Impostazione Tv; Password; Imposta Timer - Tele System ts3002 User Manual

Digital satellite receiver free to air
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

TELE System

3.2.2 Impostazione TV

Tramite il menu Impostazione TV è possibile configurare
Formato TV: adattamento delle immagini a schermo
1.
a. 4:3 LB (Letter Box): per schermi formato 4:3; alle immagini 16:9 verranno aggiunte due barre
nere sopra e sotto in modo da riempire lo schermo mantenendo le proporzioni originali
b. 4:3 PS (Pan-Scan): per schermi formato 4:3; le immagini 16:9 verranno adattate
proporzionalmente all'altezza dello schermo e tagliate ai lati
c. 16:9 PB (Pillar Box): per schermi formato 16:9; alle immagini 4:3 verranno aggiunte due barre
nere laterali in modo da riempire lo schermo mantenendo le proporzioni originali
d. 16:9 FS (Full Screen=Pieno Schermo): per schermi formato 16:9,; le immagini 4:3 verranno
allargate a tutto schermo
Modalità TV: Sistema colori TV tra PAL e NTSC. Si consiglia l'opzione AUTOMATICO
2.
Trasparenza OSD: livello di trasparenza e intensità dell'OSD
3.
Durata vis. Informazioni: durata del banner informativo dei canali
4.
Uscita Video: tipo video dell'uscita TV SCART, in tricromia (RGB) o video-composito (CVBS).
5.

3.2.3 Password

Il menu Password permette di attuare un controllo d'accesso ai canali e ai menu tramite password e di
modificare lo stesso codice segreto a quattro cifre.
NOTA
Il codice d'accesso viene definito dall'utente in fase di prima installazione del dispositivo (par. 1.4).
Se dopo la modifica non si ricorda più la password di sistema personalizzata, andare al menu Imposta predefiniti (par.
3.2.6) per riportare il ricevitore allo stato di prima installazione.
All'interno di questo menu sono presenti le seguenti funzioni:
Blocco Menu: protezione dell'intero menu Impostazione
1.
Blocco Canale: blocco per l'accesso al menu Elenco TV/Radio e ai canali contrassegnati dall'utente
2.
nello stesso menu
Blocco censura: funzione di protezione minori, comunemente chiamata anche Controllo Parentale,
3.
permette di attuare un controllo sulla visione di alcuni eventi sensibili. Quando il canale sintonizzato
trasmette un evento con informazione di protezione di visione da parte di un pubblico di età uguale o
superiore al livello impostato a menu, il ricevitore bloccherà il canale. Apparirà quindi a video la richiesta
di sblocco visione canale tramite inserimento del codice PIN
Cambia Password: modifica della password di sistema
4.

3.2.4 Imposta Timer

Da questo menu è possibile programmare un timer di promemoria o registrazione per uno o più eventi.
È possibile anche programmare timer direttamente dalla guida elettronica ai programmi EPG quando i canali
interessati trasmettono tale tipo di informazioni (par. 2.5.1).
NOTA
La data e l'ora di partenza impostate per la programmazione del timer devono essere successive a quelle correnti.
Per inserire un timer, sulla lista della programmazione premere il tasto ROSSO Aggiungi per entrare nella
maschera Modifica evento, nella quale definire i seguenti parametri:
Tipo canale: TV o Radio
1.
Numero/Nome Canale: numero posizione e nome del canale interessato
2.
Data Inizio: data di avvio del timer
3.
Orario Inizio: orario di partenza dell'evento
4.
Termine: orario di fine del timer
5.
Modalità: frequenza del timer tra Singolo, Giornaliero, Settimanale, Mensile
6.
Modalità Timer: tipo di timer tra promemoria Timer (semplice visualizzazione dell'evento) e
7.
Registrazione (visualizzazione e registrazione dell'evento via USB).
NOTA
Alla partenza di un evento timer, se spento in standby, il ricevitore si accenderà sul canale selezionato e, alla fine dell'
evento, qualche istante prima dello spegnimento in standby, verrà chiesto se lasciare acceso il box. Invece, se acceso
su un canale, il ricevitore si sintonizzerà su quello scelto durante la programmazione e tornerà automaticamente sul
canale precedente a fine evento.
14

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents