Maniglie Di Spinta; Istruzioni Per Il Montaggio Della Cintura Pelvica - Quickie Neon Fixed Front Instructions For Use Manual

Manual wheelchair
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Spondine in plastica estraibile (Fig. 4.40).
Questa spondina in plastica
nera è leggera e rigida e
fornisce agli utenti sostegno
e protezione; come tutte
le altre spondine, anche
questa può essere rimossa
per facilitare i trasferimenti
laterali dell'utente.
Protezione in neoprene contro il freddo per spondina
(Fig. 4.41).
Le spondine sono tutte
dotate di protezione in
neoprene contro il freddo.
La loro posizione, in
relazione alle ruote
posteriori, può essere
regolata intervenendo sulle
spondine.
Per fare ciò, rimuovere le viti
(1 e 2). I braccioli (opzionali)
possono essere portati all'altezza desiderata dopo aver
rimosso le viti corrispondenti. Dopo le operazioni di
regolazione, verificare che tutte le viti siano ben avvitate
(vedere la pagina relativa alle coppia di serraggio).

Maniglie di spinta

Maniglie di spinta regolabili
in altezza (Fig. 4.42)
Grazie ad un perno le maniglie
di spinta non possono staccarsi
involontariamente. Utilizzando
la leva per l'estrazione rapida
(1) è possibile regolare l'altezza
delle maniglie di spinta a
seconda delle esigenze.
Spostando la leva potrete udire
chiaramente l'attivazione del
meccanismo di sblocco; ora sarà possibile muovere
facilmente la maniglia di spinta nella posizione
desiderata. Il dado (2) presente sulla leva di blocco
determina il blocco del supporto delle maniglie di spinta.
Se dopo la regolazione della leva di blocco il dado è
allentato, anche la maniglia di spinta risulterà allentata.
Prima dell'utilizzo muovere da una parte e dall'altra la
maniglia di spinta in modo da verificare che sia bloccata
nella posizione scelta. Dopo la regolazione dell'altezza,
bloccare sempre la leva di blocco (1). Se la leva di blocco
non si trova nella posizione corretta, potrebbe essere
pericoloso, ad esempio salire le scale.
Maniglie di spinta pieghevoli
(Fig. 4.43)
Quando le maniglie di spinta
non sono utilizzate per
spingere, possono essere
ripiegate premendo il relativo
pulsante (2). Per utilizzarle
nuovamente, riportarle verso
l'alto finché non si bloccano
nella posizione corretta.
66 NEON
Fig. 4.40
Fig. 4.41
1
2
Fig. 4.42
3
1
2
2
Fig. 4.43
2

Istruzioni per il montaggio della cintura pelvica

Prima di usare la carrozzina
assicurarsi che la cintura
pelvica sia agganciata.
Controllare la cintura pelvica
ogni giorno per individuare
segni di usura e per verificare
che la chiusura funzioni
correttamente.
AVVERTIMENTO!
Assicurarsi sempre che la
cintura pelvica sia ben fissata
e regolata prima dell'uso.
Se la cintura è allentata
eccessivamente, l'utente
potrebbe scivolare in avanti
e rischiare il soffocamento o
lesioni gravi.
La cintura pelvica va fissata
alla carrozzina come mostrato
nelle figure. La cintura pelvica è
composta da due parti, Esse vengono fissate utilizzando
il bullone di fermo per il blocco della seduta infilato
nell'occhiello della cintura. La cintura viene fatta passare
sotto la parte posteriore del pannello laterale (Fig. 4.44).
Regolare la posizione della cintura in modo che le due
parti della fibbia si trovino al centro della seduta. (Fig.
4.45)
Regolare la cintura pelvica per adattarla alle esigenze
dell'utente nel modo seguente:
Per diminuire la
Per aumentare la lunghezza della cintura:
lunghezza della cintura
Far ripassare la
Far passare la cintura attraverso le guide
cintura attraverso
la fibbia maschio
la fibbia maschio per allungare la cintura.
e le guide di
regolazione.
Controllare che la
cintura non sia
arrotolata sulla fibbia
maschio
Una volta che la cintura è
allacciata, controllare lo spazio
tra la cintura pelvica e l'utente.
Quando è regolata
correttamente, non dovrebbe
essere possibile inserire più di
una mano piatta. (Fig. 4.46).
La cintura pelvica deve essere
fissata in modo che la cinghia
si trovi ad un angolo di circa 45
gradi attorno alla vita dell'utente.
Se la cintura è regolata
correttamente, l'utente deve
essere seduto in posizione eretta
il più possibile indietro sulla
seduta. La cintura pelvica non
deve consentire all'utente
di scivolare dal sedile. (Fig.
4.47).
Fig. 4.44
Fig. 4.45
di regolazione e
Fig. 4.46
Fig. 4.47

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Neon swing away

Table of Contents