Uso - Toolson DKS1600 Translation From The Original Instruction Manual

Scroll saw
Hide thumbs Also See for DKS1600:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 17
7.3.2 Sostituzione della lama (Fig. 1/9/10)
Avvertimento
Per evitare lesioni a causa di un'accensione inav-
vertita: prima di togliere o cambiare la lama, portate
sempre l'interruttore sulla posizione "0" e staccate la
spina dalla presa di corrente.
Rimozione della lama di sega (opzionale) (Fig.
1+9+9.1+9.2+9.3+9.4)
Usare l'adattatore (19/23) con lame a segmenti
piatti. La distanza viene determinata dal mano-
metro (32). La lama per sega è fissata con viti
Allen.
• Estraete la lama di sega (17) facendo scivolare l'in-
tarsio del tavolo (26) verso l'alto, in seguito.
• Allentare la tensione, tirando la leva di serraggio
(9) verso l'alto e, se necessario, ruotando anche in
senso antiorario.
• Abbassate leggermente il braccio superiore (10).
Quindi rimuovere la lama di taglio tirandola in
avanti dai supporti e attraverso la perforazione
di accesso nella tabella.
Inserire la lama di sega (opzionale) (Fig.
1+9+9.1+9.2+9.3+9.4)
I denti della lama della segatrice devono essere sem-
pre rivolti verso il basso.
Mettere la lama con i due adattatori (19/23) nel
supporto inferiore, l'altra estremità nel supporto
superiore.
Spingere leggermente verso il basso il supporto
(10).
• Serrare la lama (17) con la leva di serraggio (9)
premendola di nuovo verso il basso. Controllare la
tensione della lama (17). Nel caso in cui la tensione
sia troppo bassa, è possibile aumentarne il valore
ruotando in senso orario. Dapprima è necessario
allentare la leva di serraggio (9).
• Applicare nuovamente l'inserto tavolo (26).
Rimozione della lama di sega con perni (Fig.
1+10+10.1+10.2+10.3)
• Estraete la lama di sega (17) facendo scivolare l'in-
tarsio del tavolo (26) verso l'alto, in seguito
• Allentare la tensione, tirando la leva di serraggio
(9) verso l'alto e, se necessario, ruotando anche in
senso antiorario.
• Premere un po' verso il basso il braccio superiore
della segatrice (10) (vedi figura 9).
• Estrarre la lama della sega dal relativo sistema di
supporto superiore e inferiore (24/25).
Montaggio della lama disega (Fig.
1+10+10.1+10.2+10.3)
I denti della lama della segatrice devono essere sem-
pre rivolti verso il basso.
• Fare passare un'estremità della lama della sega
(17) attraverso il foro sul banco e portare i perni
della lama della sega (17) nei rispettivi vani del si-
stema di supporto superiore e inferiore della lama
della sega (24/25).
• Per prima cosa inserire la lama della sega (17) nel
sistema di supporto inferiore della lama stessa (25).
• Premere un po' verso il basso il braccio superiore
della segatrice (10).
• Verificare la posizione dei perni della lama della
sega nei relativi supporti (24/25).
• Serrare la lama (17) con la leva di serraggio (9)
premendola di nuovo verso il basso. Controllare la
tensione della lama (17). Nel caso in cui la tensione
sia troppo bassa, è possibile aumentarne il valore
ruotando in senso orario. Dapprima è necessario
allentare la leva di serraggio (9).
• Applicare nuovamente l'inserto tavolo (26).
7.3.3 Regolazione di precisione della scala per
l'inclinazione
Attenzione: alla consegna la scala per l'inclinazione
è già impostata correttamente. Regolate il piano di
lavoro con l'aiuto di una squadra da 90° (21) (Non in
dotazione) che posizionate sul piano di lavoro e sulla
lama (Fig. 11). Allentate la vite (28) e ruotate l'indica-
tore (27) sulla marcatura di 90°.
Per lavori precisi eseguite una lavorazione di prova:
Verificate l'angolo regolato eseguendo un taglio di
prova e controllando i gradi regolate sul pezzo da la-
vorare con un goniometro. Eventualmente corregge-
te l'indicatore (27).

8. Uso

8.1 Nota:
• La sega non taglia automaticamente il legno. L'uti-
lizzatore esegue il taglio guidando il legno verso la
lama in movimento.
• I denti tagliano il legno solo durante la corsa verso
il basso.
• Il legno deve essere guidato lentamente verso la
lama poiché i denti di quest'ultima sono molto pic-
coli.
• Ogni persona che vuole utilizzare la sega ha biso-
gno di un certo tempo di apprendimento, durante
il quale si romperanno sicuramente alcune lame.
• Nel tagliare pezzi di legno di un certo spessore è
necessario fare particolare attenzione che la lama
non venga piegata o storta.
• Un modo di lavorare attento consente di prolungare
la durata della lama.
8.2 Interruttore ON (Fig. 2/Pos. 14)
• Per accendere dovete premere il pulsante "I".
• Per spegnere dovete premere il pulsante "0".
Attenzione: l'apparecchio è dotato di un interruttore
di sicurezza contro la riaccensione dopo una caduta
di tensione.
Se la sega da traforo è accesa e si ha una caduta
di corrente in rete, essa resta spenta anche quando
viene ripristinata l'alimentazione di corrente. Per ac-
cenderla azionate nuovamente l'interruttore "I".
IT
65

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents