Download Print this page

Avaya 2332 Series Quick Installation Manual page 48

Wlan access point
Hide thumbs Also See for 2332 Series:

Advertisement

48 Customer service
Dichiarazione di conformità
Questo simbolo
indica la conformità con i requisiti essenziali della Direttiva della Comunità europea R&TTE (1999/5/EC).
Questo dispositivo soddisfa i seguenti standard di conformità:
Sicurezza: EN 60950-1:2001 + A11:2004
EMC: EN 55022:2006, EN 55024:1998 + A1:2001 + A2:2003, EN 301-489-1 v1.7.1, EN 301-489-17 v1.3.2,
CISPR22:1997, CISPR24
Inclusi: EN 61000-3-2, -3-3, -4-2, -4-3, -4-4, -4-5, -4-6 e -4-11. Il prodotto dispone anche della licenza, secondo
quanto richiesto negli standard aggiuntivi dei paesi specifici come necessario per il mercato internazionale.
Radio: EN 300-328 v.1.7.1 (2006-10) & EN 301-893 v.1.4.1 (2007-07)
DEVIAZIONE I punti di accesso 2332-E1 e Series 2332 correlati sono stati sottoposti a collaudo e ne è stata
verificata la conformità alle specifiche tecniche EN 301-893 v1.4.1 per il funzionamento sulle bande 5 GHz, ad
eccezione dei requisiti DFS sulla banda 5600 - 5650 MHz.
Il funzionamento IEEE 802.11a sulle bande di frequenza da 5250 a 5350 MHz e da 5470 a 5725 MHz è regolato
dalla normativa ETSI EN 301-893 v1.4.1 e dalla direttiva R&TTE 1999/5/EC. In vigore dal primo luglio 2008, la
normativa EN 301-893 v1.4.1 o stata aggiornata in modo da includere la conformitv alla larghezza di impulso di
0,8 microsecondi e a PRF staggered sulla banda 5470 - 5725 MHz. Il punto di accesso 2332-E1 rispetta questi
nuovi standard e disattiva il funzionamento, tramite software, sui canali 120, 124, 128 e 132 sulla banda di
frequenza da 5600 a 5650 MHz perchi non
impulso di 0,8 microsecondi e ai PRF staggered come richiesto dall'aggiornamento alla normativa EN
301-893v1.4.1.
La compatibilità elettromagnetica e ERM (Radio spectrum Matters); i sistemi di trasmissione a banda larga; le
apparecchiature di trasmissione dati che operano nella banda ISM 2,4 GHz ISM e che utilizzano le tecniche di
modulazione della banda larga e BRAN (Broadband Radio Access Networks); 5 GHz RLAN ad alte prestazioni.
Le certificazioni sono armonizzate agli standard EN che coprono i requisiti essenziali all'articolo 3.2 della
Direttiva R&TTE. La conformità include i test con antenne, come indicato nella tabella sottostante.
SAR: EN 50385:2002
NN47250-308 (324137-C Version 02.02)
!
in grado di soddisfare i requisiti DFS relativi alla larghezza di
O

Advertisement

Chapters

loading