Metabo KS 216 M Lasercut Original Operation Instructions page 31

Hide thumbs Also See for KS 216 M Lasercut:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11
2. Regolare la battuta (7) in modo tale
che risulti esattamente perpendico-
lare rispetto alla lama quando il pia-
no girevole si trova nella posizione
di 0°.
3. Fissare le viti a testa esagonale in-
cassata.
9.4 Registrazione del laser di
puntamento
1. Svitare il coperchio laser (45) e
all'occorrenza pulire il vetro del co-
perchio dall'esterno.
Posizionamento perpendicolare del
laser
2. Svitare la vite ad esagono cavo a
destra (44) e/o la vite ad esagono
cavo a sinistra (42), ovvero serrarla
per allineare il laser in perpendicola-
re.
Posizionamento laterale del laser
3. Svitare la vite ad esagono cavo cen-
trale (43).
4. Spostare il gruppo laser orizzontal-
mente nell'asola:
– A destra = visto dall'operatore la li-
nea di tracciatura viene spostata
verso destra.
– A sinistra = visto dall'operatore la
linea di tracciatura viene spostata
verso sinistra.
5. Riserrare la vite ad esagono cavo
centrale.
6. Riavvitare il coperchio del laser (45).
9.5 Pulizia dell'apparecchio
Rimuovere i trucioli e la polvere con
l'aspirapolvere o con una spazzola dai
seguenti elementi:
– dispositivi di regolazione;
– elementi di comando;
– apertura di raffreddamento del motore;
– spazio al di sotto dell'inserto;
– spazio sopra il gruppo laser.
9.6 Custodia dell'attrezzo
A
Pericolo!
Custodire l'attrezzo in modo tale che
non possa essere utilizzato da non
addetti ai lavori.
Assicurarsi che nessuno possa ferirsi
all'attrezzo.
A
Attenzione!
Non custodire l'attrezzo all'aperto o in
un ambiente umido senza adeguata
protezione.
Attenersi alle condizioni ambientali
consentite (vedere "Dati tecnici").
9.7 Manutenzione
Prima di ogni utilizzo
Asportare i trucioli con un aspiratore o
un pennello.
Verificare che la spina e il cavo non
siano danneggiati e all'occorrenza far-
li sostituire da un elettricista specializ-
zato.
Controllare tutte le parti mobili per ve-
rificare che possano essere spostate
liberamente sull'intero campo d'azio-
ne.
Ad intervalli regolari, in base alle
condizioni di impiego
Controllare tutte le connessioni con
viti ed eventualmente serrarle.
Controllare e all'occorrenza sostituire
la funzione di ritorno del gruppo sega
(il gruppo sega deve tornare alla posi-
zione di partenza superiore mediante
la forza delle molle).
Lubrificare leggermente gli elementi
di guida.
10. Consigli e suggerimenti
– Per i pezzi lunghi utilizzare supporti
adeguati a sinistra e a destra della
sega.
– Per i tagli inclinati, tenere saldamente il
pezzo a destra della lama della sega.
– Per tagliare pezzi piccoli utilizzare
una guida di battuta supplementare
(come battuta supplementare è possi-
bile ad esempio utilizzare una tavola
di legno idonea da fissare alla guida
di battuta dell'attrezzo).
– Per tagliare una tavola curvata (defor-
mata) (46) il lato curvato verso l'ester-
no dovrà essere appoggiato contro la
battuta.
– Non tagliare pezzi messi di costa, ma
sistemarli sul piano girevole in modo
che siano piatti.
11. Accessori disponibili
Per lavori speciali, presso i rivenditori
specializzati sono disponibili gli acces-
sori elencati di seguito. Le rispettive fi-
gure sono riportate all'inizio del presen-
te manuale:
A Lama in metallo duro
216 x 2,4 / 1,8 x 30 24 W
per il taglio lungo e traverso vena di
legno massiccio.
B Lama in metallo duro
216 x 2,4 / 1,8 x 30 48 W
per il taglio lungo e traverso vena di
legno massiccio e pannelli di maso-
nite.
C Lama in metallo duro
216 x 2,4 / 1,8 x 30 60 FT
per il taglio lungo e traverso vena di
pannelli rivestiti ed impiallacciati.
D Vano di deposito per lame 
Per custodire in modo sicuro lame
della sega e accessori.
E Spray di manutenzione e cura
Per asportare i residui di resina e
proteggere le superfici metalliche.
F Adattatore
Per il collegamento di un impianto di
aspirazione trucioli al bocchettone di
aspirazione trucioli.
ITALIANO
G Supporto macchina
Supporto della macchina e prolunga
banco in struttura stabile e robusta.
Regolabile in altezza.
12. Riparazione
A
Pericolo!
Lavori di riparazione su utensili elettrici
devono essere eseguiti esclusivamen-
te da elettricisti specializzati!
In caso di elettroutensili Metabo che ri-
chiedono interventi di riparazione rivol-
gersi alla rappresentanza Metabo più
vicina. Per gli indirizzi visitare www.me-
tabo.com.
Gli elenchi dei pezzi di ricambio posso-
no essere scaricati dal sito www.meta-
bo.com.
13. Smaltimento
Raccolta differenziata! Il presente pro-
dotto non dovrà essere smaltito insie-
me ai normali rifiuti domestici.
Gli apparecchi elettrici e gli accessori
fuori uso contengono grandi quantità di
materie prime e di altri materiali che de-
vono essere sottoposti a un processo di
riciclaggio.
Solo per paesi UE:
Non gettare gli elettroutensili
tra i normali rifiuti domestici! In
ottemperanza alla direttiva eu-
ropea 2002/96/CE sui rifiuti di
apparecchiature elettriche ed
elettroniche e la sua conversione in leg-
ge nazionale, gli elettroutensili usati do-
vranno essere raccolti separatamente e
restituiti ad un organizzazione di rici-
claggio ecocompatibile.
14. Problemi e anomalie
Di seguito vengono descritti problemi e
anomalie che possono essere risolti
dall'operatore stesso. Se le misure de-
scritte non risultassero sufficienti, vede-
re "Riparazione".
A
Pericolo!
Molti infortuni sono legati a problemi ed
anomalie. Tenere presente quanto indi-
cato di seguito:
Prima di qualsiasi intervento volto ad
eliminare guasti, staccare la spina
della corrente.
Dopo ogni intervento volto ad elimina-
re guasti reinserire, attivare e control-
lare tutti i dispositivi di sicurezza.
Nessuna funzione di taglio
Manopola di blocco per trasporto bloc-
cato
Sbloccare l'arresto per il trasporto.
Leva di sicurezza bloccata:
Sbloccare la leva di sicurezza.
31

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents