Download Print this page

Fein KBB 40 Series Manual page 35

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 20
OBJ_BUCH-0000000386-001.book Page 35 Monday, July 29, 2019 11:43 AM
Stabilire ulteriori misure di sicurezza per la protezione
dell'operatore dall'azione delle vibrazioni, come ad
esempio: manutenzione dell'elettroutensile e degli
accessori, mantenimento mani calde, organizzazione
delle procedure operative.
Istruzioni per l'uso.
Utilizzare esclusivamente come refrigerante un'emul-
sione lubrorefrigerante (olio in acqua).
Osservare le indicazioni del produttore relativamente al
liquido di lubrorefrigerazione.
Prestare attenzione affinché la superficie di appoggio
per il piedino magnetico sia piana, pulita, priva di rug-
gine e di ghiaccio. Rimuovere vernice, strati di stucco ed
altri materiali. Evitare un traferro tra il piedino magne-
tico e la superficie di appoggio. Il traferro riduce la forza
di tenuta magnetica.
Non utilizzare questa macchina su superfici bollenti,
potrebbe verificarsi una riduzione continua della forza
di tenuta magnetica.
Durante il lavoro utilizzare sempre il piedino magnetico
prestando attenzione che la forza di tenuta magnetica
sia sufficiente.
In caso di lavori su materiali non magnetizzabili, devono
essere utilizzati dispositivi di fissaggio FEIN adatti, forni-
bili come accessori, quali ad es. piastra per vuoto
oppure maschera per foratura di tubi. Osservare a
riguardo le relative istruzioni per l'uso.
Anche in caso di lavorazione su materiali in acciaio con
uno spessore inferiore a 12 mm, per assicurare la forza
magnetica di ritenzione necessaria si deve rinforzare il
pezzo in lavorazione mediante un'ulteriore piastra in
acciaio.
Utilizzare solamente la forza di spinta assolutamente
necessaria. Forze di spinta troppo elevate possono cau-
sare la rottura dell'accessorio e la perdita della forza di
fissaggio magnetica.
Qualora, in caso di motore in funzione, dovesse inter-
rompersi l'alimentazione di corrente, un collegamento
di protezione impedisce il riavviamento automatico del
motore. Riaccendere di nuovo il motore.
Durante l'operazione della foratura, non spegnere il
motore della punta.
La fresa a corona deve essere estratta dal foro trapanato
solo quando il motore è ancora in moto.
Fermare il motore della punta ed, operando con atten-
zione, estrarre la fresa a corona ruotandola in senso
antiorario qualora la fresa a corona dovesse essere
rimasta bloccata nel materiale.
Dopo ogni foratura eliminare il materiale di sfrido ed il
nucleo alesato.
Non afferrare i trucioli senza guanti di prote-
zione. Utilizzare sempre un gancio per trucioli
(6 42 98 160 40 0).
Pericolo di ustioni! La superficie del magnete può
raggiungere temperature elevate. Non afferrare il
magnete senza guanti di protezione.
Cambiando la punta non danneggiarne il tagliente.
In caso di operazione di carotaggio su materiale a strut-
tura stratificata, dopo ogni strato fresato rimuovere il
nucleo ed il materiale di sfrido.
Non utilizzare l'unità di foratura con sistema del refri-
gerante difettoso. Prima di ogni impiego controllare la
tenuta e l'eventuale presenza di rotture nei tubi flessi-
bili. Evitare la penetrazione di liquido nelle parti elettri-
che.
Interruttore di protezione persone (*) PRCD
(vedi pagina 7)
L'interruttore di protezione persone PRCD è conce-
pito in modo particolare per la Vostra protezione, per
questa ragione non utilizzarlo come interruttore di
avvio e arresto.
Se l'interruttore di protezione persone PRCD è dan-
neggiato, ad es. a causa di contatto con l'acqua, non uti-
lizzarlo più.
L'interruttore di protezione persone è indispensabile,
lo stesso ha la funzione di proteggere l'utente dell'elet-
troutensile da scosse elettriche. Nel funzionamento
senza problemi la spia di controllo dell'interruttore di
protezione persone è illuminata in rosso.
Prima dell'inizio del lavoro controllare il funziona-
mento dell'interruttore di protezione persone:
1. Collegare la spina dell'interruttore di protezione per-
sone alla presa elettrica.
2. Premere il tasto RESET. La spia di controllo sull'inter-
ruttore di protezione persone è illuminata in rosso.
3. Togliere la spina dalla presa elettrica. La spia di con-
trollo rossa si spegne.
4. Ripetere le operazioni 1. e 2.
5. Premere il tasto TEST, la spia di controllo rossa si
spegne. Se la spia di controllo rossa non si spegne, non
mettere in funzione la macchina. In questo caso contat-
tare il Servizio di Assistenza.
6. Premere il tasto RESET; con spia di controllo rossa
può essere acceso ora l'elettroutensile.
Non utilizzare l'interruttore di protezione persone per
l'accensione e lo spegnimento dell'elettroutensile.
Manutenzione ed Assistenza Clienti.
In caso di condizioni di impiego estreme
durante la lavorazione di metallo è possibile
che polvere conduttrice si depositi
all'interno dell'elettroutensile. L'isolamento di prote-
zione dell'elettroutensile può esserne pregiudicato.
Soffiare spesso la parte interna dell'elettroutensile,
attraverso le fessure di ventilazione, con aria compressa
asciutta e priva di olio.
In caso di invecchiamento ed usura rinnovare le eti-
chette e le indicazioni di avvertenza sull'elettroutensile.
Dopo alcune ore d'esercizio è possibile l'aumento del
gioco nella guida del cannotto. Di conseguenza il can-
notto può scivolare automaticamente lungo la guida. In
questo caso serrare adeguatamente la vite senza testa
sulla guida in modo tale che sia possibile muovere
manualmente con facilità il cannotto ma che lo stesso
non possa scivolare autonomamente (vedi pagina 12).
In caso di arresto continuo della macchina per un
periodo di tempo superiore a due settimane risciac-
quare il sistema del refrigerante con acqua, pulirlo e
svuotarlo completamente.
it
35

Advertisement

loading