Pentair DHR Series Instruction Manual page 12

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 19
IT
ATTENZIONE
Non coprire od ostruire la griglia copriventola del motore.
CONDIZIONI AMBIENTALI
Intervallo di temperatura ammesso: +7
°C ÷ +50 °C
COLLEGAMENTO
Le tubazioni a cui collegare la macchina devono avere le seguenti caratteristiche:
Diametri minimi di dimensioni
adeguate alla macchina
Distanza e posizione tra le due
tubazioni come indicato nella "Scheda
prodotto" paragrafo "Dimensioni e pesi"
Fissaggio a supporto fisso, in maniera
da non scaricare tensioni e/o vibrazioni
sulla macchina
Se la macchina può funzionare con una valvola chiusa sulla tubazione di mandata, tubazione di ricircolo per la
salvaguardia della macchina con le seguenti caratteristiche:
Non corretto
Sacche d'aria
ALIMENTAZIONE
La rete di alimentazione elettrica deve avere le seguenti caratteristiche:
Presentare una protezione
differenziale
Avere valori di tensione e frequenza
corrispondenti ai valori indicati
sulla targhetta dati del motore della
macchina
ACCESSO
Collegare la macchina in un luogo che consenta un accesso agevole per le operazioni di manutenzione.
10
Intervallo di umidità relativa ammesso:
30 ÷ 90%
Assenze di sacche d'aria, come
indicato nella figura tubazioni
Lunghezza della tubazione di
aspirazione ridotta al minimo
Perdite di carico nella tubazione di
aspirazione ridotte al minimo (se la
macchina lavora in aspirazione. Vedi
"Macchine installate sopra battente")
MONTAGGIO TUBAZIONI
Corretto
Disporre di potenza erogabile non
inferiore al valore indicato sulla
targhetta dati del motore della
macchina
Presentare un teleruttore con
protezione termica adeguata
Protezione da agenti atmosferici
Saracinesche sulle tubazioni di
mandata e aspirazione
Se la macchina è montata sopra
battente, valvola di ritegno sulla
tubazione di aspirazione
Se la macchina alimenta una caldaia,
valvola di ritegno sulla tubazione di
mandata
Collegamento tra:
Tubazioni di mandata e aspirazione
Tubazione di mandata e scarico
Controllo per mezzo di:
Valvola termostatica
Elettrovalvola azionata da pressostato
o da termo
Presentare un relè termico
autocompensato e regolato in base alla
corrente reale assorbita
Presentare un interruttore sezionatore
con fusibili di protezione
Avere cavi di sezione sufficiente per la
corrente assorbita dal motore

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents