Download Print this page

SSS Siedle CLASSIC Installation Instructions Manual page 9

Video intercom door station
Hide thumbs Also See for CLASSIC:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 6
Italiano
Impiego
Il posto esterno Siedle Classic
prevede il montaggio da incasso a
parete.
Il principio di installazione di Siedle
Classic è analogo a quello di Siedle
Vario, vale a dire richiede un blocco
di connessione per ogni modulo. Su
ogni blocco di connessione è stam­
pata la denominazione del modulo
(ad es. BCMC 650-02), e accanto al
morsetto a vite la rispettiva denomi­
nazione del morsetto.
Tensione elettrica
Gli interventi di installazione, mon­
taggio e assistenza agli apparecchi
elettrici devono essere eseguiti esclu­
sivamente da elettricisti specializzati.
All'interno della scatola da incasso
del posto esterno non sono
ammesse, ai sensi della norma DIN
VDE 0100 o EN 60065, tensioni
esterne superiori a 50 V.
Kit di fornitura
• Scatola da incasso in lamiera di
acciaio zincato
• Cartoncino salva­intonaco
• Frontalino completo di moduli
funzione e tasto/i di chiamata con
illuminazione integrata
• Chiave per viti ad esagono da 2,5
• Panno di pulizia
• Cordicella in nylon per sostenere il
frontalino
• Il presente opuscolo informativo
sul prodotto
Accessori
• ZDS/CL Accessorio antifurto Siedle
Classic
• ZNSM/CL-02 Accessorio targhetta
del nome Metall Classic
Montaggio
• Il frontalino con le unità funzione
non deve essere incassato.
• Se l'intonaco finale viene appli­
cato in un secondo momento, è
necessario smontare innanzi tutto il
frontalino.
Negli impianti video occorre evitare
assolutamente le seguenti situazioni
di montaggio:
• in controluce diretta
• direttamente verso la luce del sole
• verso uno sfondo con intensa
luminosità
• verso pareti molto riflettenti di
fronte la telecamera
• verso luci o fonti di luce dirette
1 Altezza di montaggio raccoman­
data circa 1,60 m fino al centro
della telecamera. Negli impianti
senza video il centro della scatola
da incasso dovrebbe trovarsi fra
1,40 m e 1,60 m.
2 Rimuovere il cartoncino salva­into­
naco dalla scatola da incasso, aprire
il foro per il passaggio dei cavi nella
scatola e inserire i cavi, irrigidire la
scatola da incasso con il cartoncino
salva-intonaco e incassare a filo della
parete esterna.
3 Incassare la scatola a filo con la
superficie (facendo attenzione alla
posizione di montaggio; vedere le
marcature nella scatola da incasso).
La protezione per l'intonaco deve
essere inserita nella scatola per
impedire eventuali deformazioni.
La scatola non deve assolutamente
sporgere dalla parete, ma deve
essere incassata di max. 8 mm,
perché altrimenti le viti di fissaggio
del frontalino risultano troppo corte.
4 Ruotare verso l'esterno i 2 supporti
in lamiera sulla scatola da incasso e
applicare il frontalino.
5 Fissare il frontalino con spago di
nylon nella scatola da incasso.
Installazione e messa in funzione
L'installazione, la messa in funzione
e la programmazione sono descritte
nel corrispondente manuale allegato
all'alimentatore o al server.
6 Per un cablaggio a regola d'arte
è possibile fissare il cavo di installa­
zione al supporto del modulo.
A tale scopo si possono staccare dal
supporto del modulo le fascette ser­
racavi incorporate. A questo punto
si fissa il cavo di installazione al sup­
porto del modulo con il passacavi.
7 Effettuare la regolazione del
volume sul lato posteriore del porter
(apertura con simbolo altoparlante).
Per la regolazione portare eventual­
mente il palmo della mano davanti
alla griglia ad una distanza di circa 5
cm. Non deve verificarsi un ritorno
del suono (fischio).
Il porter Access non necessita di un
regolatore del volume.
8 Collegare fra loro i morsetti
6.1 ­ 6.4. Qualora un tasto dovesse
essere a potenziale zero, tagliare il
corrispondente ponticello JP.
9 Ad avvenuta installazione, appli­
care il frontalino sulla scatola da
incasso e avvitare.
La fascia di tenuta applicata sul
lato posteriore del frontalino deve
appoggiare a filo della parete
esterna per garantire una sufficiente
tenuta.
Assistenza
10 Sostituzione della targhetta por­
tanome
Con un cacciavite a intaglio fare
leva sul lato sottile del tasto di
chiamata e sollevare con cautela il
tasto, quindi estrarlo in avanti. Se
necessario, denominare il tasto e
reinserirlo.
Su richiesta, la stampa dei nomi
può avvenire a cura del servizio di
stampa scritte di Siedle. In questo
caso rivolgersi al proprio elettricista
installatore o direttamente a Siedle.
www.siedle.com
11 Sostituzione del modulo porter
Scollegare il connettore piatto sulla
BRMA 050-... e svitare le 2 viti,
quindi estrarre la BRMA 050-...
Svitare il supporto del modulo con il
modulo citofonico in corrispondenza
delle 4 viti di fissaggio (apertura
della chiave 5,5) e prelevare il
modulo. Durante l'inserimento del
nuovo modulo prestare attenzione
alla corretta posizione di montaggio.
12 Sostituzione del modulo
Svitare i 4 dadi di fissaggio del sup­
porto del modulo (ampiezza chiave
5,5) ed estrarre il modulo dal relativo
supporto. Il blocco di connessione
già collegato non deve essere scol­
legato, perché può essere staccato
9

Advertisement

loading