Soluzione Dei Problemi; Conservazione E Trasporto - 3M Versaflo TR-603E-ASB Manual

Hide thumbs Also See for Versaflo TR-603E-ASB:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
COSA
QUANDO
Prima dell'uso
Controllo dell'allarme
Prima dell'uso
Ispezione generale
Prima dell'uso - Mensilmente se non si fa un uso regolare
Pulizia
Dopo l'uso
Sostituire i petali delle valvole
Ogni anno
della maschera e le guarnizioni
dei connettori.
Sostituzione della copertura del
La copertura può essere riutilizzata se non presenta
danni e se si aggancia correttamente.
La maschera dovrebbe essere riparata o smaltita se vengono riscontrate
parti difettose o danneggiate. Vedere la Preparazione all'Utilizzo. I controlli
mensili devono essere segnati su un registro di manutenzione per
ottemperare alle normative in materia di Salute e Sicurezza. Il registro di
manutenzione deve essere conservato per non meno di 10 anni.
Smaltimento
Se è previsto lo smaltimento dei componenti, deve essere effettuato in
conformità alla regolamentazione nazionale vigente in materia di ambiente,
salute e sicurezza.
^ Smaltire le batterie al litio secondo le normative locali in vigore in materia
ambientale.
Non smaltire come rifiuti generici, non bruciare né incenerire.
Ricarica della batteria
Selezionare un kit di caricabatterie approvato e consultare le istruzioni di
utilizzo fornite insieme al kit.
Le batterie devono essere caricate dopo ogni utilizzo.
^ Non caricare le batterie con caricabatterie non approvati, all'interno di
armadi chiusi e senza ventilazione, in ambienti pericolosi, o vicino a fonti di
calore elevato.
^ Non caricare le batterie al di fuori dell'intervallo di temperatura
raccomandato di 0-40°C.
La batteria può essere lasciata nel caricabatterie. Tuttavia, nel caso di
conservazione delle batterie per un lungo periodo di tempo, 3M raccomanda
di conservarle fuori dal caricabatterie una volta raggiunto circa il 30 - 50% di
carica. Non lasciare mai le batterie completamente scariche. Le batterie
sono studiate per garantire circa 250 cicli di carica/scarica, durante il primo
anno di utilizzo, mantenendo almeno l'80% della loro capacità originaria.
Rimozione della bardatura della testa
Per rimuovere la bardatura, spingere le fibbie in avanti mentre si regge il
respiratore con l'altra mano in modo da liberare la fibbia dal perno della
montatura. Per sostituire la bardatura, spingere la fibbia sopra al perno della
montatura e far scivolare sotto il perno fino a bloccarlo in posizione. Vedi
figura 38.
Sostituzione della visiera
Svitare le viti da entrambi i lati della montatura e rimuovere le due metà della
montatura stessa. Arrotolare indietro il facciale dalla sommità della visiera e
rimuoverla. Per sostituire la visiera, allineare il centro della lente con la linea
centrale del facciale. Il centro della visiera è indicato tramite due piccoli punti,
uno sulla parte superiore e uno sulla parte inferiore della lente. Posizionare la
visiera all'interno del facciale assicurandosi che sia ben sigillata lungo tutto il
bordo e riposizionare la montatura. Rimettere le viti e avvitarle bene. Vedi
figura 39.
Sostituzione delle valvole di inalazione della calotta nasale
Per rimuovere le valvole di inalazione della calotta nasale, afferrare la valvola
ed estrarre lo stelo dalla propria sede. Per sostituirla, spingere lo stelo della
valvola nel foro della rispettiva sede fino a bloccarla in posizione. Lo stelo
della valvola deve risultare rivolto dalla parte opposta del viso quando il
respiratore è indossato.
Sostituzione della valvola di inalazione principale
La valvola di inalazione è studiata per sigillare l'interfaccia tra la bocchetta di
inalazione sul facciale e i filtri. Rimuovere la valvola dalla bocchetta di
inalazione. Per sostituire il diaframma della valvola, spingere il diaframma
sopra il perno centrale della valvola di inalazione. Inserire la valvola di
inalazione all'interno della bocchetta di inalazione assicurandosi che la
guarnizione sia fissa in posizione.
Sostituzione della valvola di espirazione
Per rimuovere la copertura della valvola di espirazione premere sulle due
sporgenze ai lati dell'apertura centrale e fare scivolare il coperchio verso il
basso. Rimuovere la valvola di espirazione tirando il bordo della valvola
stessa. Per sostituirla, spingere la nuova valvola giù sul perno centrale della
sede della valvola. Riposizionare la copertura della valvola di espirazione.
Vedi figura 40.

SOLUZIONE DEI PROBLEMI

Avvertenze
Display
Cicalino
Batteria
scarica
(LED = rosso)
Flusso
insufficiente
(LED = rosso)
Flusso
insufficiente
e batteria
(LED = rosso)
scarica
Odore
Rilevato
Nessun
flusso d'aria
e nessun
allarme
Sistema di
Tutti i LED lampeggiano
allarme
Legenda:
= Lampeggio Lento
NOTA: L'UNITA' TURBO AD ARIA ASSISTITA SI SPEGNERÀ CIRCA 10-15
MINUTI DOPO IL SEGNALE DI BATTERIA SCARICA O QUALORA LA
TEMPERATURA INTERNA DELLA BATTERIA SUPERI I 60°C.
^L'indicatore per il filtro funziona unicamente con i filtri per particolato. Non
fornisce alcuna informazione relativa alla durata dei filtri per gas e vapori.
Facciale
Problema
Possibile causa
Perdita all'interno del
Valvola di esalazione
facciale
non a tenuta
Perdita dal sistema di
1. Fissaggio allentato
fissaggio del visore
2. Guarnizione del visore
danneggiata

CONSERVAZIONE E TRASPORTO

seguito. Questi prodotti devono essere immagazzinati nell'imballo originale con cui
vengono forniti, in condizioni asciutte, pulite e lontano da luce solare diretta, fonti di
temperatura elevata, vapori di benzina e di solventi. Non immagazzinare al di fuori
dell'intervallo di temperatura compreso fra -30°C e +50°C oppure con una umidità
superiore al 90%. Se il prodotto deve essere tenuto a magazzino per un lungo
periodo di tempo prima dell'utilizzo, conservare a una temperatura compresa tra 4°C
e 35°C. Quando conservato come indicato, la durata a magazzino (prima dell'uso)
del prodotto è di 5 anni dalla data di produzione. In caso di immagazzinamento
prolungato, l'Unità Turbo dovrebbe essere accesa per almeno 5 minuti una volta
all'anno. Per lunghi periodi di inattività la batteria deve essere rimossa dall'Unità
(prima dell'utilizzo) delle batterie è di 12 mesi dalla data di produzione. La confezione
originale è idonea per il trasporto del prodotto sul territorio dell'Unione Europea.
24
Unità Turbo
Vibrazione Commenti
1. Caricare batteria
2. Batteria non correttamente installata.
Rimuovere e reinserire la batteria.
3. La batteria ha superato il periodo di
vita massima. Installare una nuova
batteria completamente carica.
4. Il gruppo batterie ha superato la
temperatura operativa di 54°C
Rimuovere e lasciare raffreddare.
5. Presenza di contaminazione sui
contatti della batteria. Assicurarsi che i
contatti della batteria siano puliti.
1. Tubo ostruito. Liberare/sostituire il
tubo.
2. Filtro coperto. Rimuovere l'occlusione.
3. Filtri ostruiti. Sostituire i filtri e i
pre-filtri/parascintille se utilizzati.
4. La temperatura ha superato l'intervallo
di operatività. Rimuovere e lasciare
raffreddare.
Vedi sopra
Sostituire i filtri.
1. Il contatto della batteria sul gruppo
batteria è rotto. Controllare il contatto e
sostituire la batteria se danneggiata.
2. Contatti della batteria o dell'Unità
Turbo sporchi. Assicurarsi che i contatti
siano puliti.
3. La batteria è scarica. Caricare la
batteria.
Il software del sistema non funziona
correttamente. Spegnere l'Unità Turbo
per resettare l'allarme. Rimuovere il
gruppo batteria e lasciarlo scollegato per
alcuni minuti prima di riconnetterlo e
riaccendere il sistema. Se l'unità non si è
resettata, contattare 3M.
= Suono lungo intermittente
Soluzione
Sostituire la membrana
della valvola
1. Stringere le viti di
2. Ispezionare/sostituire la
visiera, il sistema di
facciale

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents