Bosch GLL 3-50 Professional Original Instructions Manual page 41

Hide thumbs Also See for GLL 3-50 Professional:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 12
OBJ_BUCH-1973-005.book Page 41 Tuesday, September 13, 2016 3:06 PM
26 Piastra di misurazione con piedino*
27 Ricevitore laser*
28 Supporto*
29 Valigetta*
* L'accessorio illustrato o descritto nelle istruzioni per l'uso non è
compreso nella fornitura standard.
Montaggio
Applicazione/sostituzione delle batterie
Per il funzionamento dello strumento di misura si consiglia
l'impiego dei batterie alcaline al manganese.
Per aprire il coperchio del vano batterie 8 tirare al bloccaggio
10 ed aprire il coperchio del vano batterie. Inserire le batte-
rie, facendo attenzione alla corretta polarizzazione, confor-
memente all'illustrazione applicata all'esterno sul vano batte-
rie.
Quando l'indicazione dello stato della batteria 5 lampeggia in
rosso, significa che le batterie devono essere sostituite.
Sostituire sempre contemporaneamente tutte le batterie. Uti-
lizzare esclusivamente batterie che siano di uno stesso pro-
duttore e che abbiano la stessa capacità.
 In caso di non utilizzo per periodi di tempo molto lun-
ghi, estrarre le batterie dallo strumento di misura. In
caso di periodi di deposito molto lunghi, le batterie posso-
no subire corrosioni oppure e si possono scaricare.
Utilizzo della piattaforma girevole
Sistemare lo strumento di misura,
con la scanalatura di guida 15, sul bi-
nario di guida 16 della piattaforma
girevole 19 e spingere fino all'arre-
sto lo strumento di misura sulla piat-
taforma. Per separare le parti,
estrarre lo strumento di misura dalla
piattaforma girevole nella direzione
opposta.
Estrazione dei supporti telescopici
Uso
Messa in funzione
 Proteggere lo strumento di misura da liquidi e
dall'esposizione diretta ai raggi solari.
Bosch Power Tools
 Non esporre mai lo strumento di misura a temperature
 Evitare urti violenti oppure cadute dello strumento di
 Durante il trasporto spegnere lo strumento di misura.
Accensione/spegnimento
Per accendere lo strumento di misura spingere l'interruttore
di avvio/arresto 14 in posizione «
stema di autolivellamento) oppure in posizione «
lavori con sistema di autolivellamento). Subito dopo l'accen-
sione, lo strumento di misura emette linee laser dalle uscite 1.
 Non dirigere mai il raggio laser su persone oppure su
Per spegnere lo strumento di misura spingere l'interruttore di
avvio/arresto 14 in posizione «off». Spegnendo lo strumento
l'unità oscillante viene bloccata.
Superando la temperatura massima d'esercizio ammessa, pa-
ri a 40 °C lo spegnimento automatico interviene a protezione
del diodo al laser. Dopo la fase di raffreddamento lo strumen-
to di misura è di nuovo pronto per l'esercizio e può essere nuo-
vamente acceso.
Disattivazione del sistema di disinserimento automatico
Lo strumento di misura si spegne automaticamente dopo
30 min di durata di funzionamento. Per disattivare il sistema
di disinserimento automatico, all'accensione dello strumento
di misura tenere premuto il tasto per la selezione del modo
operativo 4 per 3 s. Se il sistema di disinserimento automati-
co è disattivato, le linee laser lampeggiano brevemente dopo
Svitare la vite di fissaggio 17
3 s.
del piedino estraibile.
 Non lasciare mai lo strumento di misura senza custodia
Estrarre il piedino. Bloccare
il piedino avvitando la vite di
fissaggio 17. Ripetere la
procedura per gli altri due
piedini.
Per attivare il sistema di disinserimento automatico, spegne-
re lo strumento di misura e riaccenderlo (senza tasto per la se-
lezione del modo operativo 4 premuto).
Modalità di funzionamento
Lo strumento di misura dispone di quattro modalità di funzio-
namento, fra le quali è sempre possibile scegliere:
– Modalità in orizzontale (modalità di funzionamento A):
– Modalità multifunzione (modalità di funzionamento B):
oppure a sbalzi di temperatura estremi. P.es. non la-
sciarlo per lungo tempo in macchina. In caso di elevati sbal-
zi di temperatura lasciare adattare alla temperatura am-
bientale lo strumento di misura prima di metterlo in
funzione. Temperature oppure sbalzi di temperatura estre-
mi possono pregiudicare la precisione dello strumento di
misura.
misura. Nel caso in cui lo strumento di misura abbia subito
forti influssi esterni, prima di rimetterlo in funzione è ne-
cessario eseguire prima un controllo della precisione (ve-
dere «Precisione di livellamento»).
Spegnendo lo strumento, viene bloccata l'unità oscillante
che altrimenti potrebbe venire danneggiata in caso di mo-
vimenti violenti.
on» (per lavori senza si-
animali ed evitare di guardare direttamente il raggio la-
ser anche da distanze maggiori.
quando è acceso ed avere cura di spegnere lo strumen-
to di misura subito dopo l'utilizzo. Vi è il pericolo che al-
tre persone potrebbero essere abbagliate dal raggio laser.
genera un raggio laser orizzontale
genera un raggio laser orizzontale ed uno verticale
Italiano | 41
on» (per
1 609 92A 1YV | (13.9.16)

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents