Resa Alla Cembre Per Revisione - Cembre PNB-1 Operation And Maintenance Manual

Pneumo-hydraulic bench press
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
3.2.2) Matrice inferiore (Rif. a Fig. 6 - 7):
– Mediante chiave a brugola da 5 mm allentare la vite della staffa (06) di fissaggio della matrice
montata sul supporto (07).
– Inserire la matrice nella relativa sede ricavata nel supporto matrici inferiori (07) curando che
l'impronta di compressione sia rivolta verso l'alto; il bollo colorato di riferimento presente sulla
matrice dovrà risultare dallo stesso lato del bollo color bianco presente sullo stesso supporto di
fissaggio.
– Lasciando ancora allentata la vite di fissaggio della staffa (06), montare la protezione antinfortu-
nistica (vedi § 3.3) adeguata alle matrici installate.
– Azionare e tenere premuto il pedale di comando: la matrice superiore venendo a contatto con
quella inferiore la posizionerà perfettamente in linea.
– Serrare a fondo la vite della staffa di fissaggio (06) in modo che la matrice risulti bloccata nella
corretta posizione di lavoro.
– Rilasciare il pedale: la pressa è pronta per l'uso.
N.B.: per il posizionamento "alto e basso", delle matrici che non hanno bollo di riferimento (tipo MTT...-
50, MN... RF-50) vedere le relative figure riportate nelle tabelle alle pagg. 32 e 34.
Le matrici simmetriche possono ovviamente essere posizionate a piacere.
3.3) Montaggio della protezione antinfortunistica
– Inserire la spina (21), montata sul retro, nella relativa sede ricavata nel supporto principale (12).
– Centrare la parte filettata del gambo della manopola (23) di fissaggio nel foro filettato del supporto
(07).
– Ruotare la manopola in modo che l'intera protezione avanzi fino a coprire completamente la
zona di lavoro e contemporaneamente attivi sia l'alimentazione dell'aria che la logica pneumatica.
– La pressa é pronta per l'utilizzo.
3.4) Cambio delle matrici
Per la sostituzione delle matrici procedere come segue:
– Ruotare la ghiera della valvola principale (16) dell'aria portandola nella posizione "EXH":
con questa manovra, oltre a sezionare l'alimentazione, viene anche scaricata tutta l'aria presente
nei circuiti pneumatici.
– Togliere la protezione antinfortunistica.
– Smontare la matrice superiore allentando la vite della staffa (10) che la tiene bloccata.
– Smontare la matrice inferiore allentando la vite della staffa (06) che la tiene bloccata.
– Montare le nuove matrici operando secondo quanto descritto al punto 3.2.
3.5) Rabbocco dell'olio
Controllare periodicamente (per es. ogni 6 mesi) il livello dell'olio tramite l'asta posta sul tappo olio
(14) di lavoro: il livello deve essere compreso tra le due tacche di riferimento.
Se necessario, rabboccare con olio del tipo consigliato al § 1 fino alla tacca superiore (livello MAX).
In occasione di eventuali sostituzioni dell'olio, smaltire l'olio esausto attenendosi scrupolo-
samente alla legislazione specifica in materia.

4. RESA ALLA Cembre PER REVISIONE

In caso di guasto contattare il nostro Agente di Zona il quale vi consiglierà in merito e fornirà le
istruzioni necessarie per l'invio dell'utensile alla nostra Sede; se possibile, allegare copia del Certi-
ficato di Collaudo a suo tempo fornito dalla Cembre con l'utensile oppure, compilare ed allegare
il modulo disponibile nella sezione "ASSISTENZA" del sito web Cembre.
25
(Rif. a Fig. 8):
ITALIANO

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents