REMS Mini-Press 22V ACC Instruction Manual page 34

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 14
ita
Scarica eccessiva a causa di sottotensione
Per le batterie agli ioni di litio la tensione non deve scendere sotto un valore
minimo, altrimenti la batteria può subire danni a causa della scarica eccessiva.
Alla consegna, le celle delle batterie REMS Li-Ion sono caricate per circa il
40 %. Per questo le batterie agli ioni di litio devono essere caricate prima dell'uso
e successivamente ricaricate ad intervalli regolari. Se questa regola del costrut-
tore delle celle non viene rispettata, la batteria agli ioni di litio può subire danni
a causa della scarica eccessiva.
Scarica eccessiva a causa di immagazzinamento
Immagazzinando una batteria agli ioni di litio poco carica, se l'immagazzinamento
si protrae a lungo la batteria può scaricarsi eccessivamente e subire danni.
Prima di immagazzinarle, le batterie agli ioni di litio devono essere pertanto
caricate e ricaricate almeno una volta ogni sei mesi e prima di riutilizzarle.
AVVISO
Prima dell'uso, ricaricare la batteria. Ricaricare regolarmente le batterie
agli ioni di litio per evitarne la scarica eccessiva. Se si scarica eccessi-
vamente, la batteria subisce danni.
1
2
Per la ricarica utilizzare solo un caricabatteria veloce REMS. Le batterie agli
ioni di litio nuove e non utilizzate a lungo raggiungono la capacità massima
solo dopo diverse ricariche. Le batterie non ricaricabili non devono essere
ricaricate.
Controllo dello stato di carica per tutte le pressatrici a batteria agli ioni
di litio
A partire dal 01/01/2011 tutte le pressatrici a batteria sono dotate di un controllo
elettronico dello stato di carica con indicatore dello stato di carica a LED a 2
colori verde/rosso. Il LED è acceso in verde se la batteria è completamente
carica o ancora sufficientemente carica. Il LED è acceso in rosso se la batteria
deve essere ricaricata. Se questo stato compare durante una pressatura e
l'operazione di pressatura non viene portata a termine, la pressatura deve
essere portata a termine con una batteria agli ioni di litio carica. Se l'elettrou-
tensile non viene utilizzato, dopo circa 2 ore il LED si spegne e si riaccende
alla riaccensione dell'elettroutensile.
Indicatore dello stato di carica (26) delle batterie agli ioni di litio 21,6 V
L'indicatore dello stato di carica indica lo stato di carica della batteria per mezzo
di 4 LED. Premendo il tasto con il simbolo della batteria, per qualche secondo
si accende almeno un LED. Quanti più LED si accendono in verde, tanto
maggiore è lo stato di carica della batteria. Se un LED lampeggia in rosso, la
batteria deve essere ricaricata.
Caricabatteria veloce agli ioni di litio/Ni-Cd e caricabatteria veloce agli
ioni di litio (cod. art. 571560 e 571575)
Con spina di rete inserita, la spia di controllo sinistra è accesa in verde. Se un
accumulatore inserito è nel caricabatteria veloce, la spia di controllo vede
lampeggiante segnala che l'accumulatore si sta ricaricando. Quando questa
spia di controllo verde resta costantemente accesa, l'accumulatore è carico.
Se una spia di controllo lampeggia in rosso, l'accumulatore è guasto. Se una
spia di controllo è accesa in rosso, la temperatura del caricabatteria veloce e /
o dell'accumulatore è esterna all'intervallo di lavoro consentito da 0°C a +40°C.
AVVISO
I caricabatteria veloci non sono adatti per essere utilizzati all'aperto.
2.2. Montaggio (sostituzione) della pinza a pressare, della pinza a pressare
Mini (Fig. 1 (1)), della pinza a pressare (4G) (Fig. 15), della pinza a pressare
(S) (Fig. 16), dell'anello a pressare (PR-3S) con pinza intermedia (Fig. 17),
dell'anello a pressare (PR-3B) con pinza intermedia (Fig. 18), dell'anello
a pressare 45° (PR-3B) con pinza intermedia (Fig. 19) nelle pressatrici
radiali
Estrarre la spina di rete o togliere l'accumulatore. Utilizzare solo pinze a pres-
sare, pinze a pressare Mini o anelli a pressare con profilo di pressatura adatto
per il sistema pressfitting. Sulle ganasce o sui segmenti a pressare delle pinze
a pressare, delle pinze a pressare Mini o degli anelli a pressare sono presenti
una lettera che contrassegna il profilo di pressatura ed un numero che ne indica
la grandezza. Le pinze intermedie sono contrassegnate dalla lettera Z e da
una cifra di identificazione dell'anello a pressare compatibile e contrassegnato
in modo omonimo. L'anello a pressare 45° (PR-2B) deve essere applicato solo
con un angolo di 45° rispetto alla pinza intermedia Z1/pinza intermedia Mini
Z1 (fig. 19). Leggere ed attenersi alle istruzioni di montaggio del costruttore/
fornitore del sistema pressfitting da pressare. Non pressare mai con una pinza
a pressare, pinza a pressare Mini o un anello a pressare e pinza intermedia,
pinza intermedia Mini non adatti (profilo di pressatura, grandezza). Il raccordo
a pressare potrebbe essere inutilizzabile e la macchina e la pinza a pressare,
pinza a pressare Mini o l'anello a pressare e la pinza intermedia, pinza intermedia
Mini, potrebbero subire danni.
Collocare l'elettroutensile in posizione comoda sul tavolo o sul pavimento. La
bussola girevole (fig. 20 (27)) di REMS Power-Press XL ACC deve essere
posizionata in base alla pinza a pressare/pinza intermedia utilizzata. Per
utilizzare la pinza intermedia Z6 XL, la bussola girevole (27) deve essere ruotata
34
2
1
fino all'innesto, in modo che non copra la scanalatura della scatola di aziona-
mento. Per tutte le altre pinze a pressare/pinze intermedie, ruotare la bussola
girevole (27) fino all'innesto, in modo che copra la scanalatura della scatola di
azionamento. Il montaggio (la sostituzione) della pinza a pressare, delle pinza
a pressare Mini o della pinza intermedia, pinza intermedia Mini può essere
eseguito solo dopo aver riportato i rulli di pressione (5) nella posizione iniziale.
Se necessario, nella REMS Power-Press SE spingere la leva di direzione di
rotazione (7) verso sinistra e azionare l'interruttore di sicurezza (8); nella REMS
Mini-Press ACC, REMS Mini-Press 22 V ACC, REMS Power-Press / Power-
Press ACC / Power-Press XL ACC e REMS Akku-Press / Akku-Press ACC
premere e tenere premuto il tasto di richiamo (13) fino al rientro completo dei
rulli di pressione (5).
ATTENZIONE
Posizionare e far innestare la bussola girevole (27) sempre in base alla pinza
a pressare/pinza intermedia utilizzata. Pericolo di schiacciamento!
Aprire il bullone di supporto della ganascia (2) premendo la spina di chiusura/
il blocco (4). Il bullone di supporto della ganascia (2) fuoriesce sotto l'azione
della molla. Montare la pinza a pressare, la pinza a pressare Mini (1), la pinza
intermedia, pinza intermedia Mini (19) adatta. Spingere avanti il bullone di
supporto della ganascia (2) fino all'innesto della spina di chiusura/del blocco
(4) premendo la barretta di pressione/il pulsante (3) direttamente sul bullone
di supporto della ganascia (2). Non iniziare la pressatura radiale senza prima
aver applicato la pinza a pressare, la pinza a pressare Mini o l'anello a pressare
con pinza intermedia, pinza intermedia Mini. Eseguire l'operazione di pressa-
tura solo per realizzare un raccordo a pressare. Se non è presente il pressfitting
che esercita una contropressione, l'elettroutensile o la pinza a pressare, la
pinza a pressare Mini, l'anello a pressare e la pinza intermedia e pinza inter-
media Mini subiscono intense sollecitazioni inutili.
ATTENZIONE
Non effettuare mai la pressatura se il bullone di supporto della ganascia
(2) non è bloccato. Pericolo di rottura: i pezzi espulsi violentemente
possono provocare serie lesioni alle persone!
2.3. Montaggio (sostituzione) delle testine a pressare (14) con le pressatrici
assiali (fig. 6, 9)
Togliere la batteria. Utilizzare solo testine a pressare conformi al sistema. Le
testine a pressare REMS sono marchiate con una lettera, per contraddistinguere
il sistema di giunzioni con boccole a pressare, e con un numero, per contrad-
distinguere la dimensione. Leggere ed attenersi alle istruzioni di montaggio del
costruttore/fornitore del sistema utilizzato. Non pressare mai con testine a
pressare improprie (sistema con giunzioni con boccole a pressare, dimensione).
La giunzione sarebbe inutilizzabile, la macchina e le testine potrebbero inoltre
subire un danno.
Inserire completamente le testine a pressare scelte (14), se necessario girare
fino a che si innestano in posizione (arresto a sfera). Tenere pulite le testine a
pressare e l'alloggiamento delle testine a pressare.
2.4. Montaggio (sostituzione) della testina espansore (16) con REMS Akku-
Ex-Press Q & E ACC e REMS Power-Ex-Press Q & E ACC (fig. 7, 8)
Estrarre la spina di rete o togliere l'accumulatore. Utilizzare solo testine espan-
sore originali marca Uponor Quick & Easy. Leggere ed attenersi alle istruzioni
di montaggio del costruttore/fornitore del sistema utilizzato. Non espandere
mai con testine espansore improprie (sistema, dimensione). La giunzione
sarebbe inutilizzabile, la macchina e le testine espansore potrebbero inoltre
subire un danno. Ingrassare leggermente la punta conoidale di espansione
(18). Avvitare completamente la testina espansore scelta sul dispositivo espan-
sore. Leggere ed attenersi alle istruzioni di montaggio del costruttore/fornitore
del sistema utilizzato. Le testine di espansione REMS P e Cu non sono adatte
per gli espansori REMS Akku-Ex-Press Q & E ACC und REMS Power-Ex-Press
Q & E ACC, per cui non devono essere utilizzate.
Sostituzione del dispositivo espansore di REMS Power-Ex-Press Q & E
ACC
Estrarre la spina di rete. Svitare il dispositivo espansore (15) da REMS Power-
Ex-Press Q & E ACC. Avvitare completamente il dispositivo espansore scelto
e serrare a mano.
2.5. Montaggio (sostituzione) della testina di espansione (16) di REMS Akku-
Ex-Press Cu ACC (fig. 11)
Togliere la batteria. Ingrassare leggermente la punta conoidale di espansione.
Avvitare completamente la testina di espansione scelta sul dispositivo espan-
sore (15). Il dispositivo espansore deve essere ora regolato in modo che la
spinta esercitata dall'elettroutensile al termine dell'espansione venga assorbita
dall'elettroutensile stesso e non dalla testina di espansione. A tal fine svitare il
dispositivo espansore insieme alla testina di espansione dall'elettroutensile.
Far avanzare il più possibile il pistoncino di avanzamento ma senza che la
macchina inverta in senso di marcia. In questa posizione il dispositivo di
espansione deve essere avvitato alla macchina motore insieme alla testina di
espansione avvitata fino a far aprire completamente le ganasce di espansione
(17) della testina di espansione (16). In questa posizione il dispositivo espan-
sore deve essere bloccato con in controdado (24).
2.6. Montaggio (sostituzione) della testina di espansione (16) di REMS Akku-
Ex-Press P, REMS Akku-Ex-Press P ACC (fig. 10)
Togliere la batteria. Ingrassare leggermente la punta conoidale di espansione
(18). Avvitare completamente la testina di espansione (16) scelta sul dispositivo
ita

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents