Trasmissione Dei Dati Di Allenamento; Calibrazione Leva Di Comando - eLine POWER MAG SMART B+ Instructions For Use Manual

Hide thumbs Also See for POWER MAG SMART B+:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8
Nel caso in cui al movimento della leva del
selettore non corrisponda una variazione di
resistenza nell'unità è possibile agire sul registro
esagonale del cavo guaina nei seguenti modi:
• se la leva non rimane nella posizione di minima
resistenza (1), avvitare il registro esagonale fino a
garantire il corretto mantenimento della posizione
di minima (Fig. 23);
• se la leva non rimane nella posizione di
massima resistenza (8), svitare il registro
esagonale fino a garantire il corretto mantenimento
della posizione di massima (Fig. 24).
!!ATTENZIONE!!
Fissare la leva comando facendo attenzione che
il cavo di regolazione non entri in contatto con le
parti in movimento della bicicletta.
TRASMISSIONE DEI DATI DI
ALLENAMENTO
• Il sensore all'interno del rullo è in grado di
misurare la velocità del rullo ed inviare i dati
velocità&cadenza e potenza via radio (protocollo
ANT™+ e protocollo Bluetooth Smart).
• Ogni dispositivo esterno/app ha procedure
differenti per la ricerca dei sensori, per maggiori
informazioni consultare la guida del dispositivo
app.
• Le modalità di invio dei dati variano leggermente
in funzione del protocollo utilizzato; in ogni caso il
rullo comincia ad inviare i dati quando si inizia a
pedalare e continua a trasmettere.
• Dopo due 2 minuti che l'utente smette di
pedalare, il sensore va in standby (modalità di
basso consumo) e quindi l'unità smette di inviare
i dati. Per far uscire il sensore dallo stato di
standby è sufficiente pedalare. In questo modo il
sensore incomincerà a trasmettere i dati.
questo motivo è necessario iniziare a pedalare
prima di effettuare la connessione con app o altre
periferiche.
NOTA: Per poter visualizzare i dati di velocità e/o
cadenza con un ciclocomputer / navigatore
ANT™+ è necessario che la periferica abbia la
compatibilità con il protocollo "ANT™+ Velocità &
cadenza" (
). Per la visualizzazione del dato di
potenza è necessario che il ciclocomputer /
navigatore abbia la compatibilità con il protocollo
"ANT™+ potenza" (
La lista completa delle periferiche compatibili con
il protocollo ANT™+
ANT™+:
http://www.thisisant.com/directory
Per maggiori informazioni consultate il sito ELITE
e la relativa pagina della FAQ.

CALIBRAZIONE LEVA DI COMANDO

Se durante l'utilizzo si riscontrano valori anomali
di potenza, legati alla mancata sincronizzazione
tra i valori di potenza e la posizione del selettore,
si suggerisce di eseguire la seguente calibrazione
sulla scheda elettronica:
• Aprire il vano batteria (Fig.1);
• Portare la leva in posizione di minima resistenza
(livello 1);
• Premere una volta il tasto presente nella
scheda elettronica per "5" secondi (Fig. 25) fino
a quando il led non lampeggia 3 volte;
• Iniziare a pedalare con una velocità superiore
ai 10Km/h, ed aumentare di livello ogni 5 secondi,
fino ad arrivare alla massima resistenza (8);
• Continuare la pedalata alla massima resistenza
(8) per altri 5 secondi.
NOTA: Durante la pedalata non bisogna cambiare
rapporto.
NOTA: Dopo il livello di minima resistenza (1) è
Per
possibile diminuire la velocità.
• Se la procedura è andata a buon fine, il led
resterà acceso fisso per 20 secondi; altrimenti, se
la procedura non è andata a buon fine, dopo 120
secondi (tempo massimo per la calibrazione) il led
lampeggierà per 20 secondi.
).
è disponibile sul sito
IT
4

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents