Download Print this page

Air Liquide SAXO 1500 Safety Instruction For Use And Maintenance page 13

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
I
5.
Regolare l'amperaggio corrente di saldatura tramite il selettore amperaggio
(Rif. 2 - Fig. 1 pag. 3) .
6.
Accendere il generatore premendo l'interuttore luminoso (Rif. 1 - Fig. 1
pag. 3) .
N.B. Lo spegnimento del generatore in fase di saldatura puó recare gravi
danni all'apparecchiatura.
Il generatore è provvisto di un dispositivo (Antisticking) che disabilita la potenza in
caso di cortocircuito in uscita o di incollaggio dell'elettrodo e permette di staccarlo
facilmente dal pezzo.
Questo dispositivo entra in funzione quando viene alimentato il generatore, quindi
anche durante il periodo di verifica iniziale, per cui un qualsiasi inserimento di
carico o cortocircuito in questo periodo, viene visto come un'anomalia che causa
la disabilitazione della potenza in uscita.
2.5
COLLEGAMENTO PREPARAZIONE ATTREZZATURA PER SALDATURA
GTAW (TIG)
• SPEGNERE LA SALDATRICE PRIMA DI ESEGUIRE LE CONNESSIONI.
Collegare gli accessori di saldatura accuratamente onde evitare perdite di
potenza o fughe di gas pericolose. Attenersi scrupolosamente alle norme di
sicurezza.
1.
Montare sulla torcia portaelettrodo l'elettrodo e l'ugello guida-gas scelti.
(Controllare sporgenza e stato della punta dell'elettrodo).
2.
Collegare il connettore del cavo di massa al morsetto rapido positivo (+)
(Rif. 5 - Fig. 1 pag. 3) e la pinza dello stesso vicino alla zona da saldare.
3.
Collegare il connetore del cavo di potenza della torcia porta elettrodo al mor-
setto rapido negativo (-) (Rif. 6 - Fig. 1 pag. 3) .
4.
Collegare il tubo gas della torcia al raccordo uscita gas della bombola.
5.
Accendere il generatore premendo l'interuttore luminoso (Rif. 1 - Fig. 1
pag. 3) .
6.
Controllare che non vi siano perdite di gas.
7.
Regolare l'amperaggio corrente di saldatura tramite il selettore amperaggio
(Rif. 2 - Fig. 1 pag. 3) .
Controllare l'uscita del gas e regolarne il flusso tramite il rubinetto bombola.
NB: l'accensione dell'arco elettrico avviene, toccando per un'istante con l'elettrodo
il pezzo da saldare (Scratch start).
ATTENZIONE: Nell'operare esternamente o in presenza di folate di vento pro-
teggere il flusso del gas inerte che deviato non offrirebbe protezione alla sal-
datura.
3.0 FUNZIONI
3.1
PANNELLO ANTERIORE
Figura 1.
3
2
5
6
FUNZIONI
1.
Collegare al morsetto negativo (-) (Rif. 6 - Fig. 1 pag. 3) il cavo di massa
diretto al pezzo da saldare.
2.
Collegare al morsetto positivo (+) (Rif.5 - Fig. 1 pag. 3) il cavo diretto tor-
cia.
Il serraggio difettoso di queste due connessioni potrá dar luogo a perdite di
potenza e surriscaldamento.
3.
Selezionare con il pomello (Rif. 2 - Fig. 1 pag. 3) la quantitá di corrente
necessaria per la saldatura.
4.
L'interuttore luminoso (Rif. 1- Fig. 1 pag. 3) è acceso quando il generatore
è pronto ad iniziare il processo di saldatura.
5.
L'accensione del led giallo (Rif. 3 - Fig. 1 pag. 3) posto sul pannello ante-
riore, indica il verificarsi di un'anomalia che impedisce il funzionamento
dell'apparecchiatura.
Le anomalie segnalate sono di due tipi:
a.
Un surriscaldamento dell'apparecchiatura causato da un eccessivo ciclo di
lavoro. In tal caso interrompere l'operazione di saldatura e lasciare acceso il
generatore fino allo spegnimento della spia.
b.
Una sovra/sotto tensione di alimentazione. In tal caso aspettare lo spegni-
mento della spia, che indica una normalizzazione della tensione di alimenta-
zione, per riprendere l'operazione di saldatura.
4.0 MANUTENZIONE
ATTENZIONE: Scollegare la spina di alimentazione prima di effet-
tuare la manutenzione.
La frequenza di manutenzione deve essere aumentata in condizioni gravose di uti-
lizzo.
Ogni tre (3) mesi eseguire le seguenti operazioni:
a.
Sostituire le etichette che non sono leggibili.
b.
Pulire e serrare i terminali di saldatura.
c.
Sostituire i tubi gas danneggiati.
d.
Riparare o sostituire i cavi di alimentazione e di saldatura danneggiati.
Ogni sei (6) mesi eseguire le seguenti operazioni:
a.
Pulire dalla polvere l'interno del generatore. Incrementare la frequenza di
questa operazioni quando si opera in ambienti molto polverosi.
1
(I) 3
I

Advertisement

loading