dehn DEHNcare APS Series User Information page 35

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10
i pericoli di un arco elettrico. Sulla base di un'analisi dei rischi, devono essere rispettate anche ulteriori misure protettive, come ad es.
indossare guanti, indumenti protettivi, ecc.!
Applicazione:
La temperatura tipica di utilizzo deve essere compresa tra -10 °C e 45 °C.
Gli schermi protettivi APS CL2 SC/APS CL2 FS e APS T CL2 SC/APS T CL2 FS sono prodotti della classe di protezione da arco elettrico
2 e della classe di trasmissione della luce 0, secondo GS-ET-29. Questi schermi protettivi offrono la massima trasmissione della luce e
soddisfano i requisiti per 'Migliore riconoscimento dei colori', secondo la norma EN 170. In normali condizioni di lavoro non dovrebbero
essere necessarie luci aggiuntive. Verificare tuttavia la personale percezione del colore nel proprio ambiente di lavoro.
Gli schermi protettivi APS 12C SC/APS 12C FS e APS T 12C SC/APS T 12C FS sono prodotti della classe di protezione da arco elettri-
co 2 e della classe di trasmissione della luce 1, secondo GS-ET-29. Questi schermi protettivi superano nettamente i requisiti di protezione
da arco elettrico della massima classe di protezione da arco elettrico GS-ET-29 e soddisfano anche i requisiti per 'Migliore riconoscimento
dei colori', secondo la norma EN 170. Secondo la norma GS-ET-29, per i prodotti della classe di trasmissione della luce 1, può essere
necessaria un'illuminazione supplementare, al fine di ottenere un'illuminazione minima di 30 lux dietro la visiera.
Gli schermi protettivi APS T 20C SC/APS T 20C FS sono prodotti della classe di protezione da arco elettrico 2 e della classe di trasmis-
sione della luce 2, secondo la norma GS-ET-29. Questi schermi protettivi superano i requisiti di protezione da arco elettrico della massima
classe di protezione da arco elettrico GS-ET-29 e soddisfano anche i requisiti per 'Migliore riconoscimento dei colori', secondo la norma
EN 170. Secondo la norma GS-ET-29, per i prodotti della classe di trasmissione della luce 2, può essere necessaria un'illuminazione sup-
plementare, al fine di ottenere un'illuminazione minima di 30 lux dietro la visiera sono prodotti della classe di protezione da arco elettrico
2 e della classe di trasmissione della luce 2, secondo la norma GS-ET-29. Questi schermi protettivi superano i requisiti di protezione da
arco elettrico della massima classe di protezione da arco elettrico GS-ET-29 e soddisfano anche i requisiti per 'Migliore riconoscimento
dei colori', secondo la norma EN 170. Secondo la norma GS-ET-29, per i prodotti della classe di trasmissione della luce 2, può essere
necessaria un'illuminazione supplementare, al fine di ottenere un'illuminazione minima di 30 lux dietro la visiera.
NOTA: a causa delle diverse condizioni di lavoro, verificare la necessità di ulteriore illuminazione, se si indossa uno o più dei suddetti
schermi protettivi.
L'illuminazione artificiale, in particolare la luce di tubi fluorescenti o luci a LED, con la tonalità degli schermi protettivi, potrebbe influire
sulla capacità individuale di differenziare i colori l'uno dall'altro. Per assicurarsi di essere in grado di riconoscere i colori sufficientemente
bene nelle condizioni di illuminazione locali, consigliamo di eseguire la seguente procedura, prima di iniziare il lavoro:
Â
prendere pezzi di cavo con il codice colore che si trovano anche sul proprio luogo di lavoro;
Â
assicurarsi di essere in un ambiente sicuro, con un'illuminazione sufficiente (tipo e intensità);
Â
pulire lo schermo protettivo e ispezionarlo per verificare l'eventuale presenza di danni secondo quanto indicato da queste informa-
zioni utente (non esitare a sostituire lo schermo protettivo se necessario);
Â
indossare lo schermo protettivo secondo le informazioni utente;
Â
ordinare i cavi rapidamente.
Se si notano problemi nel riconoscimento del codice colore o se un controllo dei risultati di selezionamento mostra un errore di selezio-
namento, l'illuminazione è troppo scarsa. In questo caso, il lavoro potrebbe causare un incidente, ad es. un incidente con arco elettrico.
3

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents