
2. Con delicatezza sollevare la maschera e rimuovere il respiratore
sollevandolo ed allontanandolo dal volto.
3. Spegnere l'Unità Turbo ad aria assistita premendo il pulsante di
alimentazione per 2 secondi.
4. Sganciare la cintura di sostegno. Se necessario rimuovere la cintura
dall'Unità Turbo sollevando la porzione inferiore centrale della cintura oltre i
bordi di chiusura e facendo scivolare la cintura verso il basso (vedi Fig.31).
5. Prima di rimuovere il tubo di respirazione, girare sottosopra l'Unità Turbo in
Vibrazione
Spiegazione
Modalità con
respiratore a tenuta
attivata.
Stato carica della
batteria (inferiore
all'80%
nell'esempio)
Nuovo filtro
nell'esempio
Filtro parzialmente
intasato
nell'esempio
Nota: per alcuni
sistemi, l'intrinseca
caduta di pressione
es. del copricapo
e/o filtro, significa
che non tutti i LED
saranno accesi,
anche per i nuovi
filtri
Flusso standard
Flusso standard
23
modo che il bocchettone per l'aria sia rivolto verso il basso (vedi Fig 32) per
limitare la possibiltà di contaminazione del bocchettone stesso.
6. Prima di rimuovere il filtro, posizionare il gruppo filtrante rivolto verso il
basso, su una superficie piatta. Nota: la protezione del filtro deve essere a
contatto con la superficie. Premere il fermo del filtro (Fig. 33). Per fissare il
fermo servono due dita. Tirare lentamente il filtro estraendolo dal gruppo
filtrante. In tal modo si ridurrà al minimo la possibile contaminazione del
motore/della ventola. Nota: il gruppo filtrante deve essere spento prima di
procedere alla rimozione del filtro.
Per rimuovere la copertura dal filtro, tenere il filtro capovolto ed estrarre la
linguetta blu alla base della copertura del filtro per sganciarla dal filtro stesso
(vedi Fig.34). Tirare la copertura in basso e allontanarla dal filtro.
Il filtro deve essere smaltito.
Nota: Se si utilizza il fermo per il tubo di respirazione, rimuoverlo afferrando le
due linguette inferiori dell'anello per la visiera e tirarle delicatamente verso
l'alto oltre la parte bassa del bordo della vsiera. Prendere le due linguette
laterali e tirare delicatamente l'anello per la visiera oltre il bordo.
Se il respiratore è stato usato in un'area in cui ha subito una
contaminazione con una sostanza che richiede delle procedure
speciali di decontaminazione, deve essere messo in un contenitore
adatto e sigillato fino a che non possa essere decontaminato o
smaltito correttamente.

ISTRUZIONI PER LA PULIZIA

Nota: Fare riferimento alle istruzione di pulizia riportate nelle istruzioni d'uso
relative al facciale.
La doccia di decontaminazione personale deve essere effettuata montando
l'appropriata copertura per il filtro. Non dirigere il getto d'acqua all'interno del
bocchettone di entrata dell'Unità elettroventilata ma accertarsi che il sistema
sia pulito a fondo durante la procedura. Non rimuovere il tubo di respirazione,
il filtro o la batteria durante la doccia di decontaminazione. Prima di
rimuovere il tubo di respirazione accertarsi che il sistema sia asciutto. I filtri
non possono essere riutilizzati dopo la doccia di decontaminazione.
Assicurarsi che la copertura per il filtro sia pulita prima del riutilizzo. Per la
pulizia, l'Unità Turbo può essere immersa o messa in un macchinario per il
lavaggio dei respiratori. Prima di questa operazione è necessario che filtri
vengano rimossi e i tamponi di pulizia e immagazzinamento per il
bocchettoni di entrata e di uscita dell'aria siano inseriti nell'Unità Turbo (vedi
Fig.35). Prima dell'utilizzo controllare che i tamponi non siano danneggiati o
usurati. Guarnizioni usurate o danneggiate devono essere sostituite. I
tamponi devono essere sostituiti ogni 30 utilizzi o annualmente - a seconda
di quale scadenza si verifichi prima. La temperatura dell'acqua non deve
superare i 50°C.
Nota: le Unità Turbo che sono cadute o risultano danneggiate non devono
essere immerse in acqua o messe nel macchinario per il lavaggio dei
respiratori a causa del possibile ingresso di acqua. Anche la batteria può
essere immersa per la pulizia. Rimuovere la batteria dall'Unità Turbo e
utilizzare la copertura per la pulizia (disponibile come accessorio) per
mantenere i contatti al riparo da fenomeni di corrosione (vedi Fig.36).
Nota: Sulla copertura per la pulizia della batteria sono presenti tre anelli di
bloccaggio. L'anello più piccolo è da utilizzarsi con le batterie standard (vedi
fig. 37A), l'anello medio è da utilizzarsi con le batterie a lunga durata (vedi
fig.37B).
^ Non immergere senza aver installato la copertura della batteria per la
pulizia e la conservazione.
Non immergere la batteria se danneggiata. Se dopo l'immersione si rileva
presenza di acqua tra la batteria e la copertura per la pulizia, smaltire e
sostituire la copertura. I contatti della batteria possono essere puliti con una
leggera soluzione di acqua e sapone di uso domestico. Assicurarsi che i
contatti siano puliti e asciutti prima della conservazione e dell'uso.
Se è necessaria un'ulteriore pulizia, utilizzare un panno pulito inumidito con
una soluzione di acqua e sapone domestico liquido. Per la pulizia di qualsiasi
parte del sistema non usare benzina, fluidi sgrassanti clorurati (come il
tricloroetilene), solventi organici o prodotti per la pulizia abrasivi. Per
disinfettare usare le salviette umidificate come descritto nel depliant
illustrativo. Il parascintille può essere pulito con acqua e sapone liquido di
uso casalingo. Asciugare accuratamente il parascintille con un panno pulito.
Se non è possibile pulire il parascintille oppure dovesse essere danneggiato,
deve essere sostituito.

MANUTENZIONE

Prescrizioni generali
La manutenzione, l'assistenza e la riparazione devono essere effettuate
soltanto da personale adeguatamente addestrato. Inviare i prodotti a un
centro assistenza autorizzato 3M per la manutenzione. Per maggiori
informazioni contattare il Servizio Tecnico 3M.
^ L'uso di parti non approvate o la modifica non autorizzata può
portare a pericoli per la vita o la salute ed invalidare ogni garanzia.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents