Campo Di Applicazione; Istruzioni Per L'uso - Cembre PNB-1 Operation And Maintenance Manual

Pneumo-hydraulic bench press
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
ITALIANO

2. CAMPO DI APPLICAZIONE

Il campo di applicazione della pressa è quello previsto nelle tabelle alle pagine 31-32-33-34.
Nelle suddette tabelle, in funzione del connettore da installare, sono elencati:
– sezione del conduttore.
– matrici.
– protezione antifortunistica.

3. ISTRUZIONI PER L'USO

3.1) Preparazione
3.1.1) Sostituire il tappo (13) usato per il trasporto, con il tappo di lavoro (14) (ved. Fig. 4).
3.1.2) Posizionare la pressa su un banco di lavoro: togliere, se eventualmente montata, la protezione
antifortunistica.
3.1.3) Collegare il pedale di comando tramite gli innesti rapidi (24) e (25) posti sul fianco sinistro
della pressa.
3.1.4) Collegare la pressa al circuito aria compressa tramite l'attacco aria (22) posto sul carter po-
steriore.
3.1.5) Ruotare la ghiera della valvola principale (16) in posizione "SUP"; controllare il manometro
anteriore e se necessario, regolare la pressione con il riduttore (15) fino a portarla al valore
di 6 bar.
3.1.6) Scegliere la coppia matrici e la protezione antifortunistica,
adatti ai connettori da comprimere consultando le tabelle di
pagg. 31-32-33-34.
3.1.7) Controllare la posizione dell' estrattore (09): nel caso di lavoro
su connettori del tipo ANE 7-M... ed ANE 9 M....dovrà essere
portato, dopo aver allentato la relativa vite di fissaggio, nella
posizione di "tutto alzato" (ved. Fig. 1).
Per tutti gli altri tipi di connettore, l'estrattore dovrà essere in
posizione "tutto abbassato".
3.1.8) Nel caso di utilizzo delle matrici frontali per la compressione,
dei tubetti terminali nudi o isolati, l'estrattore deve essere
preventivamente rimosso.
3.2) Montaggio delle matrici
Per il montaggio delle matrici operare con questa sequenza:
3.2.1) Matrice superiore (Rif. a Fig. 6 - 7):
– Allentare la vite della staffa (10) di fissaggio matrici, montata sul carrello mobile (11), mediante
chiave a brugola da 5 mm.
– Inserire la matrice nella relativa sede ricavata nel carrello mobile curando che l'impronta di com-
pressione sia rivolta verso il basso; il bollo colorato di riferimento presente sulla matrice dovrà
risultare dallo stesso lato del bollo color bianco presente sulla sede della matrice.
– Serrare a fondo la vite della staffa di fissaggio in modo che la matrice risulti bloccata nella sua
sede.
(Rif. a Fig. 4 - 5)
FIG. 1 POSIZIONE ESTRATTORE
24

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents