Note Generali - dehn DEHNcare APS Series User Information

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10
Questo documento contiene tutte le informazioni necessarie per l'utilizzo e la manutenzione della serie DEHNcare. Per un'adeguata pro-
tezione, è necessario leggere attentamente queste informazioni utente prima dell'utilizzo! In caso contrario, potrebbero verificarsi gravi
lesioni personali. Per la dichiarazione di conformità (PDF), inserire il numero dell'articolo come indicato sull'etichetta nel campo di ricerca
www.dehn-international.com
sul sito

Note generali:

Â
Lo schermo protettivo non deve essere esposto alla luce solare più a lungo del necessario.
Â
Lo schermo protettivo non è adatto per la saldatura.
Â
Lo schermo protettivo non deve essere esposto al fuoco aperto per molto tempo.
Â
La superficie può riscaldarsi con le radiazioni elettromagnetiche.
Â
Sostituire lo schermo protettivo se è venuto a contatto con sostanze chimiche, oli o grassi.
Â
Sostituire lo schermo protettivo se danneggiato da un'azione meccanica.
Â
Possono essere utilizzati solo pezzi di ricambio originali.
Â
Il luogo di lavoro deve essere sufficientemente illuminato.
Â
Considerare la percezione personale del colore nell'ambiente di lavoro.
Â
Non riutilizzare lo schermo protettivo se è stato esposto a un guasto per arco elettrico o se è soddisfatto uno o più dei criteri per la
sostituzione a pagina 8, al capitolo "Manutenzione, riparazione e sostituzione".
Â
Gli schermi protettivi sono realizzati in materiale di alta qualità e sono quindi progettati per un impiego a lungo termine (5 anni).
Come materiale di base per la produzione degli schermi protettivi a prova di arco elettrico viene utilizzato il policarbonato. La loro
durata dipende in modo decisivo dall'uso e dalla conservazione. Sostanzialmente, le materie plastiche invecchiano con le radiazioni
UV e sono sensibili agli oli e ai lubrificanti. Pertanto, prima di ogni utilizzo, lo schermo protettivo (visiera) deve essere controllato
visivamente per rilevare l'eventuale presenza di danni esterni e, in caso di danni meccanici, come ad es. crepe o graffi, lo schermo
protettivo non deve essere utilizzato. Si consiglia quindi di sostituire lo schermo protettivo se è soddisfatto già uno dei criteri elencati
a pagina 8. Per motivi di sicurezza, l'utente è tenuto a tenere traccia del tempo di utilizzo e a stabilire una data adeguata e sicura
per la sua sostituzione. Questa è una raccomandazione generale sulla sicurezza.
Â
La libertà di movimento della testa e la visuale possono essere limitate per alcune persone.
Â
I materiali che possono venire a contatto con la pelle di chi li indossa possono causare reazioni allergiche nelle persone sensibili.
Â
DEHNcare APS ... protegge dalle particelle ad alta velocità. Se indossato sopra i normali occhiali da vista, la trasmissione degli shock
a chi lo indossa può rappresentare un pericolo.
Gli schermi protettivi APS ... sono testati per quanto riguarda i requisiti per l'utilizzo previsto, secondo i seguenti standard:
- NFPA 70E: 2015 (tranne APS CL2 SC/FS e APS T CL2 SC/FS)
- ASTM F 2178: 2008 (tranne APS CL2 SC/FS e APS T CL2 SC/FS)
- EN 166: 2001, EN 170: 2002
- GS-ET-29: 2011-05
- Regolamento DPI (UE) 2016/425
Alla pagina Web https://eur-lex.europa.eu sono reperibili le norme, i principi e i regolamenti di verifica sopra citati.
Gli schermi protettivi a prova di arco elettrico APS ... vengono utilizzati in combinazione con gli elmetti di sicurezza per elet-
tricisti della serie ESH U .... Gli schermi protettivi APS ..., in combinazione con gli elmetti di sicurezza per elettricisti della serie
ESH U ..., sono omologati per lavori su o nelle vicinanze di impianti sotto tensione (1000 V).
Se usati secondo l'utilizzo previsto, la combinazione di elmetto protettivo e schermo protettivo offre un alto livello di protezione contro
2
.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents