Download Print this page

Chamberlain ECO300K Manual page 47

Hide thumbs Also See for ECO300K:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 14
QUADRO DEI COLLEGAMENTI
Morsetti e collegamenti
Collegamento del cavo di alimentazione:
Morsetto 1
N (blu)
Morsetto 2
PE PE (verde-giallo)
Morsetto 3
L1 - 230 V (nero)
Collegamento della luce ad intermittenza:
Morsetto 4
N
Morsetto 5
L1 (230V)
Collegamento dei motori:
Primo motore (M1):
Morsetto 6
M1 direzione di APERTURA (marrone-nero)
(+ condensatore)
Morsetto 7
N (blu)
Morsetto 8
M1 direzione di CHIUSURA (nero-marrone)
(+ condensatore)
Secondo motore (M2):
Morsetto 9
M2 direzione di APERTURA (nero-marrone)
(+ condensatore)
Morsetto 10
N (blu)
Morsetto 11
M2 direzione di CHIUSURA (marrone-nero)
(+ condensatore)
Fotocellula a raggi infrarossi:
Morsetto 12
Fotocellula (NC) attiva in fase di chiusura
Morsetto 13
COM
Morsetto 14
Fotocellula (NC) attiva in fase di apertura
(senza fotocellula: ponte tra 12, 13 e 14!)
Morsetti e collegamenti
FUNZIONE DI STOP D'EMERGENZA
Morsetto 15
COM
Morsetto 16
Stop (NC) senza interruttore per lo stop
d'emergenza ponte tra il 15 e il 16
Collegamento delle linee di comando
Morsetto 17
Tasto esterno (NO) motore 1 (funzione "pedone")
Morsetto 15
COM
Morsetto 18
Tasto esterno (NO) motori 1 + 2
Collegamento della serratura elettrica:
Morsetto 19
Tensione di alimentazione 12 V AC
Morsetto 20
Tensione di alimentazione 12 V AC
Collegamento di apparecchiature accessorie e
fotocellule:
Morsetto 21
Tensione di alimentazione 24 V AC (max 500 mA)
Morsetto 22
Tensione di alimentazione 24 V AC
DESCRIZIONE DEI JUMPER
JP1: MOTORE
OPEN: (senza jumper): esclusivamente per cancelli con un unico
battente (solo motore 1)
CLOSED: (con jumper): esclusivamente per cancelli a due battenti
(motori 1 e 2)
JP2: canale 2 del radioricevitore
Se si uniscono i due canali di apprendimento (lato A), la capacità
della memoria del radioricevitore raddoppia. In tale caso il cancello
può essere aperto solo completamente. La funzione "pedone" si
disattiva.
Lato A (opzionale): canale 2 e canale 1 del radioricevitore collegati.
Lato B (standard): i due canali del radioricevitore operano
separatamente l'uno dall'altro.
JP2
B
A
SICUREZZA
LUCE AD INTERMITTENZA (OPZIONALE)
L'uso della luce ad intermittenza è obbligatorio. Questa luce di
segnalazione è molto importante per la sicurezza delle persone che si
trovano nelle vicinanze del cancello, perché le avverte quando questo è
in movimento. La luce ad intermittenza viene fissata mediante viti e
tasselli. Il filo di messa a terra va fatto giungere fino alla lampadina. La
luce si monta di norma sul punto più alto dell'impianto (pilastro).
Sezione del cavo: 0,75 mm
2
, 3 poli
Tensione: 230 Volt /AC.
FOTOCELLULA
DLa fotocellula è indispensabile per rendere sicuro il funzionamento
del cancello e va dunque assolutamente utilizzata. La sua ubicazione
dipende dal tipo di cancello in uso. Di solito la fotocellula viene
posizionata all'altezza delle ginocchia, cioè a circa 35 centimetri da
terra. Le fotocellule sono costituite ciascuna da un trasmettitore e da
un ricevitore e vanno disposte l'una di fronte all'altra. La scatola di
plastica che le contiene può essere aperta con un cacciavite. La
fotocellula va fissata alla parete per mezzo di piccole viti e piccoli
tasselli. Si deve fare uso di almeno 1 fotocellula, ma per maggior
sicurezza consigliamo di adoperarne due (o più).
È possibile collegare la fotocellula in modo che sia attiva in fase di
"APERTURA" (morsetto 14) oppure in fase di "chiusura" (morsetto 12).
Nelle istruzioni è descritto il collegamento di un'unica fotocellula, che
come tale adopera entrambi gli ingressi di sicurezza, vale a dire che è
attiva in ambedue le direzioni. L'interruttore DIP 4, che si trova sulla
centralina, comanda la reazione del battente in caso di interruzione del
segnale della fotocellula durante la chiusura del cancello. La fotocellula
attiva può fermare (e solo fermare) il cancello oppure può fargli
invertire la direzione del moto, facendolo dunque aprire.
Il trasmettitore richiede un cavo a 2 poli, per il ricevitore è necessario
invece un cavo a 4 poli. Sezione del cavo: 0,5 mm
Tensione: 12/24 Volt AC/DC. Morsetti (12-13-14) (22/23).
STOP D'EMERGENZA (OPZIONALE)
Un interruttore di questo tipo permette di fermare o disattivare
l'impianto in caso di emergenza, bloccando immediatamente il
movimento dei battenti. Per maggiore sicurezza si può anche collegare
il contatto a quelli della fotocellula. In questo modo viene bloccato
immediatamente qualsiasi movimento dei battenti del cancello.
FUNZIONE "UOMO MORTO"
Con la funzione "uomo morto" si possono gestire i movimenti del
cancello anche in assenza di dispositivi di sicurezza. Occorre però
disporre di una visuale perfetta sul cancello durante il compimento
delle operazioni. Sulla parte superiore della centralina ci sono 3
interruttori DIP. L'interruttore DIP 2 va posizionato su ON. Fatto ciò, la
centralina funzionerà soltanto quando si trasmette con continuità il
segnale per mezzo del trasmettitore manuale, dell'interruttore a chiave
o del tasto. Non appena il segnale si interrompe, il cancello si ferma,
tornando a muoversi (nella direzione opposta) soltanto nel momento in
cui capta un nuovo segnale.
LINEE DI COMANDO
Con questa funzione, che è supportata anche dal telecomando, si
può aprire un battente soltanto oppure tutti e due. Si veda la parte
sulla programmazione del telecomando. Il tasto Test della centralina
attiva sempre entrambi i motori.
Nel caso di battenti che si sovrappongono è necessario regolare il
ritardo di uno dei battenti. I battenti che non si sovrappongono non
devono chiudersi contemporaneamente, altrimenti c'è il rischio che si
incastrino tra loro (v. descrizione dei potenziometri).
INSTALLAZIONE DELL'INTERRUTTORE A CHIAVE
Il collegamento dei cavi va effettuato secondo lo schema.
SERRATURA ELETTRICA (OPZIONALE)
Se si vuole dotare il cancello di una serratura ad azionamento elettrico,
questa va allacciata ai collegamenti 19 – 20. Tensione di uscita: 12 V AC.
Si veda anche la parte sulla regolazione degli interruttori DIP!
2
o maggiore.

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

Eco300ksEco400kEco400ks