Metabo KS 216 M Lasercut Original Operation Instructions page 27

Hide thumbs Also See for KS 216 M Lasercut:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11
Utilizzare l'elettroutensile giusto. Non
utilizzare macchine di bassa potenza
per lavori pesanti. Non utilizzare l'elet-
troutensile per usi non previsti. Non
usare ad esempio una sega circolare
portatile per tagliare rami d'albero op-
pure ceppi di legno.
B
Pericolo di scosse elettriche!
Non esporre mai l'apparecchio alla
pioggia. Non utilizzarlo in ambienti
umidi o bagnati.
Durante l'uso dell'apparecchio, evita-
re il contatto del corpo con elementi
muniti di messa a terra (ad esempio
corpi riscaldanti, tubi, fornelli, frigorife-
ri).
Utilizzare il cavo di alimentazione
esclusivamente per gli scopi a cui è
destinato.
Controllare periodicamente il cavo di
allacciamento dell'elettroutensile ed in
caso di danneggiamento fare rinnova-
re il cavo da parte di un esperto rico-
nosciuto.
Controllare periodicamente le prolun-
ghe e sostituirle se sono danneggiate.
A
Pericolo di ferite e contusioni
per effetto delle parti mobili!
Prima di mettere in funzione l'appa-
recchio, verificare che siano montati
tutti i dispositivi di protezione.
Mantenere sempre una distanza suffi-
ciente dalla lama della sega. Se ne-
cessario, utilizzare strumenti di ac-
cesso ausiliari adatti. Durante il
funzionamento tenersi a distanza suf-
ficiente dagli elementi strutturali in
azione.
Attendere l'arresto della lama della
sega prima di rimuovere trucioli, resti
di legno, ecc. dall'area di lavoro.
Segare soltanto pezzi di dimensioni
adatte a consentire un blocco sicuro
durante le operazioni di taglio.
Utilizzare un sistema di blocco pezzo
oppure una morsa per fissare il pezzo
da lavorare. È molto più sicuro usare
una morsa o un sistema di blocco che
tenere il pezzo con la mano.
Non esercitare mai una pressione la-
terale per frenare la lama della sega.
Staccare la spina prima di effettuare
qualsiasi operazione di regolazione,
manutenzione o riparazione.
Prima di accendere l'apparecchio (ad
esempio dopo gli interventi di manu-
tenzione) verificare che nel suo inter-
no non siano rimasti degli utensili di
montaggio o degli accessori.
Estrarre il connettore di rete dalla pre-
sa quando l'attrezzo non viene utiliz-
zato.
Posare elettroutensili non usati in un
luogo asciutto, alto o chiuso a chiave,
fuori dalla portata dei bambini.
A
Pericolo di tagli anche con
utensili da taglio fermi!
Per sostituire gli utensili da taglio, uti-
lizzare i guanti.
Conservare le lame in modo tale che
nessuno possa ferirsi.
A
Pericolo di contraccolpi del
gruppo sega (la lama della sega rima-
ne impigliata nel pezzo e il gruppo
sega si solleva improvvisamente)!
Selezionare una lama idonea per il
materiale da tagliare.
Tenere ben stretta l'impugnatura. Nel
momento in cui la lama penetra nel
pezzo da segare, il pericolo di con-
traccolpi è particolarmente elevato.
Segare i pezzi sottili o a parete sottile
utilizzando solo lame a denti fini.
Utilizzare sempre lame affilate. Sosti-
tuire immediatamente le lame che
hanno perso il filo. Il pericolo di con-
traccolpi è superiore se nella superfi-
cie del pezzo da tagliare si impiglia un
dente di una lama che ha perso il filo.
Non tenere gli oggetti da segare in
posizione inclinata.
In caso di dubbio, controllare l'even-
tuale presenza di corpi estranei, ad
esempio chiodi oppure viti, nei pezzi.
Non segare mai più pezzi contempo-
raneamente né fasci composti da più
elementi per evitare il pericolo di in-
fortuni causati dal trascinamento in-
controllato di uno di tali elementi me-
diante la lama.
c
Pericolo di trascinamento!
Indossare un abbigliamento idoneo.
Durante il funzionamento prestare
particolare attenzione che parti del
corpo o indumenti non rimangano im-
pigliati tra i componenti rotanti (non
portare cravatte, guanti, indumenti
con maniche larghe; in caso di capelli
lunghi raccoglierli assolutamente sot-
to una retina per i capelli).
Non tagliare mai pezzi su cui si trova-
no funi, corde, nastri, cavi o fili metal-
lici oppure che contengono materiali
simili.
A
Pericolo causato da protezio-
ne personale insufficiente
Portare le cuffie antirumore per evita-
re il rischio di ipoacusia.
Indossare occhiali protettivi.
Utilizzare una mascherina parapolve-
re.
Indossare indumenti da lavoro ade-
guati.
Indossare calzature antiscivolo.
Utilizzare una mascherina antipolve-
re per lavori che producono polveri.
Indossare guanti per maneggiare
lame ed utensili ruvidi. Trasportare le
lame della sega in un contenitore.
ITALIANO
A
Pericolo causato dalla
segatura!
Alcuni tipi di segatura (ad esempio
quella prodotta da legno di quercia,
faggio e frassino) possono essere can-
cerogeni se aspirati: lavorare esclusi-
vamente con un impianto di aspirazio-
ne. Assicurarsi che questo sia
collegato ed utilizzato accuratamente.
L'impianto di aspirazione deve soddi-
sfare i valori indicati nei "Dati tecnici".
In fase di lavoro, fare in modo di pro-
durre la quantità minima possibile di
segatura nell'ambiente:
– rimuovere i depositi di segatura
dall'area di lavoro (non spanderli
da una parte all'altra);
– eliminare i difetti di tenuta dell'im-
pianto di aspirazione;
– garantire una buona ventilazione.
A
Pericolo causato da modifiche
tecniche e/o uso di parti non collau-
date e approvate dal produttore
Montare il presente apparecchio se-
guendo scrupolosamente le istruzioni
del presente manuale.
L'utilizzo di utensili intercambiabili e di
altri accessori diversi potrà comporta-
re il rischio di lesioni per l'utilizzatore.
Utilizzare esclusivamente parti omolo-
gate dal produttore, in particolare per:
– lame (vedere "Accessori disponibi-
li");
– dispositivi di sicurezza (vedere
Elenco pezzi di ricambio).
Evitare di apportare modifiche di qua-
lunque tipo sui componenti.
Assicurarsi che il numero di giri indi-
cato sulla lama sia almeno pari (o su-
periore) al numero di giri specificato
sulla sega.
Utilizzare unicamente rondelle di spes-
sore ed anelli distanziali idonei per lo
scopo specificato dal produttore.
A
Pericolo causato da eventuali
anomalie dell'attrezzo!
Usare la massima cura nella manu-
tenzione dell'apparecchio e dei relativi
accessori, Mantenere gli utensili da
taglio affilati e puliti per permettere un
lavoro migliore e sicuro. Attenersi alle
indicazioni riguardanti la lubrificazione
e la sostituzione degli utensili.
Prima di utilizzare l'apparecchio, veri-
ficarne il perfetto funzionamento con-
trollando la conformità dei dispositivi
di sicurezza, dei dispositivi di prote-
zione e intervenendo su eventuali
componenti lievemente danneggiati.
Verificare inoltre che i componenti
mobili funzionino perfettamente e che
non si inceppino. Tutte le parti devo-
no essere montate correttamente e
soddisfare le condizioni necessarie al
corretto funzionamento dell'attrezzo.
Non utilizzare lame danneggiate o de-
formate.
27

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents