Download Print this page

Chamberlain ECO300K Manual page 49

Hide thumbs Also See for ECO300K:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 14
RIPROGRAMMAZIONE
Per riprogrammare il codice occorre eseguire tutti i passaggi illustrati
sopra per ciascun telecomando in uso (ovvero per i suoi tasti).
L'ampiezza del raggio d'azione del telecomando dipende dalle
specifiche condizioni della zona circostante. Tenere premuto il tasto
del telecomando per circa 2 secondi, fino a che il cancello non
comincia a muoversi.
Il segnale del radiotelecomando dell'impianto è gestito tramite un
codice digitale, che rende altamente improbabile un'attivazione
involontaria del motore del cancello.
MESSA IN FUNZIONE
Operare con calma ed attenzione. Per eseguire la regolazione di
base ci vuole un certo tempo (per la prima messa in funzione
dell'impianto possono essere necessari fino a 30 minuti). Per poter
modificare più comodamente alcune impostazioni della centralina
(come staccare e riattaccare la corrente) è opportuno farsi aiutare da
un'altra persona.
1. Collegare la centralina, comprese le entrate di sicurezza.
2. Controllare i LED.
3. Aprire a metà il cancello e fissarlo in tale posizione. Quindi premere
il tasto Test. A questo punto devono aprirsi entrambi i battenti. Se
uno dei battenti si chiude invece di aprirsi, significa che i
collegamenti del motore relativo sono stati invertiti, bisogna allora
invertire i cavi del motore interessato (vedi collegamento). I cavi da
invertire sono quelli tra i quali è inserito anche il condensatore.
Sono questi infatti i cavi che determinano la direzione di movimento
dei motori. Ripetere quindi l'intera procedura fino a far muovere per
la prima volta tutte e due i battenti. Attenzione, fare ciò sempre con
la corrente staccata.
4. Se a questo punto i due battenti si aprono entrambi (come primo
movimento) dopo il collegamento della centralina, procedere come
segue.
5. Interrompere l'afflusso di corrente alla centralina, quindi riattivarlo
dopo aver fatto trascorrere alcuni secondi. Chiudere manualmente
i due battenti e bloccarli entrambi.
6. Impostare tutti i potenziometri su 30% e controllare che l'interruttore
DIP 1 sia posizionato su OFF (in basso).
7. A questo punto avviare con il tasto Test la centralina, osservando
poi ciò che accade. SENZA prima effettuare alcuna regolazione,
richiudere il cancello tramite il tasto Test. Se il cancello non si
chiude completamente da solo, sbloccare l'attuatore e chiudere il
cancello manualmente dopo che la centralina si è disattivata.
8. Quindi impostare i potenziometri su valori diversi (più alti), cercando
di individuare quelli più adatti alla luce della prova effettuata (si può
per esempio prolungare la durata della fase di funzionamento,
variare la forza, modificare il ritardo del battente). Effettuare poi un
secondo tentativo, procedendo nello stesso modo del precedente.
Prima di tornare a modificare le impostazioni, si deve, anche in
questo caso, chiudere il cancello per mezzo del tasto Test.
9. Una volta eseguite correttamente le impostazioni, verificare il
funzionamento delle fotocellule, dei tasti, della luce ad intermittenza,
dei trasmettitori manuali, degli accessori, ecc. Se si desidera la
chiusura automatica del cancello, bisogna regolare opportunamente
gli interruttori DIP ed il potenziometro della pausa.
10. Mostrare a tutte le persone che azioneranno il cancello quali sono i
suoi movimenti, come agiscono le funzioni di sicurezza e come si fa
ad azionare manualmente l'attuatore.
709222-I
DATI TECNICI
Alimentazione/Frequenza (motore)
Corrente assorbita
Potenza assorbita
Condensatore
Marghezza massima del cancello
Peso massimo del cancello
Classe di protezione
Cavo di collegamento
Forza assiale
Velocità corsa
Corsa continua
Temperatura di esercizio
Alimentazione/Frequenza
Standby max
Carico massimo/motore
Fusibili
Classe di protezione (scatola)
D i c h i a r a z i o n e d i c o n f o r m i t à C E
Gli attuatori per l'automazione
di cancelli ........................................modello n° ECO300K/300KS/400K/400KS
soddisfano tutte le condizioni delle
direttive...................................................EN300220-3, EN55014, EN61000-3,
............................................................ETS 300 683, EN60555, & EN60335-1
e delle integrazioni ....................................................73/23/EEC, 89/336/EEC
D i c h i a r a z i o n e i n t e g r a t i v a
Gli
attuatori
ECO300K/300KS/400K/400KS, se installati in combinazione con un
cancello e mantenuti in efficienza secondo le istruzioni del produttore,
soddisfano tutte le condizioni della direttiva europea 89/392/CEE e
relative integrazioni.
Io sottoscritto dichiaro con la presente che l'apparecchiatura sopra
specificata e gli accessori elencati nelle istruzioni di montaggio soddisfano
Chamberlain GmbH
D-66793 Saarwellingen
Gennaio, 2002
© Chamberlain GmbH, 2003
220 – 240Volt ˜ / 50Hz
1,3A
220W
5µF
2,5m ECO300K/300KS
3,5m ECO400K/400KS
200kg
I - IP 44
H07RN-F / 80cm
250N
20mm/s ECO300K/300KS
12mm/s ECO400K/400KS
4 minuti
da –20 °C a +55 °C
230V/50-60Hz
4 Watt
1100W
1 (5A)
IP54
per
l'automazione
di
cancelli
le norme e direttive sopra specificate.
modelli
Colin B. Willmott
Ingegnere Capo

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

Eco300ksEco400kEco400ks