Krups EA86 Manual page 60

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 29
PREPARAZIONI CON IL LATTE
Si consiglia di utilizzare latte pastorizzato o UHT, appena aperto. Il latte non pastorizzato non consente un risultato
ottimale.
Per interrompere il ciclo, è sufficiente premere STOP.
ATTENZIONE: L'ARRESTO DEL CICLO NON È IMMEDIATO.
Preparazione e installazione del bricco del latte sulla macchina
Il bricco del latte è composto da un recipiente in plastica, un coperchio e un tubo flessibile per collegarlo all'uscita della
macchina. Al primo utilizzo, pulire accuratamente tutti i componenti.
Versare il latte nel bricco (almeno 150 ml). Mettere il coperchio sul bricco avvitandolo con una leggera pressione (11).
Alzare la leva di blocco (12). Mettere il bricco del latte sulla macchina collegandolo all'uscita del vapore (13), quindi
abbassare la leva di blocco (14). Inserire il tubo flessibile nell'apposito foro (15), quindi mettere l'altra estremità sotto
l'uscita magnetizzata (16). Verificare che il pulsante del coperchio del sistema sia sulla posizione Latte
(17).
Preparazione del cappuccino
Quando sul display appare il menu di selezione delle bevande, premere il pulsante della ricetta Cappuccino. È possibile
selezionare il tempo della fase di schiumatura del latte, oltre al volume del caffè. Una volta confermate le impostazioni
tramite OK, la preparazione viene avviata. Dopo la fase di pre-riscaldamento, segue la fase di schiumatura del latte e
poi la fase di infusione del caffè espresso. Al termine, la bevanda è pronta per la degustazione (18).
Preparazione del latte macchiato
Si tratta di una preparazione con fasi inverse rispetto a quelle del cappuccino: prima infusione del caffè espresso e poi
schiumatura del latte.
Quando sul display appare il menu di selezione delle bevande, premere il pulsante della ricetta Latte macchiato.
È possibile selezionare il tempo della fase di schiumatura del latte, oltre al volume del caffè. Una volta confermate
le impostazioni, la preparazione viene avviata: prima un ciclo per caffè espresso e poi la schiumatura del latte. La
bevanda è pronta per la degustazione.
Sul display verrà visualizzato un messaggio per la pulizia del sistema. Per informazioni sulla pulizia, consultare i
paragrafi RISCIACQUO DEL SISTEMA OTC e/o MANUTENZIONE MANUALE DEL SISTEMA OTC (One Touch
Cappuccino).
PREFERITI
La macchina consente di creare 3 preferiti. È possibile creare una libreria di preferiti sull'applicazione e scaricare i 3
preferiti che si desidera utilizzare sulla macchina.
Creazione dei preferiti
Esistono diversi modi per creare i preferiti. È possibile crearli nell'applicazione oppure sulla macchina.
Se si utilizza l'applicazione, è sufficiente accedere al menu delle preferenze e selezionare la ricetta desiderata, quindi
configurarla secondo le proprie preferenze e assegnarle un nome. Sarà quindi possibile scaricarla sulla macchina
trascinando l'icona corrispondente su 1 dei 3 cuori
.
Se si utilizza la macchina, esistono diversi modi per creare i preferiti:
„ alla fine di una ricetta, premendo l'icona
e assegnandole il cuore desiderato;
„ nel menu Home, premendo l'icona del cuore
e seguendo le istruzioni;
„ nel menu delle impostazioni, scegliendo Preferiti e selezionando la funzione di modifica dei preferiti.
Gestione dei preferiti
Per gestire i preferiti nell'applicazione, trascinare le relative icone dalla libreria su uno dei 3 cuori.
Se si utilizza la macchina, è possibile modificare un preferito tenendo premuta la relativa icona (per più di 3 secondi)
nella pagina Home o scegliendo il comando Preferiti nel menu Home e selezionando la funzione di modifica dei
preferiti.
Per eliminare un preferito, accedere al menu delle impostazioni, scegliere il comando Preferiti e selezionare la funzione
di eliminazione dei preferiti.
58

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents