Download Print this page

Italiano - Milwaukee WCE 65 Original Instructions Manual

Hide thumbs Also See for WCE 65:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 3
Il est possible de faire basculer le moteur
Travaux de
d'entraînement de 90 ° environ ce qui per-
fraisage dans
met de fraiser d'un angle à l'autre à quelques
les angles
centimètres près. Si on désire ne pas utiliser
la possibilité de bascule, le moteur d'entraî-
nement peut être bloqué dans sa position.
Entretien
La machine et ses ouïes de refroidissement doivent toujours rester propres.
N'utiliser que des pièces et accessoires Milwaukee. Pour les pièces dont l'échange
n'est pas décrit, s'adresser de préférence aux stations de service après-vente
Milwaukee (voir brochure Garantie/Adresses des stations de service après-vente).
Si besoin est, une vue éclatée de l'appareil peut être fournie. S'adresser, en indi-
quant bien le type de la machine et le numéro à dix chiffres figurant sur la plaque
signalétique, à votre station de service après-vente (voir liste jointe) ou directement
à Milwaukee Electric Tool, Max-Eyth-Straße 10, D-71364 Winnenden, Germany.
Accessoire
Vous trouverez la liste des accessoires à la page 2. Autres accessoires avec leur
référence consulter notre catalogue.
30
FRANÇAIS
FRANÇAIS
26
DATI TECNICI
Blocage du dispositif de bascule
Numero di serie .......................................................................
Potenza assorbita nominale ....................................................
Numero di giri a vuoto .............................................................
ø disco abrasivo ......................................................................
Massima profondità di taglio ....................................................
Larghezza di taglio ..................................................................
Peso secondo la procedura EPTA 01/2003. ............................
Informazioni sulla rumorosità/sulle vibrazioni
Valori misurati conformemente alla norma EN 60 745.
La misurazione A del livello di pressione acustica dell'utensile
è di solito di:
Utilizzare le protezioni per l'udito!
Valori totali delle oscillazioni (somma di vettori in tre direzioni)
misurati conformemente alla norma EN 60745
Valore di emissione dell'oscillazione a
Incertezza della misura K= ......................................................
AVVERTENZA
Il livello di vibrazioni indicato nelle presenti istruzioni è stato misurato in conformità con un procedimento di misurazione
codificato nella EN 60745 e può essere utilizzato per un confronto tra attrezzi elettrici. Inoltre si può anche utilizzare per una
valutazione preliminare della sollecitazione da vibrazioni.
Il livello di vibrazioni indicato rappresenta le applicazioni principali dell'attrezzo elettrico. Se viceversa si utilizza l'attrezzo
elettrico per altri scopi, con accessori differenti o con una manutenzione insufficiente, il livello di vibrazioni può risultare
diverso. E questo può aumentare decisamente la sollecitazione da vibrazioni lungo l'intero periodo di lavorazione.
Ai fini di una valutazione precisa della sollecitazione da vibrazioni si dovrebbero tenere presente anche i periodi in cui
l'apparecchio rimane spento oppure, anche se acceso, non viene effettivamente utilizzato. Ciò può ridurre notevolmente la
sollecitazione da vibrazioni lungo l'intero periodo di lavorazione.
Stabilite misure di sicurezza supplementari per la tutela dell'operatore dall'effetto delle vibrazioni, come ad esempio:
manutenzione dell'attrezzo elettrico e degli accessori, riscaldamento delle mani, organizzazione dei processi di lavoro.
indicazioni di sicurezza e le istruzioni, anche quelle
contenute nella brochure allegata. In caso di mancato
rispetto delle avvertenze di pericolo e delle istruzioni
operative si potrà creare il pericolo di scosse elettriche,
incendi e/o incidenti gravi.
Conservare tutte le avvertenze di pericolo e le istruzioni
operative per ogni esigenza futura.
NORME DI SICUREZZA
Indicazioni di sicurezza per troncatrici
a) Utilizzare l'utensile elettrico soltanto con la cappa
protettiva fornita in dotazione. La cappa protettiva deve
essere applicata in maniera sicura sull'utensile elettrico
e regolata in modo da raggiungere la misura massima
in sicurezza, affinché la più piccola parte possibile del
disco troncante resti aperto verso l'operatore.
La cappa protettiva deve proteggere l'operatore da pezzi
rotti e da contatti accidentali del disco troncante.
b) Utilizzare esclusivamente mole da taglio diamantate
ammesse per l'elettroutensile.
Il semplice fatto che un accessorio possa essere fissato
sull'elettroutensile non garantisce un impiego sicuro.
c) Il numero di giri ammesso dell'accessorio impiegato
deve essere almeno tanto alto quanto il numero
massimo di giri riportato sull'elettroutensile.
Un accessorio che gira più rapidamente di quanto
consentito può rompersi in vari pezzi e venir lanciato
intorno.
d) Utensili abrasivi possono essere utilizzati
esclusivamente per le possibilità applicative
esplicitamente raccomandate. P. es.: Mai eseguire lavori
di levigatura con la superficie laterale di un disco
abrasivo da taglio diritto.
Mole abrasive da taglio diritto sono previste per
l'asportazione di materiale con il bordo del disco.
Esercitando dei carichi laterali su questi utensili abrasivi vi è
il pericolo di romperli.
WCE 65
Livello di rumorosità (K=3dB(A))...........................................
Potenza della rumorosità (K=3dB(A)) ...................................
...................................
h
AVVERTENZA! E' necessario leggere tutte le
WCE 65
..................... 3933 67 01...
...000001-999999
.......................2300 W
.......................6600 min
-1
.........................230 mm
......................10-65 mm
......................17-56 mm
..........................8,4 kg
...........................95 dB (A)
.........................106 dB (A)
..........................8,8 m/s
2
..........................1,5 m/s
2
e) Utilizzare sempre flange di serraggio in condizioni
perfette e di dimensioni adeguate al disco troncante
scelto.
La flangia corretta supporta il disco troncante, riducendo il
pericolo di una rottura del disco troncante.
f) Non utilizzare mai mole abrasive usurate previste per
elettroutensili più grandi.
Mole abrasive previste per elettroutensili più grandi non
sono concepite per le maggiori velocità di elettroutensili più
piccoli e possono rompersi.
g) Il diametro esterno e lo spessore dell'accessorio
montato devono corrispondere ai dati delle dimensioni
dell'elettroutensile in dotazione.
In caso di utilizzo di portautensili e di accessori di
dimensioni sbagliate non sarà possibile schermarli oppure
controllarli a sufficienza.
h) I dischi troncanti, flangie ed altri accessori devono
adattarsi con precisione al mandrino dell'utensile
elettrico.
Utensili non adatti al mandrino dell'apparecchio elettrico,
effettuano rotazioni irregolari, presentano forti vibrazioni e
possono provocare la perdita di controllo dell'utensile.
i) Non utilizzare mai utensili danneggiati. Prima di ogni
uso controllare gli utensili per individuare crepe oppure
scheggiature. Quando l'utensile oppure l'apparecchio
elettrico cade per terra controllarlo sempre ed utilizzare
esclusivamente utensili in condizioni perfette. Una volta
controllato l'utensile, l'operatore e le persone
circostanti devono sostare all'esterno del raggio
dell'utensile rotante. Far funzionare l'utensile per un
minuto con la massima velocità.
Nella maggior parte dei casi i portautensili o accessori
danneggiati si rompono nel corso di questo periodo di
prova.
j) Indossare abbigliamento di protezione. A seconda
dell'applicazione in corso utilizzare una visiera
completa, maschera di protezione per gli occhi oppure
occhiali di sicurezza. Per quanto necessario, portare
maschere per polveri, protezione acustica, guanti di

ITALIANO

31

Hide quick links:

Advertisement

loading