Metabo KS 216 M Lasercut Original Operation Instructions page 28

Hide thumbs Also See for KS 216 M Lasercut:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11
ITALIANO
Dispositivi di protezione o componenti
danneggiati dovranno essere riparati
o sostituiti da un'officina specializzata
e riconosciuta, con l'utilizzo di ricambi
originali; altrimenti potranno verificarsi
infortuni per l'utilizzatore. Non utilizza-
re l'apparecchio se l'interruttore di ac-
censione non funziona.
Le impugnature devono essere sem-
pre pulite, asciutte e prive di tracce
d'olio e di grasso.
Non tirare il cavo per estrarre la spina
dalla presa elettrica. Proteggere il
cavo da calore, olio e spigoli vivi.
f
Pericolo causato dal rumore!
Munirsi di paraorecchie.
Assicurarsi che la lama non sia defor-
mata anche per questioni di protezio-
ne dal rumore. Una lama deformata
crea infatti vibrazioni in misura molto
più elevata e questo produce rumore.
D
Pericolo causato dal raggio la-
ser!
I raggi laser possono provocare lesioni
gravi. Non guardare mai verso il punto
di uscita del laser.
Non sostituire il laser con un laser di
tipo diverso. Fare riparare o sostituire il
laser dal produttore del laser oppure da
una rappresentanza autorizzata.
A
Pericolo dovuto a pezzi o parti
di materiale che si bloccano!
Se si verifica un bloccaggio:
1. Spegnere l'apparecchio;
2. Estrarre il connettore di rete.
3. Indossare guanti.
4. Eliminare il bloccaggio con utensili
idonei.
4.3 Simboli sull'attrezzo
A
Pericolo!
La mancata osservanza delle avverten-
ze può causare gravi lesioni o danni
materiali.
Cartello di segnalazione pericolo
Non avvicinare la mano alla lama
Non utilizzare l'attrezzo in
ambienti umidi o bagnati
Leggere il manuale d'uso
Indossare occhiali protettivi e
paraorecchie
4.4 Dispositivi di sicurezza
Paralama (16)
Il paralama protegge l'operatore da con-
tatti involontari con la lama e dai trucioli
prodotti durante il taglio del pezzo.
28
Leva di sicurezza (18)
La leva di sicurezza blocca il coprilama
mobile: la lama rimane così coperta e
non è possibile abbassare la troncatrice
finché la leva di sicurezza non viene
spostata lateralmente.
Battuta(7)
La battuta impedisce lo spostamento di
un pezzo durante la lavorazione. Du-
rante il funzionamento la battuta deve
essere sempre montata.
Il profilo supplementare (20) sulla battu-
ta può essere spostato dopo aver svita-
to la vite di arresto (21) per tagliare
pezzi più lunghi.
5. Posizionamento e trasporto
Montare l'impugnatura di trasporto
Avvitare l'impugnatura di trasporto al
gruppo sega. Assicurarsi che la spor-
genza dell'impugnatura entri nella ca-
vità (22) sul gruppo sega.
Montare la prolunga banco
1. Estrarre la prolunga banco destra e
sinistra dall'imballaggio di trasporto.
2. Svitare le viti (23) sulle guide della
prolunga piano laterale destra e sini-
stra.
3. Inserire le guide delle prolunghe del
piano laterale completamente nelle
rispettive sedi. Assicurarsi che la
battuta longitudinale (24) sulla pro-
lunga banco sia ribaltabile verso l'al-
to come illustrato.
4. Sollevare la sega alle gambe ante-
riori, rovesciarla indietro con cautela
e poggiarla in modo che non possa
ribaltare.
5. Riavvitare le viti sulle guide.
6. Afferrare l'attrezzo dalle gambe an-
teriori, rovesciarlo in avanti con cau-
tela e metterlo in posizione.
7. Regolare la larghezza banco deside-
rata e bloccare la prolunga banco
con la leva di arresto (11).
Posizionamento
Per poter lavorare in condizioni sicure,
la sega deve essere fissata su una
base stabile.
– È possibile utilizzare come base un
tavolo o un banco da lavoro montato
in maniera adeguata.
– L'altezza ideale della base è 800 mm.
– Anche in caso di lavorazione di pezzi
più grandi l'attrezzo deve essere posi-
zionato in modo sicuro.
– Lunghi pezzi da tagliare devono esse-
re supportati per mezzo di accessori
idonei.
3
Nota
Per un impiego mobile l'apparecchio può
essere avvitato ad un pannello di com-
pensato o paniforte (500 mm×500 mm,
spessore minimo di 19 mm). Durante
l'utilizzo, la tavola deve essere fissata
con morsetti su un banco da lavoro.
1. Fissare l'attrezzo con viti alla base.
2. Sbloccare la manopola di blocco per
trasporto:
spingere il gruppo sega leggermente
verso il basso e tenerlo in tale posi-
zione. Estrarre la manopola di blocco
per trasporto (4) dall'intaglio più pro-
fondo (25), girarla di 90° ed incastrar-
la nell'intaglio meno profondo (26).
3. Alzare il gruppo sega lentamente.
4. Conservare l'imballaggio per riutiliz-
zarlo in futuro oppure smaltirlo in
conformità alle norme vigenti.
Trasporto
1. Girare il gruppo sega verso il basso
ed incastrare la manopola di blocco
per trasporto (4) nell'intaglio più pro-
fondo .
2. Smontare le parti applicate che
sporgono oltre l'attrezzo.
A
Attenzione!
Non trasportare la sega afferrandola
per i dispositivi di protezione.
3. Sollevare la sega afferrando l'impu-
gnatura di trasporto.
6. L'attrezzo in dettaglio
Interruttore di accensione/spegni-
mento motore (19)
Accensione del motore
Premere l'interruttore di accensione/
spegnimento e tenerlo premuto.
Spegnimento del motore
Rilasciare l'interruttore di accensione/
spegnimento.
Interruttore di accensione/spegni-
mento illuminazione area taglio (27)
Accendere e spegnere l'illuminazione
dell'area taglio.
Interruttore di accensione/spegni-
mento laser da taglio (28)
Accendere e spegnere il laser da taglio.
Impostazione dell'inclinazione
Una volta sbloccata la leva di arresto (7)
sul retro, la sega potrà essere inclinata a
variazione continua tra 0° e 45° verso si-
nistra rispetto alla perpendicolare (29).
A
Pericolo!
Per evitare che l'angolo d'inclinazione
venga modificato nelle operazioni di ta-
glio, la leva di arresto del braccio orien-
tabile deve essere fissata.
Piano girevole
Una volta sbloccata la manopola di
bloccaggio (10), il piano girevole può
essere spostato. In questo modo, l'an-
golo di taglio viene regolato rispetto al
bordo di appoggio del pezzo. In en-
trambe le direzioni è possibile un ango-
lo con un'inclinazione fino a 47.
Il piano girevole scatta in posizione agli
angoli di 0°, 15°, 22,5°, 30° e 45°.

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents