Effetti Termici - Amprobe MO-100 User Manual

Milliohm meter
Hide thumbs Also See for MO-100:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1

Effetti termici

• La temperatura può avere un effetto notevole sulle prestazioni di
un milliohmmetro, a causa del coefficiente di temperatura della
resistenza da misurare e della forza elettromotrice che si genera fra
conduttori diversi.
• La maggior parte dei conduttori ha un coefficiente di temperatura
notevole. Ad esempio, 0,4%/°C per il rame. Un conduttore di rame con
resistenza di 10,00 milliohm a 20 °C passa a 10,40 milliohm a 30 °C.
Occorre tenere presente questa variazione quando si eseguono misure.
• Quando in una una resistenza c'è corrente, la sua temperatura aumenta.
Quindi la durata della misura può fare variare la resistenza.
• Quando si misura la resistenza di un componente, ad esempio una
resistenza di shunt, che ha giunzioni tra conduttori diversi, la forza
elettromotrice di natura termica può influire sulla precisione della
misura. Questa condizione può essere rilevata se la lettura cambia
quando si scambiano i cavi. Per compensare questo effetto, calcolare la
media di due letture per determinare la vera misura.
9

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents