Prima Della Messa In Esercizio - Toolson DKS1600 Translation From The Original Instruction Manual

Scroll saw
Hide thumbs Also See for DKS1600:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 17
Per non surriscaldare il motore eccessivamente esso
può essere fatto funzionare con la potenza nominale
indicata per il 30% della durata del ciclo e poi deve
continuare a funzionare senza carico per il 70% della
durata del ciclo.
Valori di emissione dei rumori
Rumore
I valori del rumore e delle vibrazioni sono stati rilevati
secondo la norma EN 61029.
Indossate cuffie antirumore.
L'effetto del rumore può causare la perdita dell'udito.
Livello di pressione acustica L
Incertezza K
:
pA
Livello di potenza acustica L
Incertezza K
:
WA
I valori indicati sono valori d'emissione e non rappre-
sentano allo stesso tempo dei valori di sicurezza sul
posto di lavoro. Nonostante esista una correlazione
tra livelli di emissione e di immissione, non se ne può
dedurre con certezza se siano necessarie ulteriori
precauzioni. Tra i fattori che possono influenzare il
livello di immissioni presente sul posto di lavoro ci
sono la durata dell'esposizione, il tipo di ambiente di
lavoro, altre fonti di rumori, ecc., per es. il numero
degli apparecchi e delle lavorazioni vicine. I valori di
sicurezza del posto di lavoro possono inoltre variare
da paese a paese. Questa informazione ha tuttavia lo
scopo di consentire all'utilizzatore di valutare meglio
i pericoli e i rischi.
Limitate al minimo lo sviluppo di rumore e le vibra-
zioni!
• Utilizzate soltanto apparecchi in perfetto stato.
• Eseguite regolarmente la manutenzione e la pulizia
dell'apparecchio.
• Adattate il vostro modo di lavorare all'apparecchio.
• Non sovraccaricate l'apparecchio.
• Fate eventualmente controllare l'apparecchio.
• Spegnete l'apparecchio se non lo utilizzate.

7. Prima della messa in esercizio

Attenzione!
Staccate sempre la spina di alimentazione prima di
ogni regolazione dell'apparecchio.
7.1 Generalità
• Prima della messa in esercizio devono essere re-
golarmente montati tutti i dispositivi di sicurezza e
le coperture.
• La lama della sega deve potersi muovere libera-
mente.
• In caso di legno già lavorato, controllate che non
presenti corpi estranei come per es. chiodi o viti,
ecc.
• Prima di azionare l'interruttore di ON/OFF accerta-
tevi che la lama sia montata correttamente e che le
parti mobili possano muoversi liberamente.
64
IT
:
66,9 dB(A)
pA
3 dB(A)
:
79,9 dB(A)
WA
3 dB(A)
• Prima di inserire la spina nella presa di corrente as-
sicuratevi che i dati sulla targhetta di identificazione
corrispondano a quelli di rete.
• Collegate l'apparecchio solo con una presa con
messa a terra installata conformemente alle norme
e che abbia una protezione di almeno 10 A.
7.2 Montaggio della sega da traforo su un banco
di lavoro (Fig. 3,4)
L'apparecchio deve essere montato solo da uno spe-
cialista!
Per il montaggio sono necessari (non compresi tra gli
elementi forniti):
• Vite a testa esagonale M6 (4x)
• Dado a testa esagonale M6 (8x)
• Rosetta Ø 7mm (4x)
• Guarnizione piatta Ø 7mm (4x)
• Spessore in gomma: 410x255x13mm
La lunghezza delle viti utilizzate varia a seconda dello
spessore del piano di lavoro.
• Montate la sega da traforo su un massiccio tavolo
da lavoro in legno. In questo modo si può evitare un
forte sviluppo di rumore a causa delle vibrazioni.
• Segnate la posizione dei fori. Utilizzate quindi la
sega da traforo come sagoma.
• Eseguite 4 fori Ø 8mm nel tavolo da lavoro e nello
spessore di gomma.
• Avvitate la sega da traforo al tavolo da lavoro attra-
verso i punti per il fissaggio (Fig. 3 Pos. 16) nell'or-
dine seguente (Fig. 4):
A) Sega da traforo
B) Spessore di gomma
C) Tavolo da lavoro
D) Guarnizione piatta
E) Rosetta
F) Dado a testa esagonale
G) Dado a testa esagonale
H) Vite a testa esagonale
• Prima avvitate saldamente il dado a testa esagona-
le (F) e poi assicuratelo tramite un secondo dado a
testa esagonale (G).
7.3 Montaggio
Attenzione! Staccate sempre la spina dalla presa di
corrente prima di eseguire qualsiasi operazione di
manutenzione o di allestimento della sega da traforo.
7.3.1 Montaggio del coprilama e del dispositivo
di aspirazione trucioli (Fig. 6/7/8)
• Attenzione: Prima del montaggio del pressore (18),
occorre smontare la lama della sega (17) premon-
tata lato officina, come descritto al punto 7.3.2.
• Fissare il pressore (29) con la vite a testa zigrinata
(3) sulla macchina. Montare il pressore (18) sul sup-
porto (29) come mostrato in figura.
• Fissare il sistema di protezione della lama della
sega (5) con la vite e il dado.
• Montate il dispositivo di soffiaggio (1) come mostra-
to nella Fig. 8.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents