Sanremo CAPRI DELUXE SAP Instruction Booklet page 6

Hide thumbs Also See for CAPRI DELUXE SAP:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 21
ITALIANO
4)
Collegare il tubo fl essibile da 3/8" alla rete idrica e successivamente all'addolcitore ed alla macchina.
N.B.
L'addolcitore e' un componente indispensabile per il corretto funzionamento della macchina, per l'ottenimento di un'ottima resa del caffè in tazza e
per una lunga durata della componentistica in quanto ha la capacita' di depurare l'acqua dal calcare e dai residui che altrimenti comprometterebbero la vita
della stessa.
La ditta reclina ogni responsabilità nel caso non vengano rispettate le suddette norme.
Prima di collegare il tubo all'entrata della pompa , aprire il rubinetto e far circolare acqua per circa 2min attraverso l'addolcitore per eliminare eventuali residui
di sporco depositati nel circuito.
USO
Controllo preliminare
Prima di utilizzare la macchina accertarsi che:
- La spina di alimentazione sia inserita
- Il tubo di carico sia correttamente collegato alla rete, che non vi siano perdite e che l'acqua sia aperta.
- Il tubo di scarico sia posizionato secondo le precedenti istruzioni.
Tenuto aperto un rubinetto vapore (B), portare l'interruttore generale (D) nella posizione 1 ed attendere che l'acqua, all'interno della caldaia, raggiunga
il livello massimo prestabilito dal controllo elettronico; se il riempimento della caldaia non avviene entro il time-out
impostato (90 sec.), la pompa si stoppa e cominciano a lampeggiare i led delle pulsantiere .A questo punto si deve
portare l'interruttore generale (D) nella posizione 0 e successivamente nella posizione 1 per terminare il riempimento
della caldaia..
Portare quindi l'interruttore generale (D) in posizione 2: in tal modo sarà attivata l'alimentazione delle resistenze elettriche
che inizieranno a scaldare l'acqua.
Attendere che cominci a fuoriuscire del vapore dal vaporizzatore (B), quindi chiudere il rubinetto e controllare, tramite il
manometro Caldaia, che la pressione si porti e si mantenga ad un valore pari a 0,8:1 bar. In caso contrario si dovrà
agire sulla vite di regolazione del pressostato (+aumenta, - diminuisce vedi fi gura seguente).
Erogazione acqua calda
Accertarsi che il manometro di caldaia indichi una pressione di 0,5:1 bar. Ruotare la manopola del rubinetto (C) in senso antiorario.
Si ricorda di prestare le massima attenzione onde evitare ustioni.
Erogazione vapore
Fatta eccezione per la macchina ad un gruppo che ne possiede uno solo, su tutti gli altri modelli sono presenti n° 2 vaporizzatori posti ai lati del piano di
manovra. Tali vaporizzatori sono rientranti e orientabili perché dotati di snodo sferico. Per l'erogazione del vapore è suffi ciente ruotare le manopole (B) in
senso antiorario. Si ricorda di prestare la massima attenzione onde evitare ustioni.
Erogazione caffè Mod. CAPRI DELUXE SAP
Inserire il portafi ltro (E) nell'apposita sede (F) ruotandolo in senso antiorario. Premere il pulsante (I) e, dopo aver atteso che la quantità di caffè sia quella
desiderata, riportarlo in posizione iniziale.
Erogazione caffè Mod. CAPRI DELUXE SED
Inserire il portafi ltro (E) nell'apposita sede (F) ruotandolo in senso antiorario. Selezionare sulla tastiera (M) la didascalia corrispondente al tipo di erogazione
desiderata:
M1=Erogazione di un caffè ristretto/normale.
M2=Erogazione di un caffè normale/lungo.
M3=Erogazione di due caffè ristretti/normali.
M4=Erogazione di due caffè normali/lunghi.
M5=Tasto di programmazione elettronica o erogazione manuale continua.
Programmazione dosi
a) Si accede a questa fase tenendo premuto per oltre 5 secondi il tasto M5 della prima pulsantiera a sinistra. I led dei tasti M5 cominceranno a lampeggiare
continuamente. Scegliere la didascalia corrispondente alla dosatura desiderata e premere per erogare. Rimangono accesi contemporaneamente il tasto M5
e quello della dosatura prescelta. Raggiunta la dose desiderata ripremere il tasto dosatura prescelto in modo da permettere alla centralina di memorizzare
i dati. Ripetere l'operazione suddetta per tutte le 4 dosature della pulsantiera. Al termine dell'operazione la dosatura memorizzata verrà automaticamente
utilizzata anche dai restanti gruppi. Gli altri gruppi si possono comunque programmare indipendentemente ripetendo le stesse operazioni effettuate per il
primo gruppo di sinistra.
b) sono presenti, all'interno della centralina 2 sistemi di sicurezza volti a preservare il sistema elettronico e varie componenti della macchina. Se premendo
6

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Capri deluxe sed

Table of Contents