MSA SIRIUS Instruction Manual page 237

Multigas detector
Hide thumbs Also See for SIRIUS:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
NOTE PER LA RISPOSTA AI GAS
* I composti possono ridurre la sensibilità del sensore per i gas combustibili contami-
nando o inibendo l'azione catalitica. I composti possono ridurre la sensibilità del sen-
sore per i gas combustibili polimerizzando sulla superficie catalitica.
Per uno strumento tarato per pentano, moltiplicare il valore LEL % visualizzato per il fattore
di conversione sopra riportato per ottenere il LEL % reale.
Utilizzare questi fattori di conversione soltanto se il gas combustibile da rivelare è noto.
I fattori di conversione del rivelatore multigas SIRIUS sono tipici. Le singole unità possono
variare del ±25% rispetto a tali valori.
Tabella 9. OSSIGENO – Specifiche prestazionali tipiche
RANGE
RISOLUZIONE
RIPRODUCIBILITÀ**
TEMPO DI RISPOSTA 90% della lettura finale
* Vedere Tabella 5. Specifiche dello strumento, NOTA
** Vedere Tabella 14. Specifiche prestazionali tipiche PID NOTA
Letture sensore ossigeno e ambiente
Le letture del sensore ossigeno possono essere compromesse da numerosi fattori ambien-
tali, comprese le variazioni di pressione, umidità e temperatura, che influiscono sulla quanti-
tà di ossigeno effettivamente presente nell'atmosfera.
Variazioni di pressione
In caso di variazioni di pressione repentine (per es. attraversamento di ambienti a tenuta
d'aria), la lettura del sensore ossigeno può spostarsi temporaneamente ed eventualmente
provocare l'allarme del rivelatore. Se si riduce notevolmente la pressione totale, mentre la
percentuale di ossigeno può restare esattamente o approssimativamente a 20,8%, la
quantità totale di ossigeno presente nell'atmosfera e disponibile per la respirazione può
risultare pericolosa.
Variazioni di umidità
Se l'umidità varia in modo significativo (per es. da un ambiente asciutto, con aria condizio-
nata, all'aria esterna carica di umidità), a causa dello spostamento dell'ossigeno provocato
dal vapore acqueo nell'aria, i livelli di ossigeno possono variare fino allo 0,5%, riducendone
le letture all'aumentare dell'umidità. Il sensore ossigeno ha un filtro speciale che limita gli
effetti delle variazioni di umidità sulle letture di ossigeno: l'effetto non è immediato, ma
appare lentamente nel corso di diverse ore.
Variazioni di temperatura
Il sensore ossigeno ha compensazione di temperatura integrata. Tuttavia, in caso di forti
variazioni termiche, la lettura può risultare falsata. Per minimizzare l'effetto, azzerare lo
strumento a una temperatura che si discosti al massimo di 30 °C dalla temperatura di utilizzo.
O
da 0 a 25%
2
O
0,1%
2
O
0,7%, per O
da 0 a 25%
2
2
Specifiche prestazionali
30 secondi con sonda e linea di
campionamento
(range di temperatura normale*)
3 minuti con sonda e linea di
campionamento
(estensione range di temperatura*)
8
51

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents