REMS Mini-Press 22V ACC Instruction Manual page 31

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 14
ita
d) Rimuovere utensili di regolazione o chiavi prima di accendere l'elettrou-
tensile. Un utensile o una chiave che si trova in una parte in rotazione dell'ap­
parecchio può causare lesioni.
e) Evitare una postura anomala del corpo. Assicurarsi di essere in una posi-
zione stabile e mantenere sempre l'equilibrio. In questo modo è possibile
tenere meglio sotto controllo l'attrezzo in situazioni impreviste.
f) Vestirsi in modo adeguato. Non indossare indumenti larghi o gioielli. Tenere
lontano i capelli, gli indumenti ed i guanti da parti in movimento. Indumenti
larghi, gioielli o capelli lunghi possono essere impigliarsi nelle parti in movimento.
g) Se è possibile montare dispositivi aspirapolvere o raccoglipolvere, assi-
curarsi che siano collegati e utilizzati correttamente. L'utilizzo di un sistema
di aspirazione della polvere può ridurre i pericoli causati dalla polvere.
h) L'utente non pensi di poter trascurare di osservare le regole di sicurezza
per gli elettroutensili, nemmeno quando ha acquisito familiarità con l'uso
dell'elettroutensile. Le azioni negligenti o sbadate possono causare gravi lesioni
entro una frazione di secondo.
4) Utilizzo e trattamento dell'elettroutensile
a) Non sovraccaricare l'apparecchio. Utilizzare l'elettroutensile adatto per il
tipo di lavoro specifico. Con l'elettroutensile adeguato si lavora meglio e in
modo più sicuro nel campo nominale di potenza.
b) Non utilizzare elettroutensili con interruttore difettoso. Un elettroutensile
che non si spegne o non si accende più è pericoloso e deve essere riparato.
c) Estrarre la spina dalla presa e/o togliere la batteria prima di regolare l'ap-
parecchio, di cambiare accessori o di mettere via l'apparecchio. Questa
misura di sicurezza evita un avviamento accidentale dell'elettroutensile.
d) Conservare gli elettroutensili apparecchio non in uso al di fuori dalla portata
dei bambini. Non consentire che l'apparecchio sia utilizzato da persone
non pratiche o che non hanno letto queste istruzioni. Gli elettroutensili sono
pericolosi se utilizzati da persone inesperte.
e) Curare attentamente l'elettroutensile. Controllare che le parti mobili funzio-
nino correttamente, non siano bloccate o rotte e non siano così danneggiate
da impedire un corretto funzionamento dell'elettroutensile. Prima dell'uti-
lizzo dell'apparecchio far riparare le parti danneggiate. La manutenzione
scorretta degli elettroutensili è una della cause principali di incidenti.
f) Mantenere gli utensili da taglio affilati e puliti. Gli utensili da taglio attentamente
curati e con taglienti affilati si bloccano di meno e sono più facili da utilizzare.
g) Utilizzare gli elettroutensili, gli accessori, gli utensili di impiego ecc. confor-
memente a queste istruzioni. Tenere presenti le condizioni di lavoro ed il
tipo di lavoro da eseguire. L'utilizzo di elettroutensili per scopi diversi da quelli
previsti può portare a situazioni pericolose.
h) Tenere le impugnature e le superfici di presa asciutte, pulite e prive di olio
e grasso. Le impugnature e le superfici di presa scivolose non consentono il
maneggio sicuro ed il controllo dell'elettroutensile in situazioni impreviste.
5) Utilizzo e trattamento dell'elettroutensile a batteria
a) Ricaricare la batteria solo con i caricabatterie consigliati dal produttore.
Per un caricabatteria adatto per certi tipi di batterie può sussistere pericolo di
incendio se usato con batterie diverse da quelle previste.
b) Per l'elettroutensile utilizzare solo le batterie previste. L'utilizzo di altre batterie
può causare lesioni e pericolo di incendio.
c) Tenere la batteria non in uso lontano da graffette, monete, chiavi, chiodi,
viti o altri piccoli oggetti metallici che possono cortocircuitare i contatti. Il
cortocircuito dei contatti della batteria può provocare ustioni o incendi.
d) In caso di utilizzo errato, dalla batteria può fuoriuscire un liquido. Evitare
il contatto con esso. In caso di contatto accidentale sciacquare accura-
tamente con acqua. In caso di contatto con gli occhi, consultare anche
un medico. Il liquido fuoriuscito dalla batteria può causare irritazioni o ustioni
della pelle.
