Metabo KS 216 M Lasercut Original Operation Instructions page 29

Hide thumbs Also See for KS 216 M Lasercut:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11
A
Pericolo!
Per evitare che l'angolo di taglio non
venga modificato nel corso delle opera-
zioni di taglio, la manopola di bloccaggio
del piano girevole deve essere serrata
(anche nelle posizioni di innesto!).
7. Messa in funzione
7.1 Montare il sacco raccolta
trucioli
A
Pericolo!
Alcuni tipi di segatura (ad esempio
quella prodotta da legno di quercia, fag-
gio e frassino) possono essere cance-
rogeni se aspirati:
– Lavorare esclusivamente con il sac-
co raccolta trucioli montato o con un
impianto di aspirazione trucioli appro-
priato.
– Utilizzare inoltre una mascherina pa-
rapolvere, poiché possono rimanere
residui di polvere di legno prodotta
durante la lavorazione.
– Svuotare il sacco raccolta trucioli ad
intervalli regolari. Durante questa
operazione indossare una mascheri-
na parapolvere.
Se la sega viene messa in servizio con
il sacco raccolta trucioli fornito, proce-
dere come indicato di seguito:
Inserire il sacco raccolta trucioli (3)
sul bocchettone di aspirazione dei tru-
cioli (30). Assicurarsi che la chiusura
lampo (31) del sacco raccolta trucioli
sia chiusa.
Quando l'attrezzo viene collegato ad un
impianto di aspirazione, procedere
come indicato di seguito:
Utilizzare un apposito adattatore per il
collegamento al bocchettone di aspi-
razione dei trucioli.
Assicurarsi che l'impianto di aspira-
zione trucioli sia conforme ai requisiti
riportati al capitolo "Dati tecnici".
Osservare anche il manuale d'uso
dell'impianto di aspirazione dei trucioli!
7.2 Montaggio del dispositivo
di blocco pezzo
Il dispositivo di blocco pezzo può esse-
re montato in due posizioni.
– Per pezzi larghi: inserire il dispositivo
di blocco pezzo nel foro posteriore
(33) del banco e bloccarlo con la vite
di arresto (34).
– Per pezzi stretti: sbloccare la vite di
arresto (32) ed inserire la parte ante-
riore del dispositivo di blocco pezzo
nel foro anteriore (35) del banco.
7.3 Collegamento elettrico
B
Pericolo! Tensione elettrica
Utilizzare esclusivamente una fonte di
energia elettrica che soddisfa i seguenti
requisiti (vedere anche il capitolo "Dati
tecnici"):
– tensione e frequenza corrispondenti
ai dati indicati sulla targhetta dell'at-
trezzo;
– fusibile con interruttore salvavita da
30 mA;
– Prese elettriche a norma, con messa
a terra regolamentare e controllata.
Posizionare il cavo di alimentazione
in modo che non interferisca col lavo-
ro e che non possa subire danni.
Per eventuali prolunghe, utilizzare
soltanto cavi di gomma con sezione
2
sufficiente (3 × 1,5 mm
).
Utilizzare prolunghe per l'impiego
all'esterno. All'aperto utilizzare esclu-
sivamente prolunghe omologate e ri-
spettivamente contrassegnate.
Evitare un avviamento accidentale.
Assicurarsi che all'inserimento della
spina nella presa elettrica l'interruttore
sia spento.
8. Uso
Prima di cominciare ad utilizzare l'at-
trezzo, verificare che i dispositivi di si-
curezza siano in perfetto stato opera-
tivo.
Assumere la posizione di lavoro cor-
retta:
– sul lato anteriore, dalla parte dei
comandi;
– frontalmente rispetto alla lama;
– accanto alla linea della lama.
A
Pericolo!
Per il taglio il pezzo deve essere sem-
pre bloccato con il dispositivo di blocco
pezzo.
Non tagliare mai pezzi che non pos-
sono essere bloccati con il dispositivo
di blocco pezzo.
A
Pericolo di contusioni!
Nell'inclinare o nell'orientare il gruppo
sega non accedere all'area della cer-
niera o al di sotto dell'attrezzo!
Mentre si inclina il gruppo sega, te-
nerlo saldamente.
Utilizzare:
– un supporto per il pezzo da taglia-
re (per oggetti da segare di una
certa lunghezza che altrimenti, una
volta tagliati, cadrebbero a terra);
– sacco raccolta trucioli oppure im-
pianto di aspirazione trucioli.
Segare soltanto pezzi di dimensioni
adatte a consentire un blocco sicuro
durante le operazioni di taglio.
Durante la lavorazione, spingere il
pezzo sempre sul banco e non incli-
narlo. Non esercitare mai una pres-
sione laterale per frenare la lama in
ITALIANO
quanto sussiste il pericolo di contrac-
colpi in caso di blocco della lama.
8.1 Tagli diritti
Posizione di partenza
– Manopola di blocco per trasporto
estratto.
– Gruppo sega orientato verso l'alto.
– Il piano girevole è in posizione 0°, la
manopola di bloccaggio per il piano
girevole è serrata.
– Inclinazione del braccio orientabile ri-
spetto alla perpendicolare pari a 0,
leva di arresto per impostazione
dell'inclinazione serrata.
Taglio del pezzo
1. Spingere il pezzo da tagliare contro
la battuta e bloccarlo con il dispositi-
vo di blocco pezzo.
2. Azionare la leva di sicurezza (18) e
premere e tenere premuto l'interrut-
tore di accensione/spegnimento (19).
3. Abbassare lentamente e completa-
mente il gruppo sega mediante l'im-
pugnatura. Durante la lavorazione
spingere il gruppo sega sul pezzo
con un'intensità che non comporta
una riduzione troppo forte del nume-
ro dei giri del motore.
4. Segare il pezzo con un'unica passata.
5. Rilasciare l'interruttore di accensio-
ne/spegnimento e far tornare il grup-
po sega lentamente nella posizione
di partenza in alto.
8.2 Tagli obliqui
Posizione di partenza
– Manopola di blocco per trasporto
estratto.
– Gruppo sega orientato verso l'alto.
– Inclinazione del braccio orientabile ri-
spetto alla perpendicolare pari a 0,
leva di arresto per impostazione
dell'inclinazione serrata.
Taglio del pezzo
1. Allentare la manopola di bloccaggio
(10) del piano girevole (12).
2. Impostare l'angolo desiderato.
3. Serrare la manopola di bloccaggio
del piano girevole.
4. Tagliare il pezzo come indicato nella
sezione "Tagli retti".
8.3 Tagli inclinati
Posizione di partenza
– Manopola di blocco per trasporto
estratto.
– Gruppo sega orientato verso l'alto.
– Il piano girevole è in posizione 0°, la
manopola di bloccaggio per il piano
girevole è serrata.
Taglio del pezzo
1. Sbloccare la leva di arresto (6) per
l'impostazione dell'inclinazione che
si trova sul retro della sega.
2. Inclinare il braccio orientabile lenta-
mente nella posizione desiderata (29).
29

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents