Scheppach basato 3 Manual page 27

Band saw
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11
• Durante la lavorazione mettere la guida del nastro il più
vicino possibile al pezzo.
• Provvedere, nell'ambiente di lavoro e della macchina, ad
una sufficiente illuminazione.
• Usare sempre per i tagli diritti l'arresto longitudinale,
per evitare il ribaltamento oppure lo scivolamento del
pezzo in lavorazione.
• Per la lavorazione di pezzi di larghezza ridotta con
l'avanzamento manuale usare sempre la sbarra scorrev-
ole.
• Per i tagli obliqui mettere la tavola nella corrispondente
posizione e condurre il pezzo mediante la battua di ar-
resto longitudinale.
• Per il taglio di incastri a coda di rondine e a tenone
e mortasa oppure di cunei orientare il banco ris-
pettivamente nella posizione negativa o positiva.
Assicurare una guida sicura del pezzo.
• Per i tagli di profili curvilinei oppure per quelli irregolari
avanzare (spingere) il pezzo con entrambe le mani e con
le dita chiuse. Tenere il pezzo con le mani nella zona di
sicurezza.
• Per l'esecuzione di tagli di profili curvilinei oppure ir-
regolari che si ripetono utilizzare una sagoma.
• Per tagliare il legno di forma circolare assicurare il pe-
zzo contro lo spostamento (rotolamento) accidentale.
• Per un lavoro sicuro durante i tagli trasversali utilizzare
il calibro per il taglio trasversale (accessorio speciale).
• Per il lavoro sicuro durante il taglio di tavole circolari
utilizzare il dispositivo per il taglio circolare (accessorio
speciale).
Manutenzione
Effettuare i lavori di ripreparazione, regolazione,
misurazione e pulizia della macchina solo a motore
spento. Estrarre la spina di rete e attendere che l'utensile
rotante sia arrestato.
I vari dispositivi di protezione e di sicurezza devono essere
subito rimontati una volta conclusi i lavori di riparazione o
di manutenzione.
I cuscinetti a sfere montati non sono soggetti a manuten-
zione.
Raccomandiamo di:
1. eseguire un leggero ingrassaggio successivo dei seg-
menti orientabili della tavola e del dispositivo di ser-
raggio del nastro.
2. pulire regolarmente il nastro della sega. Il legno lascia
dei residui resinosi.
3. controllare regolarmente le dita di guida e i supporti
compensatori. Eventualmente registrare o sostituire.
4. sostituire le tavole intermedie consumate.
5. tenere la superficie della tavola sempre priva di re-
sine.
Collegamento elettrico
Il motore elettrico installato è già
cablato per il funzionamento.
Il collegamento è conforme alle disposizioni VDE e DIN vi-
genti in materia.
La presa di allacciamento alla rete messa a disposizione
dal cliente nonché il cavo di prolunga utilizzato devono cor-
rispondere a tali norme.
Gli interventi di installazione, di riparazione e di manuten-
zione sull'impianto elettrico devono essere eseguiti solo da
elettricisti o da altri tecnici specializzati.
Avvertenze importanti
Il motore elettrico è predisposto per il modo operativo S 1.
In caso di sovraccarico del motore, esso si disinserisce au-
tomaticamente. Dopo un tempo di raffreddamento (di lung-
hezza variabile) il motore può essere nuovamente inserito.
Cavi elettrici
di collegamento difettosi
Ai cavi elettrici di collegamento spesso si verificano dei
danni all'isolamento. Possibili cause:
1. Punti di pressione, ad es. quando si posano dei cavi
attraverso finestre o fessure di porte.
2. Punti di piegatura nel caso di un fissaggio o una posa
non idonei del cavo di collegamento.
3. Punti di taglio dovuti ad es. al passaggio di carrelli
ecc. sopra il cavo di collegamento.
4. Danni all'isolamento causati strappando a forza il ca-
vo e la spina dalla presa.
5. Incrinature nell'isolamento dovute all'invecchiamento
del materiale.
I cavi elettrici che presentano difetti del genere
all'isolamento non devono essere utilizzati in quanto costi-
tuiscono un pericolo per la vita degli operatori.
Controllare pertanto regolarmente i cavi elettrici di colle-
gamento per rilevare eventuali danni presenti. Fare atten-
zione che durante questi controlli il cavo di collegamento
non sia collegato alla rete.
I cavi di collegamento devono essere conformi alle dispo-
sizioni VDE e DIN vigenti in materia. Adoperare solo cavi
di collegamento con il contrassegno H 07 RN. La dicitura
con la denominazione del tipo è prescritta per legge.
Motore a corrente alternata fig. 12
1. La tensione di rete deve essere di 230 Volt / 50 Hz.
2. I cavi di prolunga fino ad una lunghezza di 25 m devo-
no avere una sezione di 1,5 millimetri quadrati, i cavi
superiori a 25 m devono avere una sezione minima di
2,5 millimetri quadrati.
3. Il collegamento alla rete viene protetto con un fusibile
di 16 A ad azione ritardata.
Motore trifase fig. 13
1. La tensione di rete deve essere di 400 Volt / 50 Hz.
2. Il cavo di collegamento alla rete e il cavo di prolunga
devono essere di 5 conduttori = 3 P + conduttore
neutro + conduttore di protezione.
3. I cavi di prolunga devono avere una sezione minima di
1,5 millimetri quadrati.
4. Il collegamento di rete viene protetto con un fusibile
di al massimo 16 A.
5. Durante l'allacciamento alla rete o durante un cambio
di ubicazione occorre verificare il senso di rotazione,
eventualmente si devono invertire i poli.
In caso di eventuali quesiti indicare i seguenti dati:
1. Costruttore del motore
2. Tipo di corrente del motore
3. Dati riportati sulla targhetta di identificazione della
macchina
4. Dati riportati sulla targhetta di identificazione
dell'interruttore
In caso di restituzione del motore spedire sempre l'intera
unità di azionamento con l'interruttore.
Accessori speciali
Squadra per taglio circolare
Dispositivo per taglio trasversale
Battuta di profondità
Dispositivo nastro abrasivo
Incastellatura del piano di lavoro
Dispositivo automatico
di inserimento,
tipo ALV 2
tipo ALV 10
Nastri sega
per legno:
12/0,5/2360 mm, 4 denti/pollice
Nastro sega standard
15/0,5/2360 mm, 4 denti/pollice
Tagli dritti di coltello con battuta longitudinale
per legno e materie plastiche:
6/0,5/2360 mm, 6 denti/pollice
Tagli curvi con raggio piccolo 25 mm
Codice articolo
7312 0025
}
7319 0710
7319 0709
7910 4010
7910 4020
7319 0701
7319 0704
7319 0702
23

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents