Cura E Manutenzione - Hilti DD 30-W Original Operating Instructions

Hide thumbs Also See for DD 30-W:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 34
5. Orientare la corona di perforazione dall'asse di prolungamento del porta-utensile.
6. Estrarre la corona di perforazione dall'anello di raccolta dell'acqua.
7. Stringere saldamente la corona di perforazione e scuotere la carota dalla corona di perforazione attraverso
l'estremità d'innesto dal retro. Qualora delle parti della carota siano bloccate nella corona di perforazione,
battere con la corona di perforazione verticalmente verso il basso contro un oggetto morbido (legno,
plastica), oppure utilizzare una sottile asta (ad esempio l'astina di profondità) per espellere la carota.
8. Chiudere il blocco porta-utensile.
6.6
Rimozione della carota dal foro
1. Con una leggera rotazione, inserire l'attrezzo di estrazione della carota nel foro fino a battuta.
Accertarsi che il diametro dell'attrezzo di estrazione della carota (accessorio opzionale) coincida
con il diametro del foro della corona di perforazione utilizzata.
2. Rompere la carota con una leggera pressione laterale sull'attrezzo di estrazione della carota.
3. Estrarre la carota rotta dal foro con l'attrezzo di estrazione carota.
4. Misurare la profondità di perforazione effettivamente raggiunta con l'ausilio di una scala.
6.7
Smaltimento dei fanghi di perforazione
1. Raccogliere il fango di foratura (ad esempio con l'ausilio di un aspiratore per liquidi).
2. Lasciare sedimentare il fango di foratura e smaltire la parte solida in una discarica per macerie.
L'impiego di agenti flocculanti può accelerare il processo di separazione.
3. Prima di scaricare la restante acqua di foratura (basica, valore pH > 7) nella rete fognaria, è necessario
neutralizzarla aggiungendo un agente neutralizzatore acido o mediante diluizione con una grande quantità
d'acqua.
7

Cura e manutenzione

AVVERTIMENTO
Pericolo di scossa elettrica! L'esecuzione di interventi di cura e manutenzione dello strumento con la spina
inserita possono causare lesioni ed ustioni di grave entità.
▶ Prima di procedere con l'esecuzione di interventi di cura e manutenzione rimuovere sempre la spina!
Cura
Rimuovere con cautela lo sporco tenace attaccato all'attrezzo.
Pulire con cautela le feritoie di ventilazione utilizzando una spazzola asciutta.
Pulire la carcassa utilizzando solo un panno leggermente inumidito. Non utilizzare prodotti contenenti
silicone, poiché potrebbero risultare aggressivi per le parti in plastica.
Cura degli apparecchi e delle parti metalliche
▶ Rimuovere lo sporco tenace attaccato all'attrezzo.
▶ Proteggere dalla corrosione la superficie degli utensili e del porta-utensile strofinando occasionalmente
con un panno imbevuto d'olio.
▶ Mantenere il codolo sempre pulito e leggermente lubrificato.
Manutenzione
AVVERTIMENTO
Pericolo di scossa elettrica! Riparazioni incaute su componenti elettrici possono provocare gravi lesioni e
bruciature.
▶ Tutte le riparazioni inerenti alle parti elettriche devono essere eseguite solo da elettricisti specializzati.
Controllare regolarmente che tutte le parti visibili non presentino danneggiamenti e che gli elementi di
comando funzionino perfettamente.
In caso di danneggiamenti e/o di malfunzionamenti non mettere in funzione l'elettroutensile. Fare riparare
immediatamente l'attrezzo presso un Centro Riparazioni Hilti.
Nelle esecuzioni con cavo di rete sostituibile, è consentito far sostituire il cavo di rete da un elettricista
specializzato.
158
Italiano
Printed: 05.02.2019 | Doc-Nr: PUB / 5283477 / 000 / 05
2048397
*2048397*

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents