GENERAL
INSTRUCTIONS
EN
General instructions for use.
IT
Istruzioni d'uso generali.
FR
Instructions générales pour l'utilisation.
DE
Allgemeine Gebrauchsanweisungen.
ES
Instrucciones generales de uso.
PT
Instruções gerais para uso.
SE
Allmänna instruktioner för användning.
FI
Yleiset käyttöohjeet.
NO
Generell bruksanvisning.
DK
Generel brugsanvisning.
NL
Algemene instructies voor gebruik.
SI
Splošna navodila za uporabo.
SK
Všeobecné pokyny na použitie.
Genel kullanım talimatları.
TR
Instrucţiuni generale de utilizare.
RO
Általános használati utasítások.
HU
Všeobecné pokyny k používání.
CZ
Γενικές οδηγίες χρήσης.
GR
Ogólne instrukcje stosowania.
PL
Общие инструкции по эксплуатации.
RU
使用のための一般的な手順.
JP
CN
通用说明
=
G
+
S
ENGLISH
The instructions for use for this device are made up of a general
-part and a specific part, and both must be read carefully before
use. Attention! This sheet only contains the general instructions.
For additional information, information in other languages and/or
updated versions, please visit the website www.climbingtechnology.
com.
1) TRAINING AND PHYSICAL FITNES. Activities related to the
use of device are potentially dangerous and it must only be used
by trained and experienced persons. Before using the device, it is
essential to: have received adequate training and instruction and,
where required, specific training for the use of the devices; be famil-
iar with the device; be in perfect psycho-physical shape. Warning!
Consumption of alcohol or psychotropics, including medication that
may alter perception, balance and concentration, is to be avoided.
2) WARNINGS BEFORE USE. Before usage: read carefully the
general and specific instructions that must compulsorily accompany
every device and ensure that you fully understand them; ensure that
all equipment is in perfect operating conditions, that it is appropriate
for the intended use and that all the elements and components are
compatible with each other and comply with the rules, regulations
and directives currently in place; check that the system is assembled
correctly and that the various components work without interfering
with one another. Warning! Always check that any ropes used are
compatible with the system: in fact, some ropes can slide more or
less depending on different factors (sheath structure, surface treat-
ments, inadequate diameter, wet or frozen ropes). Warning! Do
not use a device for activities that exceed its limitations or for uses
that are different to those intended! Each individual is responsible
for his/her own choices and actions: anyone who is not capable of
assuming this responsibility must not use these devices under any
circumstances. The responsibility of the manufacturer is limited de-
fectiveness related to manufacturing and the materials used. Warn-
ing! Equipping oneself with individual protection devices does not
justify exposing oneself to risks that are potentially lethal. Warning!
There are many incorrect or erroneous usage procedures and only
the procedures indicated as correct are allowed: all other possible
usage procedures must be considered forbidden.
3) DEVICES FOR PERSONAL USE. Each device is to be consid-
ered strictly for personal use. if it should be used by a second user,
carry out a check of the device before and after usage and, where
required, take note of the relevant data and information on the ap-
propriate form. Warning! Never use a device whose complete his-
tory is unknown to you or that does not have the correct documents
(instructions for use, any checking forms, etc.).
4) MARKING. The indications on the device can appear in differ-
ent places depending on the dimension of the device. Warning!
Do not remove labels or markings and check that these are all leg-
ible even after use.
5) LIFE SPAN. The actual life span of a device cannot be predict-
ed precisely, as it is influenced by many factors (environment of use,
weather factors, storage conditions, frequency and intensity of use,
etc.) but it is possible to estimate its maximum life span, which is con-
stituted by an initial period of optimum storage and by a period of
operational life. For textiles or plastics, the maximum life span is 12
years, starting from the indicated production date, while the opera-
tional life span can be estimated on the frequency of use: 10 years
for occasional use or 5 years for frequent use. For metallic products
the maximum life span is theoretically indefinite, but it is still advisa-
ble to replace them after 10 years of use. Warning! The life span of
a device can be limited even to just one use, where it is involved in
an exceptional event (hard falls or swinging falls, extreme tempera-
tures, contact with harmful chemical agents or sharp edges, etc.). In
case of doubts on the functioning and good conservation state of a
device, do not use it and contact immediately your reference person
of safety matters or the manufacturer.
6) ELIMINATION. Stop using the device immediately: if the maxi-
mum life span has been exceeded; if it is obsolete, incompatible with
more modern devices or outclassed due to standards' updates; if the
result of the checks is not satisfactory; if you are not certain that the
device is in a good condition; if it has been exposed to an exception-
al event or a hard fall: even if there is no visible defect or degrada-
tion, its initial strength and resistance could be seriously diminished.
Warning! Destroy discarded products to avoid any further use.
7) TAMPERING AND REPAIRS. Any alteration or tampering imme-
diately voids the guarantee, and is forbidden as it can compromise
the safety of the device itself. Repairs, where feasible, must be carried
out exclusively by the manufacturer or by staff that has been expressly
authorised to do so by the manufacturer.
8) LUBRICATION. If needed, lubricate any mobile parts of the metal
devices using only silicone based oil spray. Warning! An excessive
quantity of oil encourages dirt and dust to stick. Remove any ex-
cess oil using a cloth. Warning! Check that the lubrication does
not compromise the interaction between the device and the other
components of the system (e.g. ropes).
9) MAINTENANCE AND CLEANING. Avoid contact with sources
of heat, abrasive and sharp objects, corrosive substances or solvents.
Wash with clean water and if necessary, add a small amount of neu-
tral soap to remove persistent dirt; use a clean and non-abrasive
cloth. To disinfect, use diluted ammonium salts according to the safe-
ty instructions provided with the product. If the devices is damp or
wet, leave them to dry out in the open air far from direct heat sources.
10) STORAGE AND TRANSPORT. For optimal storage, put away
the devices completely dry at room temperature in well ventilated ar-
eas. Do not expose the devices to chemically aggressive substances,
persistent dusts or dirt or environments with high concentrations of
salt. During transport, avoid compressions, exposure to direct sun-
light and contact with sharp objects. Do not leave the devices in the
car or in closed environments that are exposed to the sun.
11) GUARANTEE. The guarantee is valid for 3 years as from the
purchase date and covers for any manufacturing defect or defect in
the materials used. The following are excluded from the guarantee:
normal wear, inadequate maintenance and storage, incorrect or im-
proper usage, unauthorised tampering or repairs, lack of observance
of the instructions for use. The manufacturer declines all liabilities
concerning the direct, indirect or accidental consequences, including
any consequence that derives from the incorrect use of the devices,
including correct use of the device in unsuitable situations that do
not ensure proper safety levels. For the safety of the user wherever
the devices are sold outside of its original country of destination, the
dealer shall provide these instructions for use in the language of the
country in which the devices will be used.
ITALIANO
Le istruzioni d'uso di questo dispositivo sono costituite da una par-
te generale e da una specifica, ed entrambe devono essere lette
attentamente prima dell'utilizzo. Attenzione! Questo foglio riporta
solo le istruzioni generali. Per informazioni aggiuntive, altre lingue
e/o versioni aggiornate visitare il sito www.climbingtechnology.com.
1) ADDESTRAMENTO E FORMA FISICA. Le attività legate all'u-
so di questo dispositivo sono potenzialmente pericolose ed il suo
impiego è riservato esclusivamente a persone esperte ed addestra-
te. Prima dell'utilizzo è indispensabile: aver ricevuto un'istruzione e
una formazione adeguate o, laddove necessario, un addestramento
specifico per l'uso dei dispositivi; avere acquisito familiarità con il
dispositivo; essere in perfetta forma psico-fisica. Attenzione! L'as-
sunzione di sostanze alcoliche o psicotrope, compresi i medicinali
che possono alterare percezione, stabilità e attenzione, sono tassa-
tivamente da evitare.
2) AVVERTENZE PRIMA DELL'USO. Prima dell'utilizzo: leggere e
comprendere le istruzioni generali e specifiche che devono obbliga-
toriamente accompagnare ogni dispositivo; assicurarsi che l'attrez-
zatura nel suo complesso sia in perfetto stato di funzionamento, sia
adeguata all'impiego previsto e tutti gli elementi siano tra loro com-
patibili e conformi a regole, norme e direttive in vigore; verificare che
il sistema sia correttamente assemblato e che i vari componenti la-
vorino senza interferire l'uno con l'altro. Attenzione! Verificare sem-
pre la compatibilità delle eventuali corde utilizzate: alcune di esse
possono essere infatti più o meno scorrevoli a causa di diversi fattori
(costruzione della guaina, eventuali trattamenti superficiali, diametro
inadeguato, corde bagnate o ghiacciate). Attenzione! Non utilizza-
re un dispositivo al di fuori delle sue limitazioni o per scopi diversi da
quelli previsti! Ognuno è responsabile delle proprie scelte e azioni:
chiunque non sia in grado di assumersi tale responsabilità non do-
vrà utilizzare assolutamente questi dispositivi. La responsabilità del
costruttore è limitata alla difettosità di fabbricazione e dei materiali
impiegati. Attenzione! Dotarsi di un dispositivo di protezione indi-
viduale non giustifica l'esposizione a rischi, potenzialmente mortali.
Attenzione! I modi di utilizzo impropri od errati sono molteplici e
soltanto i modi indicati come corretti sono ammessi: tutti gli altri
modi d'utilizzo possibili devono essere considerati come vietati.
3) DISPOSITIVI AD USO PERSONALE. Ciascun dispositivo è da
considerarsi per uso strettamente personale. In caso di impiego da
parte di un secondo utilizzatore, eseguire un controllo del dispositivo
prima e dopo l'impiego e, laddove richiesto, annotarne gli estremi
sull'apposita scheda. Attenzione! Non usare mai un dispositivo di
cui non si conosca il percorso di vita completo o sprovvisto della
corretta documentazione (istruzioni d'uso, eventuale scheda di con-
trollo, etc.).
4) MARCATURA. Le indicazioni presenti sul dispositivo possono ap-
parire in luoghi diversi a seconda della dimensione dello stesso. At-
tenzione! Non rimuovere etichette o marcature e verificare che sia-
no tutte leggibili anche dopo l'uso.
5) DURATA DI VITA. È difficile predeterminare con precisione la
durata di vita reale di un dispositivo perché essa è influenzata da
molteplici fattori (ambiente di impiego, fattori climatici, condizioni
di stoccaggio, frequenza e intensità di utilizzo, etc.) ma è comun-
que possibile stimarne la durata di vita massima che è costituita da
un iniziale periodo di stoccaggio ottimale e da un periodo di vita
operativa. Per i prodotti tessili o plastici la durata di vita massima
è di 12 anni a partire dalla data di produzione indicata mentre la
durata di vita operativa può essere stimata in base alla frequenza di
utilizzo: 10 anni di utilizzo occasionale o 5 anni di utilizzo frequen-
te. Per i prodotti metallici la durata di vita massima è teoricamente
indefinita ma è comunque auspicabile sostituirli dopo 10 anni di
utilizzo. Attenzione! La durata di vita di un dispositivo può essere
limitata anche a un singolo impiego, laddove coinvolto in un evento
eccezionale (forti cadute o cadute a pendolo, temperature estreme,
contatto con agenti chimici dannosi o bordi affilati, etc.). In caso
di dubbi sul funzionamento e sul buono stato di conservazione di
un dispositivo astenersi dall'utilizzo e contattare immediatamente il
proprio referente per la sicurezza o il costruttore stesso.
6) ELIMINAZIONE. Interrompere immediatamente l'utilizzo del di-
spositivo: se la durata di vita massima è stata superata; se risultasse
obsoleto, incompatibile con dispositivi più moderni o superato a
causa di aggiornamenti normativi; se il risultato dei controlli non è
soddisfacente; se si è incerti sul buono stato dello stesso; se questo
è stato sottoposto ad un evento eccezionale o a una forte caduta:
anche se nessun difetto o degradazione fosse constatabile all'esame
visivo, la sua resistenza iniziale potrebbe essere diminuita seriamen-
te. Attenzione! Distruggere i prodotti scartati per evitarne ulteriori
utilizzi.
7) MANOMISSIONI E RIPARAZIONI. Qualsiasi alterazione o ma-
nomissione fa decadere immediatamente il diritto alla garanzia ed è
vietata perché può compromettere la sicurezza del dispositivo stesso.
Le riparazioni, ove possibili, devono essere eseguite esclusivamente
dal costruttore o da personale espressamente autorizzato dal co-
struttore stesso.
8) LUBRIFICAZIONE. Nei dispositivi metallici, in caso di necessità,
lubrificare le eventuali parti mobili usando esclusivamente olio spray
a base siliconica. Attenzione! Quantità di olio eccessive favorisco-
no l'adesione di polvere o sporco. Rimuovere con un panno l'even-
tuale olio in eccesso. Attenzione! Verificare che la lubrificazione
non comprometta la corretta interazione fra il dispositivo ed altri
componenti del sistema (es. corde).
9) MANUTENZIONE E PULIZIA. Evitare il contatto con fonti di
calore, materiali abrasivi e taglienti, sostanze corrosive o solventi.
Lavare con acqua pulita e, se necessario, aggiungere una minima
quantità di sapone neutro per rimuovere lo sporco più persistente;
aiutarsi con un panno pulito non abrasivo. Per la disinfezione, usare
sali di ammonio diluiti secondo le prescrizioni di sicurezza fornite con
il prodotto. In caso di dispositivi umidi o bagnati, lasciare asciugare
all'aria aperta lontano da fonti di calore dirette.
10) STOCCAGGIO E TRASPORTO. Per uno stoccaggio ottimale
riporre i dispositivi completamente asciutti a temperatura ambiente
in locali ben ventilati. Non esporre i dispositivi all'azione di sostanze
chimicamente aggressive, a polvere o sporco persistenti o ad am-
bienti con alte concentrazioni di sale. Durante il trasporto evitare le
compressioni, l'esposizione alla luce del sole diretta ed il contatto
con utensili taglienti. Evitare di lasciare i dispositivi in automobile o
in ambienti chiusi esposti al sole.
11) GARANZIA. 3 anni dalla data di acquisto, contro qualsiasi di-
fetto di fabbricazione o dei materiali impiegati. Esclusi dalla garanzia
sono: normale usura, manutenzione e stoccaggio inadeguate, utiliz-
zo scorretto o improprio, manomissioni o riparazioni non autorizzate,
mancata osservanza delle istruzioni d'uso. Il costruttore declina ogni
responsabilità riguardo alle conseguenze dirette, indirette o acciden-
tali, compreso qualsiasi danno derivante dall'impiego scorretto dei
dispositivi, ivi compreso l'impiego corretto in situazioni non idonee a
garantire standard di sicurezza adeguati. Per la sicurezza dell'utiliz-
zatore è indispensabile, laddove i dispositivi vengano rivenduti al di
fuori dell'originario paese di destinazione, che il rivenditore fornisca
queste istruzioni d'uso nella lingua del paese in cui essi verranno
usati.
FRANÇAIS
Les instructions d'utilisation de ce dispositif comprennent une partie
générale et une partie spécifique, lesquelles doivent toutes les deux
être lues attentivement avant utilisation. Attention ! La présente fiche
ne contient que les instructions générales. Pour de plus amples in-
formations, d'autres langues et/ou versions mises à jour, consulter le
site www.climbingtechnology.com.
1) ENTRAÎNEMENT ET CONDITION PHYSIQUE. Les activités
liées à l'utilisation de ce dispositif sont potentiellement dange-
reuses, c'est pourquoi celui-ci doit uniquement être utilisé que par
des personnes expertes et entraînées. Avant toute utilisation, il est
indispensable d'avoir reçu une formation adaptée ou, si nécessaire,
un entraînement spécifique pour l'utilisation du dispositif, de s'être
familiarisé avec le dispositif et d'être en parfaite condition psycho-
physique. Attention ! La consommation de substances alcooliques
ou de psychotropes, y compris de médicaments pouvant altérer la
perception, la stabilité et l'attention, est à éviter impérativement.
2) INSTRUCTIONS AVANT L'UTILISATION. Avant l'utilisation :
lire et comprendre les instructions générales et spécifiques devant
obligatoirement accompagner chaque dispositif ; s'assurer du parfait
état de fonctionnement de l'équipement complet, de son adéqua-
Need help?
Do you have a question about the Quick Step and is the answer not in the manual?
Questions and answers