e) Non utilizzare una batteria danneggiata o modificata. Le batterie danneggiate
o modificate possono comportarsi in modo imprevedibile e causare incendi,
esplosioni o lesioni.
f) Non esporre la batteria al fuoco o a temperature eccessive. Il fuoco o tempe­
rature maggiori di 130 °C (265 °F) ne possono causare l'esplosione.
g) Attenersi a tutte le istruzioni per la ricarica e non ricaricare mai la batteria
o l'elettroutensile a batteria ad una temperatura esterna all'intervallo indi-
cato nelle istruzioni d'uso. La ricarica errata o ad una temperatura esterna
all'intervallo indicato può danneggiare irreparabilmente la batteria ed aumentare
il pericolo di incendio.
6) Service
a) Fare riparare l'elettroutensile solo da personale specializzato e qualificato
e solo con pezzi di ricambio originali. In questo modo si garantisce la sicurezza
dell'apparecchio anche dopo la riparazione.
b) Non sottoporre mai a manutenzione le batterie danneggiate. Qualsiasi
intervento di manutenzione sulle batterie deve essere eseguito dal costruttore o
da un centro di assistenza autorizzato.
Avvertimenti di sicurezza per presse
AVVERTIMENTO
Leggere tutte le indicazioni di sicurezza, le istruzioni, le didascalie ed i dati
tecnici di questo elettroutensile. La mancata osservanza delle seguenti istruzioni
può causare folgorazione elettrica, incendi e/o gravi lesioni.
Conservare tutte le avvertenze di sicurezza e le istruzioni per l'uso futuro.
● Durante il lavoro afferrare saldamente l'elettroutensile per l'impugnatura
anteriore (6) e per l'impugnatura con interruttore (9) ed assicurare un
equilibrio sicuro. L'elettroutensile sviluppa una forza di pressatura molto elevata
e viene condotto con più sicurezza con entrambe le mani. Per questo prestare
particolare attenzione ed usare cautela. Tenere lontano i bambini ed altre persone
durante l'utilizzo dell'elettroutensile.
● Non toccare le parti in movimento nella zona di pressatura/espansione.
Pericolo di lesioni da schiacciamento delle dita o della mano.
● Non far funzionare mai le pressatrici radiali con bullone di supporto della
ganascia (2) non bloccato. Pericolo di rottura e di pezzi espulsi violentemente
con conseguenti serie lesioni alle persone.
● Applicare la pressatrice radiale sul pressfitting sempre con la pinza a
pressare, la pinza a pressare Mini, l'anello a pressare con pinza intermedia
ortogonalmente all'asse del tubo. Applicandola inclinata rispetto all'asse del
tubo, la pressatrice radiale si riporta in posizione ortogonale all'asse del tubo a
causa della sua alta forza motrice. Le mani o altre parti del corpo potrebbero
essere schiacciate e/o sussiste il pericolo di rottura e di pezzi espulsi violente­
mente con conseguenti serie lesioni alle persone.
● Non far funzionare la pressatrice radiale con una sola pinza a pressare,
pinza a pressare Mini montata o un solo anello a pressare con pinza inter-
media montato. Avviare la pressatura solo per realizzare un raccordo a pressare.
Se non è presente il pressfitting che esercita una contropressione, la macchina
motore, la pinza a pressare, la pinza a pressare Mini, l'anello a pressare e la
pinza intermedia vengono sottoposti ad intense sollecitazioni superflue.
● Prima di utilizzarli, controllare che le pinze a pressare, gli anelli a pressare
con pinze intermedie (ganasce, cappi a pressare con ganasce intermedie)
di altre marche siano adatti per le pressatrici radiali REMS. Le pinze a
pressare e gli anelli a pressare con pinze intermedie di altre marche possono
essere utilizzate in REMS Power­Press SE, REMS Power­Press, REMS Power­
Press ACC, REMS Akku­Press e REMS Akku­Press ACC se sono dimensionate
per la necessaria spinta di 32 kN, se sono compatibili meccanicamente con la
macchina motore REMS, se possono essere bloccate correttamente e se al
termine della loro durata utile o in caso di sovraccarico si rompono senza pericoli,
ad esempio senza rischio di espulsione violenta di parti delle ganasce. Si racco­
manda di utilizzare solo pinze a pressare ed anelli a pressare con pinze intermedie
dimensionate con un fattore di sicurezza ≥ 1,4 contro la rottura permanente,
ossia che resistano almeno fino ad una spinta di 45 kN se la spinta nominale è
pari a 32 kN.Leggere ed osservare inoltre le istruzioni d'uso e le avvertenze di
sicurezza del costruttore/fornitore delle pinze a pressare, degli anelli a pressare
con pinze intermedie e le istruzioni di montaggio del costruttore/fornitore del
sistema pressfitting da pressare ed osservarne i limiti di utilizzo in esse indicati.
In caso di mancata osservanza sussiste il pericolo di rottura ed i pezzi espulsi
violentemente possono provocare serie lesioni.
● Far funzionare la pressatrice assiale sono con testine a pressare comple-
tamente inserite. In caso di mancata osservanza sussiste il pericolo di rottura
ed i pezzi espulsi violentemente possono provocare serie lesioni.
● Posizionare la bussola girevole (27) di Power-Press XL ACC in base alla
pinza a pressare/pinza intermedia utilizzata; vedere 2.2. Pericolo di lesioni.
● Verificare che le testine di espansione siano completamente avvitate al
dispositivo di espansione. In caso di mancata osservanza sussiste il pericolo
di rottura ed i pezzi espulsi violentemente possono provocare serie lesioni.
● Utilizzare solo pinze a pressare, pinze a pressare Mini, anelli a pressare,
pinze intermedie, testine a pressare, testine di espansione non danneggiati.
Le pinze a pressare, le pinze a pressare Mini, gli anelli a pressare, le pinze
intermedie, le testine a pressare, le testine di espansione danneggiati possono
incastrarsi o rompersi e/o non realizzare correttamente il raccordo a pressare.
Le pinze a pressare, le pinze a pressare Mini, gli anelli a pressare, le pinze
intermedie, le testine a pressare, le testine di espansione danneggiati non devono
essere riparati. In caso di mancata osservanza sussiste il pericolo di rottura ed
i pezzi espulsi violentemente possono provocare serie lesioni.
● Prima di montare/smontare le pinze a pressare, le pinze a pressare Mini,
gli anelli a pressare, le pinze intermedie, le testine a pressare, le testine di
espansione estrarre la spina o togliere la batteria. Pericolo di lesioni.
● Osservare le prescrizioni di manutenzione dell'elettroutensile e le avvertenze
di manutenzione per le pinze a pressare, le pinze a pressare Mini, gli anelli
a pressare, le pinze intermedie, le testine a pressare, le testine di espansione.
L'osservanza delle norme di manutenzione si ripercuote positivamente sulla
durata dell'elettroutensile, delle pinze a pressare, delle pinze a pressare Mini,
degli anelli a pressare, delle pinze intermedie, delle testine a pressare e delle
testine di espansione.
● Controllare periodicamente l'integrità del cavo di collegamento e dei cavi
di prolunga dell'elettroutensile. Se sono danneggiati, farli sostituire da un
tecnico qualificato o da un'officina di assistenza autorizzata dalla REMS.
● Lasciare l'elettroutensile solo a persone addestrate. I giovani possono essere
assegnati all'uso dell'elettroutensile solo se hanno compiuto il 16° anno di età
ed unicamente se è necessario per la loro formazione professionale e sempre
sotto la sorveglianza di una persona esperta.
● I bambini e le persone che, a causa delle loro capacità fisiche, sensoriali
o mentali o della loro inesperienza o ignoranza, non sono in grado di usare
in sicurezza l'apparecchio elettrico, non devono utilizzare questo apparec-
chio elettrico senza sorveglianza o supervisione di una persona respon-
sabile. In caso contrario sussiste il pericolo di errori di utilizzo e di lesioni.
● Utilizzare solo cavi di prolunga omologati, opportunamente contrassegnati
e con conduttori di sezione sufficiente. Utilizzare cavi di prolunga di lunghezza
massima di 10 m con conduttori di sezione pari a 1,5 mm² o di lunghezza da 10
a 30 m e con conduttori di sezione pari a 2,5 mm².
Avvertimenti di sicurezza per batterie
AVVERTIMENTO
Leggere tutte le indicazioni di sicurezza, le istruzioni, le didascalie ed i dati
tecnici di questo elettroutensile. La mancata osservanza delle seguenti istruzioni
può causare folgorazione elettrica, incendi e/o gravi lesioni.
ita
31

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents