Messa In Servizio; Manutenzione - salmson SUBSON Premium 20 MFP Installation And Operating Instructions Manual

Hide thumbs Also See for SUBSON Premium 20 MFP:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

ITALIANO
•Il tipo di corrente e la tensione dell'alimentazione di rete
devono corrispondere alle indicazioni riportate sulla targhetta
dati pompa,
•Fusibile lato alimentazione: 10 A, ritardato.
•Mettere a terra l'impianto come da prescrizioni.
•Si consiglia il montaggio di un interruttore automatico differen-
ziale a cura del committente per una corrente di intervento di
30 mA (obbligatorio in caso di installazione all'aperto!).
•La pompa è pronta per il collegamento.
Per il collegamento della pompa ad un apparecchio di
comando la spina Schuko viene scollegata e il cavo di cor-
rente viene collegato come segue (vedi Istruzioni di montag-
gio, uso e manutenzione dell'apparecchio di comando):
Cavo di collegamento a 3 fili: 3x1,0 mm²
Conduttore
marrone
blu
verde/giallo
Presa di corrente e/o apparecchio di comando devono
essere installati in un locale asciutto e a prova di allagamento.

8. MESSA IN SERVIZIO

PERICOLO! Pericolo di folgorazione!
La pompa non deve essere impiegata per lo scarico di
piscine/stagni da giardino o ambienti simili quando in
acqua sono presenti delle persone.
ATTENZIONE! Pericolo di danni materiali!
La tenuta meccanica non deve funzionare a secco!
Il funzionamento a secco diminuisce la vita operativa
di
motore
e
di danneggiamento della tenuta meccanica può veri-
ficarsi la fuoriuscita di piccole quantità di olio nel fluido
pompato.
•Durante il riempimento del pozzetto o durante la discesa della
pompa nello scavo è necessario accertarsi che gli interruttori
a galleggiante possano muoversi liberamente. L'interruttore
deve disinserire la pompa prima che le aperture di aspirazione
della pompa possano aspirare aria.
•Dopo il riempimento del pozzetto e l'apertura della valvola
d'intercettazione lato pressione (se presente) la pompa si
avvia automaticamente non appena è raggiunto il livello di
intervento "h" e si disinserisce quando interviene il livello di
serimento "h1".
disin
•Non dirigere il flusso d'acqua in arrivo nel pozzetto sul cestello
aspirante della pompa. L'aria inglobata può impedire il convo-
gliamento della pompa in avvio.
•La quantità massima d'acqua in ingresso nel pozzetto non
deve superare la portata della pompa. Controllare il pozzetto
durante la messa in servizio.
NOTA: Con un'immersione inclinata nel fluido oppure
con una leggera inclinazione viene migliorato lo sfiato
della pompa alla prima messa in servizio.
Regolazione del livello di intervento dell'interruttore a galleg-
giante
Il perfetto funzionamento della regolazione di livello è garan-
tito se sono osservate le indicazioni contenute nella tabella in
7.1 e in FIG. 2.
Il livello di intervento (punto di inserimento/disinserimento) può
essere modificato tramite il cavo del galleggiante libero, spo-
stando il cavo all'interno della molletta di fissaggio (clip),
sull'impugnatura della pompa.
Morsetto
L1
N
PE
tenuta
meccanica.
In
NOTA: Per non danneggiare il cavo dell'interruttore a
galleggiante durante la regolazione del livello è neces-
sario rimuovere la clip di fissaggio.
Se necessario, è possibile raggiungere un livello di svuota-
mento fino a ca. 8 mm (18 mm) innestando l'interruttore a gal-
leggiante più in alto
A tal fine occorre allentare la molletta di fissaggio (clip)
dell'interruttore a galleggiante sull'impugnatura della pompa.
Sollevare l'interruttore a galleggiante per l'impugnatura e fis-
sare nuovamente il cavo, il più vicino possibile all'interruttore,
nella direzione opposta dell'impugnatura con l'aiuto della mol-
letta di fissaggio (clip). Il sistema automatico è così disinserito e
la pompa funziona permanentemente.
Un funzionamento automatico può essere realizzato anche
con l'aiuto di un apparecchio di comando, disponibile nel pro-
gramma di accessori

9. MANUTENZIONE

Far eseguire i lavori di manutenzione e riparazione solo da per-
sonale tecnico qualificato!
PERICOLO! Pericolo di morte!
caso
L'esecuzione di lavori su apparecchi elettrici può pro-
vocare lesioni fatali per folgorazione.
•Per tutti i lavori di manutenzione e riparazione è neces-
sario togliere tensione alla pompa e assicurarla contro
il reinserimento non autorizzato.
•I danni al cavo di collegamento devono essere elimi-
nati solo da un elettricista qualificato.
•In caso di controllo del funzionamento a seguito di
tempi di inattività prolungati, evitare qualsiasi contatto
con il fluido pompato.
Per evitare un bloccaggio della pompa dovuto a tempi di
inattività prolungati, è necessario verificare a intervalli regolari
(ogni 2 mesi) la capacità di funzionamento sollevando
manualmente l'interruttore a galleggiante oppure inserendo
direttamente la pompa e lasciandola avviarsi per breve
tempo.
Un'usura anche minima dell'anello di tenuta sull'albero e della
tenuta meccanica può provocare l'imbrattamento del liquido
a causa della fuoriuscita di olio dalla camera dell'olio, riempita
con olio bianco medicale.
L'apertura del motore incapsulato può essere effettuata solo
da centri specializzati oppure dal Servizio Assistenza Clienti Sal-
mson.
Pulizia della pompa
A seconda dell'impiego della pompa può verificarsi il deposito
di impurità all'interno del cestello aspirante e della girante.
Lavare la pompa dopo l'uso sotto acqua corrente.
1 Interrompere l'alimentazione di corrente. Sfilare la spina di
rete!
2 Svuotare la pompa.
3 Il cestello aspirante è avvitato al corpo pompa. Allentare le
2 viti sul cestello aspirante con un cacciavite adatto e
rimuovere il cestello aspirante.
19

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents