Gestione Transponder E Ricerca Canali Singola - Tele System ts3002 User Manual

Digital satellite receiver free to air
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Ricerca canali per satellite/i
Per eseguire una ricerca canali sui satelliti scelti:
x
Premere il tasto BLU Ricerca per la scansione del solo satellite selezionato o il tasto ROSSO Cerca
tutto per estendere la ricerca a tutti i satelliti impostati
x
Nella finestra di dialogo Modalità ricerca definire
Modalità ricerca: modalità di scansione seguendo il database dei transponder (opzione Predefinita) o
1.
"blind-scan" a passi di frequenza (opzione Cieca-Accurata)
Programma: scegliere Solo in chiaro per ricercare solo i canali gratuiti (consigliato) o Tutto per anche
2.
quelli a pagamento
x
Premere OK per avviare la scansione.
3.2.1.2.3
Modalità Motore
A seconda del tipo di motore adottato con l'antenna, il ricevitore è in grado di comandare lo spostamento
della stesa antenna in modo manuale (DiSEqC 1.2) o semi-automatico (USALS).
A menu, è necessario dapprima impostare il parametro Commutatore su DiSEqC 1.2/USALS. Rimanendo
sulla stessa voce del menu, si dovranno utilizzare i tasti funzione colorati per definire:
Limite (tasto ROSSO): eventuale limite sinistro e destro del motore
1.
Posizione (tasto VERDE): posizione locale, obbligatoria solo per la modalità USALS
2.
LNB (Tasto GIALLO): tipo di LNB. La classica impostazione per l'Italia è Universale
3.
Successivamente, premendo OK in corrispondenza delle diverse posizioni orbitali (Posizione #), apparirà la
maschera di Modifica per l'associazione del satellite:
Nome satellite: scelta del satellite di interesse. Premere il tasto ROSSO Scegli SAT, evidenziare il
1.
satellite e confermare con OK.
Movimento a passi: movimento a passi del motore a passi.
2.
Vai a X: per andare alla posizione automaticamente (solo USALS) o per richiamare la posizione salvata
3.
in precedenza (DiSEqC 1.2).
Transponder: frequenza del transponder dal quale agganciare il segnale d'antenna, di riferimento per
4.
gli indicatori di Livello e Qualità visualizzati a schermo. Per cambiare transponder tra quelli caricati nella
lista appartenente al satellite scelto, usare i tasti freccia
x
Premere OK per salvare le impostazioni e tornare alla schermata precedente.
Ricerca canali per satellite
Per eseguire una ricerca canali sui satelliti scelti:
x
Premere il tasto BLU Ricerca per la scansione del solo satellite selezionato
x
Nella finestra di dialogo Modalità ricerca definire:
Modalità ricerca: modalità di scansione seguendo il database dei transponder (opzione Predefinita) o
1.
"blind-scan" a passi di frequenza (opzioni Cieca-Accurata)
Programma: scegliere Solo in chiaro per ricercare solo i canali gratuiti (consigliato) o Tutto per anche
2.
quelli a pagamento
x
Premere OK per avviare la scansione.

3.2.1.3 Gestione Transponder e Ricerca canali singola

Il menu Gestione Transponder permette di eseguire modifiche e aggiunte alla liste predefinite dei satelliti e
dei relativi transponder, nonché la ricerca canali limitata ad un singolo transponder.
Gestione database
Servirsi dei:
x
tasti
/
per cambiare satellite e i tasti
x
tasti funzione contestuali colorati in corrispondenza di un satellite o di un transponder per aggiunte e
modfiche.
Ricerca canali per transponder
Per effettuare una ricerca canali su una singola frequenza:
x
Premere il tasto BLU Ricerca sul transponder voluto
x
Nella finestra di dialogo Modalità ricerca definire:
Programma: scegliere Solo in chiaro per ricercare solo i canali gratuiti (consigliato) o Tutto per caricare
1.
anche quelli a pagamento
x
Premere OK per avviare la ricerca.
AVVERTENZA
Se le barre di Livello (S) e Qualità (Q) segnale non sono attive o indicano un livello basso, assicurarsi che l'antenna sia
stata configurata correttamente nel menu Parabola e che il transponder scelto non sia obsoleto.
/ .
/
per spostarsi tra i transponder del satellite scelto
TS3002
13

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents