salmson SUBSON Premium 20 MFP Installation And Operating Instructions Manual page 18

Hide thumbs Also See for SUBSON Premium 20 MFP:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

ITALIANO
La pompa può essere immersa completamente nel liquido di
convogliamento.
Il corpo della pompa sommergibile è realizzato in acciaio inos-
sidabile.
Il motore elettrico è protetto sul vano pompa mediante un
anello di tenuta fra motore e vano olio e tramite una tenuta
meccanica per la tenuta fra vano olio e liquido di convoglia-
mento. Affinché la tenuta meccanica venga lubrificata e raf-
freddata durante il funzionamento a secco, la camera della
tenuta meccanica è riempita con olio bianco medicale. Un
ulteriore anello di tenuta sull'albero protegge la tenuta mec-
canica a contatto con il fluido.
Il motore viene raffreddato dal fluido pompato circostante.
La pompa viene installata sul fondo di un pozzetto. Nell'instal-
lazione fissa viene avvitata ad un tubo di mandata fisso
oppure, in caso di installazione mobile, ad un raccordo per
tubo flessibile.
Le pompe vengono messe in funzione tramite inserimento
della spina Schuko.
Esse funzionano automaticamente, in quanto l'interruttore a
galleggiante avvia la pompa a partire da un determinato
livello d'acqua "h" (FIG. 2) e la disinserisce al raggiungimento
di un livello minimo dell'acqua "h1".
I motori sono dotati di una protezione motore termica che
disinserisce il motore automaticamente in caso di eccessivo
riscaldamento e lo riavvia dopo l'avvenuto raffreddamento. Il
condensatore è integrato nel motore 1~.
Versione Systéme SAN con dispositivo generatore di vortici
Per acque cariche con particelle in sospensione e affondanti
la pompa sommergibile è stata dotata di un dispositivo gene-
ratore di vortici sul cestello aspirante. Le impurità che si sedi-
mentano vengono sottoposte ad un costante vortice nella
zona di aspirazione della pompa e risucchiate con l'acqua. In
questo modo viene costantemente impedito l'accumulo di
fanghi nel pozzetto pompa che causerebbe spiacevoli conse-
guenze come l'intasamento della pompa e la formazione di
odori sgradevoli.
Se la conduttura di scarico delle acque cariche non consente
un'interruzione, una seconda pompa (pompa automatica di
riserva) collegata ad un necessario apparecchio di comando
(accessori) aumenta la sicurezza di funzionamento in caso
di guasto della prima pompa.
7. INSTALLAZIONE E COLLEGAMENTI ELETTRICI
PERICOLO! Pericolo di morte!
L'installazione e l'esecuzione dei collegamenti elettrici
eseguite in modo improprio possono essere fonte di
pericoli mortali.
Far eseguire l'installazione e i collegamenti elettrici solo
da personale specializzato e in conformità delle nor-
mative in vigore!
Osservare le prescrizioni in materia di prevenzione
degli infortuni!
7.1 Installazione
La pompa è prevista per l'installazione fissa o mobile.
ATTENZIONE! Pericolo di danni materiali!
Pericolo di danneggiamento a causa di manipolazione
impropria.
Agganciare la pompa solo all'angolare di supporto
con una catena oppure una fune, non utilizzare mai a
tal fine il cavo elettrico/galleggiante oppure il rac-
cordo per tubo rigido/flessibile.
Il luogo di montaggio/pozzetto della pompa non deve essere
esposto al gelo.
Prima dell'installazione e della messa in servizio il pozzo deve
essere libero da sostanze solide grossolane (ad es. detriti ecc.).
La struttura del pozzetto deve assolutamente garantire la
libera mobilità dell'interruttore a galleggiante.
Misure costruttive/dimensioni pozzetto
(vedi anche FIG. 2)
Pompa
H
min
SUBSONS
Premium 20
400
Premium 30
400
Pompa
a
SUBSONS
Premium 20
266
Premium 30
290
Il diametro del tubo di mandata (raccordo per tubo flessibile/
rigido) non deve essere minore del raccordo di mandata della
pompa a causa dell'alto rischio di intasamento e delle elevate
perdite di pressione. Per evitare perdite di pressione si consiglia
di scegliere una bocca un numero più grande.
Installazione sommersa, stazionaria in pozzo
Nell'installazione sommersa stazionaria delle pompe con tubo
di mandata fisso, è necessario posizionare e fissare la pompa
in modo che:
•il raccordo del tubo di mandata non regga il peso della
pompa,
•il carico del tubo di mandata non intervenga sul manicotto di
collegamento,
•la pompa sia montata senza tensioni.
A protezione contro eventuali riflussi provenienti dalla rete
fognaria pubblica è necessario che il tubo di mandata venga
installato con una curva al di sopra del livello di riflusso stabilito
localmente (in genere il livello stradale). Una valvola di ritegno
non rappresenta una chiusura garantita del riflusso.
•In caso di installazione fissa della pompa è necessario montare
la valvola di ritegno in dotazione.
•Impermeabilizzare i collegamenti con la bocca premente con
del nastro di Teflon.
NOTA: Perdite costanti in questa area possono provo-
care la distruzione della valvola di ritegno e del boc-
chettone.
Installazione sommersa, mobile in pozzo
Nell'installazione sommersa mobile con raccordo per tubo fles-
sibile la pompa deve essere assicurata nel pozzetto contro il
rovesciamento e lo spostamento. (Ad es. fissare la catena/
fune con un leggero pretensionamento).
NOTA: In caso di impiego in scavi, senza fondo solido, è
necessario collocare la pompa su una piastra di
dimensioni adeguate oppure agganciarla in posizione
adeguata ad una fune o catena.
7.2 Collegamenti elettrici
PERICOLO! Pericolo di morte!
In caso di collegamenti elettrici eseguiti in modo
improprio sussiste il pericolo di morte a causa di folgo-
razione elettrica.
Far eseguire i collegamenti elettrici solo da elettricisti impiantisti
autorizzati dalla locale azienda elettrica e in conformità delle
prescrizioni locali in vigore.
18
B
h ± 8
h1 ± 8
min
[mm]
400 x 400
340
140
400 x 400
360
140
b
c
[mm]
300
340
320
360
h2 ± 8
24
24
d
161
171

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents